alexa
// Pagina 22 di 22
01.01.1970 # 6352

Marco Maraviglia //

Archivi fotografici aperti per tutti

La IX edizione di Archivi Aperti, un‘iniziativa di Rete Fotografia

Rete Fotografia ha organizzato la IX edizione di Archivi Aperti che si svolge dal 13 al 22 ottobre 2023 in numerose città italiane. La manifestazione si rivolge a un pubblico non solo specialistico e coinvolge archivi fotografici storici e contemporanei pubblici e privati, istituzioni note e realtà conosciute solo territorialmente, dal nord al sud della penisola.

La nuova edizione, dal titolo Gli archivi dei fotografi italiani: un patrimonio da valorizzare, ha lo scopo di portare all‘attenzione del pubblico un tema sempre più attuale e di grande interesse sia per i fotografi, sempre più consapevoli del valore del loro lavoro, sia per gli stessi enti di conservazione e le istituzioni pubbliche.

 

Ma cosa sono gli archivi fotografici? Chi li allestisce e come? Ma, innanzitutto, a cosa servono?

Non esisterebbe l‘iniziativa Archivi Aperti se non ci ponessimo domande del genere.

Il patrimonio dell‘umanità non è fatto solo di paesaggio, beni storico-culturali. Il mondo si trasforma e la sua catalogazione serve a tenere traccia di quel che è stata l‘umanità. Come esistono i libri di storia, storia dell‘arte, filosofia e quant‘altro custoditi e catalogati nelle biblioteche, come esistono emeroteche, video-archivi e cineteche, esistono gli archivi fotografici.

Si tratta di avere l‘opportunità, attraverso il materiale presente negli archivi fotografici, di osservare visivamente le nostre radici, gli eventi che abbiamo vissuto, attraversato e che hanno determinato cambiamenti socio-tecno-culturali. Aiutano a comprendere dove eravamo, dove siamo, dove stiamo andando.

Non è raro, ad esempio, che scenografi e costumisti di produzioni cinematografiche consultino archivi fotografici per risalire a dettagli d‘epoca da ricostruire.

In assenza, di archivi fotografici, di tracce visive, è come essere orfani di genitori. Senza una propria identità. Un gap che si ripercuoterebbe anche sulla nostra sfera psicologica. Un edificio senza fondazioni è impossibile tenerlo sospeso nel vuoto. La fotografia fa parte delle nostre fondazioni, racconta le nostre storie.

 

Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura è come un albero senza radici

- Marcus Garvey

 

Un fotografo che infila tutte le foto negli hard disk senza criteri, non ha un archivio fotografico ma uno “stanzino” dove ha accumulato di tutto e, al momento che gli occorre qualcosa, riuscirà a trovare solo lui ciò che cerca. Forse. E i posteri saranno invece belli e fregati.

Vale lo stesso per chi ha pellicole o lastre conservate nelle veline e in scatole. Senza nemmeno una data di riferimento.

Ma non è soltanto la data che fa l‘archivio.

Ogni foto andrebbe catalogata con una serie di parole chiave. E quanti più riferimenti descrittivi si danno alle immagini, maggiori saranno le possibilità di ritrovare quelle che servono al momento opportuno.

Per una ricerca filologica, storica, atropologica, urbanistica, paesaggistica, sociale e così via.

Fino a prima del digitale si usavano schedari cartacei. Su ogni scheda si scriveva il numero che si dava anche alla pellicola e relativo provino a contatto, il titolo del servizio fotografico/argomento e poi il nome del soggetto presente in ogni singolo fotogramma ed eventualmente altri dettagli come luogo, descrizione della scena e altri elementi presenti in quello scatto.

