alexa
Concorsi // Pagina 56 di 284
28.05.2014 # 3677
CALCATA E L'ARTE

Daria La Ragione //

CALCATA E L'ARTE

scadenza 10 luglio 2014

In occasione della VII edizione della rassegna culturale "Calcata e l'arte", lo studio d’arte Ludius e l’Associazione culturale Le Tele Tolte propongono la partecipazione alla mostra di illustrazione e fotografia "Scala. Infinite variazioni", che avrà luogo nel Borgo Medievale di Calcata (VT) il 13 e 14 settembre 2014.

La mostra sarà allestita all’aperto, con la scenografia curata dallo studio d'arte Ludius, in una delle piazzette più suggestive del borgo medioevale di Calcata.

• I partecipanti alla selezione sono tenuti a realizzare un lavoro inerente al tema della scala, con massima libertà di espressione per quanto riguarda il supporto, la tecnica artistica e l'interpretazione del soggetto.
L'unico vincolo riguarda le dimensioni dell’opera, che non dovranno superare i 50 cm di base, mentre non ci sono limiti per l'altezza. Le opere dovranno rigorosamente essere fornite di attaccaglie.

• Le opere esposte saranno selezionate dal Comitato Organizzativo.
Il 10 luglio è il termine ultimo per la spedizione delle opere in formato elettronico all'indirizzo di posta scala.calcata@gmail.com

• Insieme all'opera i partecipanti sono tenuti a inviare:
- una copia del lavoro in formato elettronico (.jpg o .png, risoluzione 300 dpi)
- dati anagrafici, domicilio, recapiti telefonici, indirizzo e-mail e descrizione dell'opera (misura, tecnica, titolo e anno).

• Entro il 15 luglio gli artisti selezionati dal Comitato Organizzativo saranno avvisati tramite mail o telefonicamente, e dovranno far materialmente pervenire, entro e non oltre il 31 agosto, l'opera incorniciata o meno, qualora non sia prevista cornice, e tassativamente munita di ganci, senza vetro, in modalità porto franco, con imballo adeguato, al seguente indirizzo:

Laura Ramoino – Via Toscanini, 11 – 00068 – Rignano Flaminio (RM).
Intestare il plico con la dicitura “Mostra di illustrazione e fotografia - Scala”.


28.05.2014 # 3679
CALCATA E L'ARTE

Daria La Ragione //

festival internazionale cortometraggi Malescorto

scadenza 20 giugno 2014

L'Ecomuseo della Pietra Ollare, il Comune di Malesco, l'Ente Parco Nazionale Val Grande e l'Associazione "Cercando il Cinema" con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia del VCO organizzano il festival internazionale di cortometraggi malescorto.

La manifestazione si svolge a Malesco a fine luglio.

L'invito a partecipare è indirizzato ai videomakers provenienti da tutto il mondo.

La giuria sarà composta da esponenti della cultura locale e da professionisti del settore televisivo.

scarica il bando di Malescorto

28.05.2014 # 3678
CALCATA E L'ARTE

Daria La Ragione //

Roma: abitare, vivere, essere

scadenza 20 giugno 2014

L'ACER, Associazione Costruttori Edili di Roma e Provincia, in occasione del compimento dei 70 anni dalla sua costituzione con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale, in collaborazione con la Fondazione Almagià e la rivista Costruttori Romani e con il contributo della Cassa Edile di Roma e Provincia, indice la 1° edizione del concorso fotografico "Roma: abitare, vivere, essere".

Il punto focale è emozionare e colpire l'osservatore cogliendo lo spirito della città di Roma.

Il tema del concorso si sviluppa attraverso tre categorie:

- "Abitare: involucro e materia": l'obiettivo è rappresentare la città di Roma con un oggetto architettonico o un luogo;

- "Vivere: paesaggi urbani": l'obiettivo è rappresentare una visione della città di Roma o un paesaggio urbano;

- "Essere: scatti rubati": l'obiettivo è rappresentare, con attimi e istanti, scene di vita quotidiana a Roma.


28.05.2014 # 3676
CALCATA E L'ARTE

Daria La Ragione //

Ride on, baby!

scadenza 3 settembre 2014

Chicco è alla ricerca di idee innovative per giocattoli cavalcabili che aiutino i bambini a sviluppare il senso del movimento e le capacità motorie. Si tratta di un’esplorazione a 360° nel mondo del movimento incentrato su questa categoria di prodotti.

Cosa ricerchiamo: Chicco è alla ricerca di concepts di cavalcabili che siano innovativi e fantasiosi, esplorando nuove idee e soluzioni. Tenete a mente che il prodotto ricercato da Chicco deve poter essere spinto con il movimento delle gambe (NON verranno accettati cavalcabili a pedali o a batteria) e deve essere adatto a bambini che appartengono alla fascia d’età compresa tra i 12 mesi ai 3 anni. 

Ricordate che alcuni cavalcabili possono essere modificabili, ovvero possono essere adattati a diverse età aggiungendo o togliendo parti al giocattolo (ad esempio, possono cambiare da dondolo a sostegno per i primi passi). Se pensate a un prodotto la cui età d’utilizzo parte sotto i 12 mesi, saranno necessarie alcune caratteristiche come barre laterali, poggiapiedi, ecc.

Ergonomia e dimensioni: si tratta di fattori fondamentali per un cavalcabile. Tenete in considerazione le proporzioni e la forza del bambino che deve potersi sedere comodamente (non deve sentirsi né troppo largo né troppo stretto), salire e scendere dal giocattolo senza impedimenti; quando tocca con i piedi per terra deve potersi spingere in autonomia e non ci devono essere impedimenti (ad esempio, ruote troppo larghe e/o vicine). Ricordate che il bambino cresce, motivo per cui ciò che è adatto a un bambino di 12 mesi non lo è per uno di 3 anni.