 

Con l‘avvento delle tecnologie digitali sono entrati nel mercato diversi software per l‘archiviazione fotografica. Alcuni predisposti come “client/server”, ovvero con la possibilità di gestire l‘archivio da remoto: contemporaneamente più fotografi contribuiscono alla crescita dell‘archivio pur trovandosi in luoghi differenti. Effettuando upload dei file fotografici e l‘inserimento dei tag giusti per la ricerca secondo un thesaurus prestabilito. Un po‘ come funzionano le agenzie di stock online. Alcuni di questi archivi digitali sono adattati anche per ricerche booleane come per un catalogo bibliotecario nazionale o per una ricerca su Google.

Alcuni enti hanno preferito farsi programmare ad hoc tali software. Perché il problema è sempre quello dell‘obsolescenza: cambiano i sistemi operativi per i computer e i vecchi software non potrebbero più girare sui nuovi SO.

Qualcuno ha economizzato catalogando il proprio archivio usando un semplice documento in Word con più colonne: n° hard disk, n° cartella, evento, soggetto principale, nome personaggio, data, luogo… Basta poi inserire la parola chiave nel campo di ricerca del documento per trovare tutti i file corrispondenti. Senza però le anteprime delle immagini. Una soluzione rudimentale ma economica.

 

Archivi Aperti è un‘operazione che intende far conoscere l‘importanza della presenza degli archivi fotografici qui accennata, la loro tutela, l‘accessibilità per studi e ricerche, sensibilizzando gli stessi fotografi affinché il loro patrimonio possa essere fruibile e conosciuto da tutti. Alcuni fotografi presenteranno le scelte operate per la valorizzazione del proprio archivio.

Convegni, tavole rotonde, visite in loco presso 65 archivi sparsi su tutta la penisola di cui 24 in più rispetto alla precedente edizione. Alcuni consultabili online.


Tra gli Istituti e le associazioni presenti si citano l‘Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD); MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo; Soprintendenza Archivistica e Bibliografia della Lombardia; AitArt - Associazione Italiana Archivi d‘Artista; Società Italiana per lo Studio della Fotografia – SISF. Per gli Archivi dei fotografi ci saranno, tra gli altri, quelli di Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Mario Cresci, Guido Guidi, Mimmo Jodice, Lelli & Masotti e la Fondazione Nino Migliori.


L‘appuntamento conclusivo - presso la sede milanese di Fondazione AEM, domenica 22 ottobre 2023 alle ore 17 – partirà dalle considerazioni emerse durante l‘incontro di apertura per riflettere su tutta la manifestazione. Diversi gli autori coinvolti grazie alla collaborazione di TAU Visual - Associazione Nazionale Fotografi Professionisti, AFIP International - Associazione Fotografi Professionisti e GRIN - Gruppo Redattori Iconografici Nazionale, soci di Rete Fotografia.

 

 

 

INFO:

www.retefotografia.it | segreteria@retefotografia.it

Ufficio stampa | Alessandra Pozzi Tel. +39 338.5965789, press@alessandrapozzi.com

 

 

Foto di copertina: “I fotografi del servizio interno del Corriere della Sera”

Franco Gremignani, 1963

Archivio storico Fondazione Corriere della Sera

01.01.1970 # 6086

//

titolo

sottotitolo

Chernobyl Herbarium di Anaïs Tondeur in mostra alla Spot Home Gallery

L’alchimia delle connessioni tra sapere scientifico, filosofia, antropologia e arte per un contatto tra passato e futuro di una identità umana smarrita





Un laboratorio di Bruxelles. Protocolli di massima sicurezza. Anaïs Tondeur indossa una tuta a prova di radiazioni nucleari. Probabilmente sente solo il suo respiro mentre si dirige verso una delle darkroom più insolite del pianeta ubicata in quel laboratorio del Nord Europa. Completamente a tenuta stagna e non solo dalla luce. Qui non si stampano semplici fotografie destinate al mondo dell’informazione. 

Anaïs ha tra le mani inguantate un “oggetto prezioso”. Blindato in un contenitore al piombo.

In quella darkroom non c’è luce rossa perché non si stampa in bianconero. Si lavora al buio se non il tempo di quella manciata di attimi durante i quali i fotoni impressioneranno un foglio di carta fotografica a colori.


Anaïs Tondeur apre quel contenitore di piombo. Dentro c’è una di quelle piantine che dal 2011 le dona il biogenetista Martin Hajduch col quale ha intrapreso uno dei suoi progetti artistici: Chernobyl Herbarium.

Piante ormai secche, forse geneticamente mutate. Forse non del tutto morte. O forse morte ma ancora rivelatrici di qualcosa. Piantine prelevate dalla Zona di Esclusione di Chernobyl. Vegetazione cresciuta in una terra maledetta con la rabbia e l’energia di chi vuole vivere. Anche solo sopravvivere. Perché la Natura è più forte. Più del bene e del male della mente umana. Quella che cortocircuita il sistema-Natura, per intenderci.


Il 26 aprile 1986 un incidente a un reattore della centrale nucleare di Chernobyl provocò il più grande disastro ambientale che una centrale nucleare avesse mai potuto provocare.

C’è ampia letteratura su quell’episodio. E se ne continua a scrivere. E si continuano a studiare i suoi effetti. Anche in maniera creativa e interdisciplinare come il progetto di Tondeur.


Mentre fuori c’è tutto un mondo che si rincorre, Anaïs Tondeur in quella camera oscura super blindatissima, poggia il delicato relitto vegetale su un foglio di carta emulsionata a colori e vi lascia passare un breve e intenso fascio di luce.

Sviluppa il foglio nei chimici. Ottiene un rayogramma. Ogni volta il risultato è diverso. 

L’incontro chimico-fisico di quel processo è imprevedibile. Luce, emulsione del foglio, liquido rivelatore e residui di radiazioni interagiscono restituendo esplosioni grafiche che raccontano l’invisibile. Come sacre Sindone di una parte di natura del mondo che sta ancora attraversando il suo calvario.


Chernobyl Herbarium è un progetto in itinere, un erbario rayografico con il quale cerco di svelare, tramite la materia stessa delle fotografie, le stigmate dell‘esplosione nucleare sui corpi delle piante di Chernobyl.

- Anaïs Tondeur


Molti dei progetti di Anaïs Tondeur nascono dalla sua capacità di percepire certi accadimenti intorno a lei con un’attenzione particolarmente sensibile. Amplifica e rimescola il reale con l’immaginario, intreccia scienza, filosofia, arte, poesia usando la fotografia come supporto che ricongiunga attività multidisciplinari. Mostrando punti di vista alternativi. Magari utili agli stessi studi scientifici delle persone che via via avvicina per percorrere le sue narrazioni visive.

E così intraprende con il filosofo ambientalista Michael Marder, contaminato dall‘esplosione del reattore nel 1986, il progetto Chernobyl Herbarium.

Nel 2021, in occasione del 35° anniversario dall’esplosione, viene pubblicato il libro Chernobyl Herbarium, La vita dopo il disastro nucleare. L’edizione comprende trentacinque “pièce” comprensive di testi e rayogrammi composti da Michael Marder e Anaïs Tondeur. Ho scritto “pièce” perché meriterebbero di essere recitati in teatro, magari da un Marco Paolini, con proiezione delle immagini sullo sfondo.


…Grazie alla sua pratica estetica, Tondeur fa detonare e dunque rilascia le esplosioni di luce intrappolate nelle piante, le cui linee disperse attraversano i fotogrammi in ogni direzione. Libera tracce luminescenti senza violenza, schivando la reiterazione del primo evento invisibile di Chernobyl e, allo stesso tempo, catturandone frammenti. Liberazione e preservazione; preservazione, memoria, e liberazione: per grazia dell’arte. 

- Michael Marder

 


Cenni biografici (dal comunicato stampa)


Nata nel 1985, Anaïs Tondeur vive e lavora a Parigi. 

Laureata alla Central Saint Martins (2008) e poi al Royal College of Arts (2010) di Londra, ha ricevuto il Prix Art of Change 21 (2021) e la menzione d‘onore Ars Electronica CyberArts (2019).