Leggi il brief di Ride on su Desall


28.05.2014 # 3675
CALCATA E L'ARTE

Daria La Ragione //

Conversazioni Video 2014

scadenza 15 luglio 2014

L'edizione 2014 di Conversazioni Video, curata da Art Doc Festival e promossa dalla Casa dell'Architettura, si svolgerà presso l'ex Acquario Romano, sede della Casa dell'Architettura di Roma, nel mese di ottobre 2014 e avrà la durata di cinque giorni, durante i quali verranno presentate al pubblico le migliori e più recenti realizzazioni documentaristiche prodotte nel mondo, dal 2011 ad oggi, sui temi dell'arte e dell'architettura

Il Festival è diviso in tre categorie di concorso:

1. ARTE 

Sezione dedicata ai documentari provenienti da tutto il mondo e realizzati dal 2011 ad oggi sulle arti visive. Possono essere ammessi in tale sezione documentari su: pittura, scultura, fotografia, performances, installazioni, land art, grafica, disegno, new media e nuove tendenze dell'arte contemporanea. Grandi ritratti e biografie di artisti, sperimentazioni, testimonianze, contaminazioni, mostre, restauri, inchieste, approfondimenti storici e critici.

2. ARCHITETTURA

Sezione dedicata ai documentari provenienti da tutto il mondo e realizzati dal 2011 ad oggi sull'architettura. Possono essere ammessi in tale sezione documentari su: architettura, design, urbanistica, restauro, pianificazione territoriale e architettura del paesaggio. Grandi ritratti e biografie di architetti, approfondimenti su: edifici, monumenti, chiese, musei, palazzi, progetti architettonici, restauri, interventi sul paesaggio, giardini, allestimenti, repertorio storico sull'arte di costruire e ricostruire.

3. VISIONI PERIFERICHE - SEZIONE SPECIALE SUL TEMA DELLA PERIFERIA

Sezione dedicata ai documentari provenienti da tutto il mondo e realizzati dal 2011 ad oggi sul tema della periferia intesa come riflessione sul rapporto tra l'uomo e l'ambiente urbano come luogo di crescita e condivisione. Possono essere ammessi in tale sezione documentari su: l'espansione delle città e dei loro confini, periferie reali e periferie ideali, nuove modalità di fruizione degli spazi urbani, periferie e urbanistica, la città rielaborata attraverso i nuovi linguaggi multimediali, attraverso l'architettura, l'arte figurativa, il cinema, il teatro, la musica, la danza, la letteratura, la filosofia.

Nella scheda si richiede ai partecipanti di indicare in quale fra le sezioni previste dalla rassegna si intende iscrivere il proprio filmato. Il Comitato Scientifico si riserva tuttavia la possibilità di cambiare la sezione proposta.

Una giuria composta da esperti del settore assegnerà un premio al miglior documentario di ciascuna categoria. La serata conclusiva prevede la premiazione dei documentari vincitori e la loro riproposizione al pubblico.

Art Doc Festival in collaborazione con la Casa dell'Architettura provvederà a scegliere e contattare autorevoli personaggi della cultura, dello spettacolo e della critica cinematografica che verranno invitati ad introdurre le serate e presentare i documentari assieme ai registi.

Tutti i documentari giunti alla sede dell'associazione saranno conservati presso l'archivio dell'associazione e saranno a disposizione per studiosi ed appassionati che potranno visionarli su appuntamento all'interno della sede dell'associazione.


28.05.2014 # 3674
CALCATA E L'ARTE

Daria La Ragione //

2 siti web istituzionali dell'Ordine Architetti PPC della Provincia di Torino

scadenza 7 luglio 2014

Bando di gara a procedura aperta per la progettazione, realizzazione e manutenzione dei due siti web istituzionali dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Torino (OAT) e della Fondazione OAT.

La documentazione integrale di gara è pubblicata sul sito OAT www.to.archiworld.it nella sezione “concorsi” e resterà a disposizione dei soggetti richiedenti presso i punti di contatto indicati nella Sezione 1. Gli interessati potranno altresì richiedere la spedizione degli atti in formato pdf esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica: architettitorino@awn.it 


Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studentisegreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

Prenota online
prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

Prenota online
prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota telefonicamente
listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

Chi siamo
la struttura

Le aule

Le aule
i docenti ilas

I docenti

I docenti
seminari

I seminari

I seminari
partnership

Partnership

Partnership
dove siamo

Dove siamo

Dove siamo
elenco corsi

Elenco corsi

Elenco corsi
listino prezzi

Listino prezzi

Listino prezzi
calendario corsi

Calendario

Calendario
prenota corsi

Prenota

Prenota
portfolio grafica

Grafica

Grafica
portfolio web design

Web Design

Web Design
portfolio fotografia

Fotografia

Fotografia
portfolio pubblicita

Pubblicità

Pubblicità
portfolio 3d

Grafica 3D

Grafica 3D
portfolio ilas

Tutti i lavori

Tutti i lavori
registri pubblici

Registri e materiali

Registri e materiali
libri di testo

Libri di testo

Libri di testo
offerte di lavoro

Offerte di lavoro

Offerte di lavor
comunicati scuola

Comunicati

Comunicati
moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

Moduli Extra in DAD
listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas

Listino prezzi diplomati Ilas