Il suo approccio artistico è profondamente radicato nel pensiero ecologico e si inserisce in una pratica interdisciplinare attraverso la quale Tondeur esplora nuovi modi di raccontare il mondo, che permettano di trasformare la nostra relazione con gli altri esseri viventi e con i grandi cicli della terra. Incrociando scienze naturali, antropologia, creazione di miti e nuovi media, costruisce una sorta di laboratorio di attenzione e percezione che, attraverso l‘indagine e la finzione, si traduce in percorsi, installazioni, fotografie, esperienze sensoriali o processi alchemici. 


I suoi progetti di ricerca l’hanno portata in spedizioni attraverso l‘Oceano Atlantico, sui confini tra le placche tettoniche, nella zona di esclusione di Chernobyl, sotto la superficie di Parigi, attraverso suoli urbani inquinati o sotto il flusso atmosferico di particelle antropiche. Quando i territori delle sue indagini sono inaccessibili, crea veicoli immaginari che si muovono per lei. È così che ha mandato un sogno nello spazio a bordo di Osiris Rex, una navicella della NASA.


Ha risieduto come Artista in Ricerca e Creazione presso l‘ex deposito di semi della Famiglia Vilmorin (Verrières-le-Buisson, 2020-21), presso Chantiers Partagés a cura di José-Manuel Goncalves, presso 104 (2018-19), Artlink (Irlanda, 2019), al Musée des Arts et Métiers (2018-17), al CNES (2016), al Laboratoire de la Culture Durable avviato dal COAL al Domaine de Chamarande (2015-16), al Muséum National d‘Histoire Naturelle, all‘Institut Pierre et Marie Curie (COP 21, 2015) e a La Chaire Arts & Sciences (École Polytechnique, 2013-15). 


Le sue opere sono state esposte presso istituzioni internazionali come il Kröller-Müller Museum (Paesi Bassi), il Center Pompidou (Parigi), La Gaîté Lyrique (Parigi), il MEP (Parigi), il Frac Provence-Alpes-Côte d‘Azur, le Serpentines Galleries (Londra), il Bozar (Bruxelles), la Biennale di Venezia – Padiglione Francia, (Lieux Infinis), lo Houston Center of Photography (Stati Uniti) e il Nam June Paik Art Center (Seoul).






Esplosioni di luce

Chernobyl Herbarium

Anaïs Tondeur 

Dal 16 giugno al 14 ottobre 2022 

Spot home gallery

Via Toledo, 66 – Napoli


+39 081 9228816

info@spothomegallery.com

www.spothomegallery.com


Ufficio stampa

Costanza Pellegrini 

costanzapellegrini2@gmail.com




01.01.1970 # 5918

Marco Maraviglia //

Il Carnevale di Atella a Sant’Arpino, di Salvatore Di Vilio

Quando la fotografia può far rinascere un evento. Un libro di successo per gli amanti del Carnevale

Chi è Salvatore Di Vilio

Classe 1957. Nato a Succivo. Diploma liceo artistico studi in architettura.

Lo zio lo appassiona alla fotografia e inizia a realizzare i primi book fotografici e alcuni amici azzardarono a chiedergli di immortalare il loro matrimonio. Da lì il tam tam con gli amici degli amici, poi gli amici degli amici degli amici ecc. ecc. e si ritrova ad essere professionista aprendosi in poco tempo la P. IVA.

Nel frattempo fa ricerca fotografica di carattere antropologico, riprendendo feste popolari e riti tradizionali della Campania.

Salvatore Di Vilio ha sempre dato un’impronta stilistica molto personale caratterizzando i suoi lavori cerimoniali al punto da avere diversi riconoscimenti nazionali.

Durante una chiacchierata che feci con lui qualche anno fa mi fece notare quanto sia complicato, per chi non vive e lavora in una grande città, riuscire a stare dietro a certi canali che ti consentono di rendere adeguatamente visibili i tuoi meriti professionali.

Nonostante ciò, Salvatore Di Vilio ha lavorato, oltre che nel cerimoniale, anche nel campo pubblicitario negli anni novanta nel settore vitivinicolo e altre aziende. Ha firmato copertine per Eduardo De Crescenzo, Sal Da Vinci, Franco Del Prete e ha avuto una collaborazione assidua con la casa iscografica Ricordi. Ha all’attivo diverse mostre fotografiche e, tra queste, una delle più importanti a Orvieto nel 2007 con Prima del Ballo dedicata ai ragazzi di periferia che si recavano in discoteca.

Pubblicazioni a gogo e hanno scritto di lui, tra gli altri, Franco Arminio, Giulio Baffi, Pino Bertelli, Michele Buonuomo, Federica Cerami, Raffaele Cutillo, Antonio D’Agostino, Giuseppe Montesano, Gerardo Pedicini, Mario Schiavone, Maurizio Vitiello, Vincenzo Trione, Davide Vargas.


Il Carnevale. Una storia di allegria e libertà popolare

Il Carnevale ha un suo fascino che prende emotivamente adulti e bambini. In tutta Italia si svolgono eventi sotto forma di processioni, rappresentazioni teatrali, sfilate di maschere e carri allegorici, canti, balli. È una recita grottesca della vita in cui convivono sacro e profano. Satira e travestitismo. Vita e morte.

A Carnevale ogni scherzo vale. Tutto è consentito. Le parodie non hanno censure. È l’ultimo giorno prima della Quaresima in cui è consentito mangiare “grasso”.


Trionfo e morte di Carnevale – un Carnevale Atellano, Sant’Arpino 1982-1999

C’è questo libro di Salvatore Di Vilio che documenta fotograficamente il Carnevale di Atella a Sant’Arpino (CE). Le fotografie non invecchiano, per certi aspetti. Anzi, maturano nell’archivio come del buon vino nelle botti e dal loro invecchiamento possono nascere progetti editoriali che possono creare piccoli, grandi miracoli.

Infatti, nonostante il servizio fotografico fosse stato realizzato alla fine del XX secolo, solo nel 2009 prese luce questo documento che servì a incuriosire i giovani del territorio che non avevano mai vissuto questa loro antica tradizione.

E dalla curiosità stimolata dal libro alla rinascita di nuove edizioni di quel Carnevale, il passo fu breve.

Salvatore Di Vilio ricorda che si iniziava fin da novembre nella preparazione del Carnevale Atellano e collaborava lui stesso alla nascita:


Il Carnevale di Atella era ed è una mia identità culturale. Facevo parte dell’organizzazione, era un’esperienza che iniziava a novembre, facevo le prove per la rappresentazione della canzone di Zeza, mettevamo su dei laboratori musicali e di cartapesta per realizzare le maschere. Esperienze indimenticabili per quegli anni.  


Le immagini furono scattate su pellicola 35 mm ad alta sensibilità e poi tirate nella fase di sviluppo.

Scene che ricordano i mondi onirici e paradossali di Fellini, le follie surreali di Hieronymus Bosch, le folle contadine animate dalla fantasia nei dipinti di Bruegel. Un Carnevale locale ma non privo di dettagli nella sua rappresentazione. Ritratti in maschera e non, costumi, teatro, processioni, danze, canti, urla, suoni e rumori, e tutto si ascolta in queste fotografie. Magia delle sinestesie visive. Come se lo si vivesse stando tra il pubblico. Con taluni inevitabili mossi e sgranature che rendono più veraci e d’azione le stesse scene immortalate.

La bellissima presentazione del libro è del romanziere e critico letterario Giuseppe Montesano che addentra il lettore nel contesto storico-antropologico dell’evento.





Trionfo e morte di Carnevale – un Carnevale Atellano, Sant’Arpino 1982-1999

di Salvatore Di Vilio

Prefazione di Giuseppe Montesano

Formato: 24x28 brossura con sovracoperta

96 pagg.

92 fotografie

Prezzo: 25€

Contatti: info@salvatoredivilio.it - cell. 348 3958347


01.01.1970 # 5860

Marco Maraviglia //

Luciano D'inverno, Napoli Nord Est in mostra all’Art Garage di Pozzuoli

Ospite a FOTOARTinGARAGE, un viaggio nella memoria della periferia orientale del capoluogo campano

Chi è Luciano D’Inverno

 

Classe '67, nato ad Acerra (NA), vive e lavora a Napoli. La sua passione per la fotografia nasce negli anni ’80 e oggi è fotografo professionista.

Segue una ricerca fotografica personale che indaga la fenomenologia dello spazio contemporaneo e parallelamente si occupa di fotografia pubblicitaria per il settore gioielleria pubblicando i suoi lavori sulle maggiori riviste del settore.

Ha pubblicato inoltre per l’editore Intra Moenia “Vesevo” (2003) e “Campi Flegrei – Qui i piedi non si posano per terra” (2007); ha al suo attivo diverse mostre collettive e personali tra le quali “Quattro Tempi” che nel 2019 è stata esposta alla Reggia di Caserta.

Agli inizi lavorava con pellicole medio formato e oggi prevalentemente usa banco ottico Cambo con dorso digitale Hasselblad 907.

Adora il silenzio e la solitudine mentre lavora, come quella che viveva nella camera oscura e per questo i suoi soggetti preferiti sono quelli inanimati ai quali cerca di dare vita attraverso la sua ricerca in studio con lo still life o in esterni riprendendo opere edilizie in rapporto con il paesaggio.

 

 

Napoli Nord Est

 

Luciano D’Inverno espone all’Art Garage immagini realizzate ad Acerra, Caivano, Afragola, Ponticelli… che non sono zone che rientrano tra i grandi circuiti turistici. Assolutamente no. Eppure occupavano quei territori ricchi di storia della Campania Felix dove, durante il predominio spagnolo, fu costruita la complessa rete di canali dei Regi Lagni. Una bonifica che evitò i frequenti allagamenti e che portò ad avere terreni fertilissimi.

 

Qui una volta, ma non tanto tempo fa, ci si poteva bagnare nei fiumi. Era un territorio fertilissimo.

Oggi è quel che resta della Campania Felix, trasformato com’è in un’area industriale che, di fatto, ha seppellito la naturale visione di paesaggio lasciandoci nel magnifico ricordo di fantasmi di altri tempi.

 

Luciano ha una certa confidenza con questi luoghi che frequentava durante la sua infanzia. Ha avuto modo di vedere con i propri occhi le trasformazioni subite nel tempo. Con tanta tristezza dentro di sé, torna a visitarli. Li osserva come farebbe un figlio che vede invecchiare un genitore. Con la consapevolezza di non poter fermare quel processo umano fatto di grandi progetti industriali e di viabilità, sbancamenti, edificazione, cementificazione che seppellisce ciò che un tempo è stato un decoroso paesaggio naturale.

 

La mia ricerca sulla fotografia di paesaggio, volge una particolare attenzione alla morfologia dei luoghi nel tempo, di conseguenza mi affascina come tale trasformazione ne condizioni la visione.

 

 

Una strana empatia con i cantieri disabitati

 

Luciano D’Inverno prima di scattare le sue foto, va sul posto. Sopralluoghi durante i quali è come se stabilisse un dialogo col paesaggio in continua trasformazione. Giganti di cemento, come dormienti dinosauri la cui presenza incute paura e allo stesso tempo fascino. Strutture che violentano lo skyline del paesaggio diventando esse stesse un’angosciante e invadente attrazione visiva. Quel dialogo in cui Luciano cerca di comprendere, in quel silenzio da cui è attratto, una narrazione che possa portarlo verso ciò che sancisce quel conflittuale rapporto uomo/opera/paesaggio.

 

La loro teatralità - le opere edificate, ndr -, la loro energia, talvolta mi mettono paura e mi creano una condizione di tensione, molto spesso si crea una certa complicità nel senso che forse loro non sarebbero voluti esistere ed io nemmeno li avrei voluto fotografare ma poi ci troviamo l’uno di fronte all’altro e allora si crea una certa armonia.

 

Il paesaggio cambia. Naturalmente, nei tempi lunghi e, per opera dell’uomo, più rapidamente. A volte con le cosiddette cattedrali nel deserto, blocchi di cemento armato che restano inutilizzati o abbandonati per decenni.

La luce che colpisce i paesaggi immortalati da Luciano D’Inverno non ha vie di mezzo. Da un lato l’high-key di ghirriana memoria e da un altro si impongono atmosfere cupe, crepuscolari, intense, che paiono scenografie a cielo aperto di ambientazioni urbane inquietantemente distopiche. 

 

 

 

 

 

NAPOLI NORD EST di Luciano D’Inverno

Rassegna FOTOARTinGARAGE coordinata da Gianni Biccari

Art Garage, Viale Bognar 21 Pozzuoli
Dal 18 dicembre 2021 fino al 7 gennaio 2022
Lun-ven 10.00-13.00 16.30-22.00
Sab 10.00-13.00 16.30-20.00
Domenica Chiuso

INGRESSO LIBERO
Green Pass OBBLIGATORIO

01.01.1970 # 5797

Marco Maraviglia //

Vittime di Dio in mostra al PAN con la rassegna Ceci N’est Pas Un Blasphème

Un intenso progetto di Antonio Mocciola e Carlo Porrini: circa 40 scatti fotografici, attraverso un viaggio che assegna volti viventi a donne e uomini uccisi con la scusa della fede nel corso della storia

Bruciati vivi, impiccati, gassati, strangolati, decapitati, giustiziati dietro processi sommari, a volte prima torturati. Sono state le “pecore nere” dell’umanità dei tempi. Quelli che hanno detto “no” a una Fede unilaterale. No alle regole indiscutibili impartite dall’alto. No al pensiero indottrinato. No all’impossibilità di teorizzare oltre il già sancito. Pur sapendo di mettere a rischio la propria incolumità. Pur sapendo di dover trascorrere il resto degli anni della propria vita in fughe o peregrinaggi posticipandosi la condanna a morte.

Coraggio o incoscienza?

“Semplicemente” persone libere dentro che andavano contro il sistema sociale, religioso e politico in cui vivevano. Per dignità. Per coscienza. Per rispetto di se stessi, per onestà intellettuale e cercando forse di dare forza e voce a chi non ne aveva. Mine vaganti. Paladini di un pensiero emergente. Affinché lo stato delle cose non restasse palude e ignoranza collettiva. Martiri ma non sempre santificati. Individui che non erano cittadini del proprio tempo.

Eretici, ribelli, farneticanti, rivoluzionari del pensiero e delle idee che andavano oltre il consentito dalle caste. Oltre i dogmi. Oltre quanto deciso dai poteri religiosi. E si marchiavano per sempre. Ricercati perché condannati. Spesso senza nemmeno un processo pilotato, così, giusto per salvare almeno la faccia del Potere.

Il peccato era ragionare diversamente da ciò che era scritto e ormai consolidato nel corso dei secoli. Era blasfemia. Eresia. Punibile.

 

Antonio Mocciola e Carlo Porrini hanno voluto omaggiare con il progetto espositivo Vittime di Dio (nudi eretici) alcuni di questi personaggi rappresentativi dell’attivismo del pensiero diverso, in occasione della rassegna Ceci N’est PasUn Blasphème. Questa non è una bestemmia.

Contro la censura di un certo modo di pensare, dire, essere in modalità borderline. In controtendenza col pensiero unico delle epoche del passato.

È una rassegna contro le censure? E allora è l’occasione per sbattere corpi nudi in prima pagina…pardon, sulle pareti. Seni, fondoschiena, genitali maschili e femminili sono il pretesto per attirare l’attenzione del pubblico e far scorgere su ogni corpo i nomi delle Vittime di Dio. Nomi scritti a mano con inchiostro ad acqua per maquillage o stampati a timbro con caratteri tipografici in legno della Tipografia Museo di Carmine Cervone.

Giordano Bruno, Giovanna D’Arco, Ambrogio Cavalli, Beatriz Kimpa Vita, Cayetano Ripoli… Vittime dell’Inquisizione, del vecchio Clero, a volte con la colpa di non essere stati eterosessuali o comunque non convenzionali e quindi “fuorilegge”.

 

A loro dedichiamo questa mostra fotografica, alle Vittime di Dio. Del quale noi neghiamo l'esistenza, o quantomeno ne sospendiamo la possibilità, e dunque ci si legga con ironia. Dio non uccide perché non esiste, e se esiste uccide e allora siamo tutti vittime.

Le Vittime di Dio che qui immortaliamo sono quegli esseri umani che, in nome di un Dio altrui, sono stati uccisi da altri esseri umani.

E li presentiamo in natura, in carne e ossa, come agnelli sacrificali. Sul loro corpo indifeso il graffio di un nome, il loro. Giovanna D’Arco o Pierre de Bruys, Anna Weiler o Giordano Bruno, ma anche illustri sconosciuti. C'è stato, democraticamente, un rogo per chiunque.

- Antonio Mocciola e Carlo Porrini

 

Fotografie in bianconero dai forti chiaroscuri, luci ed espressioni di persone ritratte che evocano scene e percezioni caravaggesche. Individui drammaticamente soli. In un limbo. Come nudi su una lastra di ghiaccio sospesa nel vuoto. Urla munchiane e maschere da tragedia greca nel silenzio dell’ignoranza. Corpi in tensione, aggrovigliati su se stessi, nudi e crudi ma dove il focus, il punctum, il centro emozionale di tali immagini non sono capezzoli e falli ma quei nomi scritti sulle carni reincarnate, non sempre facilmente leggibili e quindi da scoprire con l’attenta osservazione. Perché a volte sfuggenti nell’ombra. O perché forse ancora tendiamo a dimenticare quei protagonisti della libertà del pensiero, continuando a nasconderli sotto a un tappeto intriso di sangue.

 

Modelle e modelli si sono prestati ammirevolmente con entusiasmo a questo progetto abbracciando la causa. Senza pudore. Forse emuli di quel pensiero divergente che è, in fondo, ciò che dissuaderebbe repressioni e censure per l’evoluzione delle civiltà.

Modelle e modelli che non sono mai stati tali. Qualcuno sì, attore, attrice, ma tutte e tutti che hanno seguito le indicazioni registiche degli autori delle immagini: Antonio Mocciola, Carlo Porrini, Gian Paolo Bocchetti e FedericaPone.

 

Vittime di Dio, è un progetto contro l’omertà. È qualcosa che sembra cavalcare l’onda del contemporaneo se guardiamo altri ambiti perché ancora oggi, pur non essendoci roghi, fucilazioni, ghigliottine, esistono altri mezzi per uccidere moralmente e mettere a tacere chi tende ad esprimere pensieri diversi: macchina del fango, denigrazioni, diffamazioni, fakenews, ricatti, corruzioni. Perché c’è sempre bisogno di yesmen e non di obiettori eretici. Ma, come disseGiovanni Falcone:

 

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.

 

 

 

 

"LE VITTIME DI DIO" nudi eretici

di Antonio Mocciola e Carlo Porrini

Con contributi di Gian Paolo Bocchetti ed Emanuela Pone

In occasione del festival internazionale delle Arti Censurate "Ceci n'est pas un blasphème" diretto da Emanuela Marmo

PAN – Palazzo delle Arti di Napoli

Via dei Mille, 60 - Napoli

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagram facebook linkedin behance pinterest youtube twitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0814201345

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas