alexa
Attività didattiche // Pagina 96 di 107
21.05.2013 # 3063

Daria La Ragione //

Dal 20_06_2013
Storia della Fotografia / Gratuito / Riservato studenti ilas

Prenotazione riservata agli studenti di fotografia ilas

Docente Daria La Ragione
Ogni giovedì / Turno unico


L'offerta formativa riservata agli studenti dei corsi ilas si arricchisce di una nuova occasione: dal 20 giugno partirà un nuovo corso extra di Storia della Fotografia
Una lezione alla settimana per scoprire le tappe fondamentali attraverso cui la fotografia si è evoluta.
Il corso, tenuto da Daria La Ragione, avrà la durata di 8 lezioni per un totale di 8 ore.



Il percorso offrirà uno sguardo d'insieme sulla storia della fotografia a partire dalle origini, quando era terreno di sperimentazione per chimici ed esperti di procedimenti strettamente legati a una 'tecnica' fino all'epoca contemporanea, in cui le conoscenze tecniche sono rese sempre meno essenziali dai progressi tecnologici. 

In questo percorso svolgono un ruolo fondamentale la ricerca estetica dei singoli e dei gruppi di fotografi, i contributi o le resistenze delle istituzioni che hanno favorito od ostacolato l'utilizzo del mezzo via via come strumento di documentazione della realtà piuttosto che come mezzo di propaganda dell'estetica di regime, i mutamenti sociali, architettonici, paesaggistici. 

Orari
Ogni Giovedì dal 20 giugno dalle 14.30 alle 15.30



foto

Programma

Nascita della fotografia e il pittorailismo
I padri: Niepce, Daguerre e gli altri. I reportage di guerra La fotografia di viaggio Il fotogiornalismo Alfred Stieglitz e Camera Work

Dal pittorialismo alla fotografia diretta
Gli anni '20 e '30 in Russia: Rodcenko e Ottobre Gli anni '20 e '30 in Germania: Bauhaus, la fotografia borghese, la fotografia operaia, la fotografia di propaganda Gli anni '20 e '30 in Italia Gli anni '20 e '30 in in Francia Gli Stati Uniti e la Farm Security Administration

I grandi protagonisti dagli anni '40 ai '60
Magnum Photos Robert Capa Henri Cartier Bresson Werner Bischof Chim William Klein Irving Penn Richard Avedon Diane Arbus Ugo Mulas

La fotografia di moda
Erwin Blumenfeld George Hoyningen Huene Horst Paul Horst Helmut Newton Robert Mapplethorpe David LaChapelle

Arte e fotografia tra gli anni '60 e '70
Land art Andy Wharol Robert Rauchemberg Bernd e Hilla Becher Dan Graham Walker Evans Franco Vaccari

Dagli anni '80 a oggi
Robert Adams Hanna Collins John Coplans Günther Förg Jean Luis Garnell Craigie Horsfied Suzanne Lafont Vanessa Beecroft

Gli anni '80 e '90
Olivo Barbieri Mimmo Jodice Guido Guidi Martin Parr Sebastiăo Salgado Ferdinando Scianna

Il digitale - Il panorama contemporaneo
La fotografia pubblicitaria La fotografia di moda

Partecipazione gratuita per gli studenti ilas salvo dsponibilità di posti
La partecipazione al corso, con frequenza obbligatoria, consente di acquisire due crediti sulla votazione finale.

15.05.2013 # 3042

Ilas Web Editor //

I corsi di Fotografia ilas a partire da 250,00 euro al mese

Da maggio, nel corso di Fotografia scegli la formula più conveniente

A partire dal prossimo maggio ilas introduce una importante novità  per consentire a tutti di partecipare ai corsi di fotografia, grazie alla scelta di 8 differenti formule studiate per venire incontro alle differenti esigenze degli studenti.
Due tipologie di corso, ben quattro fasce orarie tra cui scegliere, e la possibilità di usufruire del prezzo migliore, senza rinunce o tagli al programma.


2 FORMULE, 4 FASCE ORARIE

Ilas propone il nuovo corso di fotografia pubblicitaria in due configurazioni, Full e Standard

Il corso Full comprende 2 lezioni settimanali di Fotografia, 1 lezione settimanale di Adobe Photoshop per la postproduzione, 4 workshop sulla foto di moda, il modulo Plus di Reportage, il modulo extra di Storia della Fotografia, il modulo extra di Ripresa Video DSLR.

Il corso Standard comprende 2 lezioni settimanali di Fotografia e il modulo Plus di Reportage.

In entrambe le configurazioni il modulo di Fotografia Pubblicitaria (172 ore), tenuto a seconda delle sessioni da Ugo Pons Salabelle o da Pierluigi De Simone,  è il medesimo: stessi argomenti, stessi contenuti teorici, stesso numero di ore dedicato alle sessioni di shooting per garantire un elevato livello di preparazione su tutti gli argomenti e le tecniche legate alla professione di fotografo pubblicitario.

Il corso Full aggiunge ad una preparazione  eccellente un ulteriore arricchimento del percorso formativo con la terza lezione settimanale dedicata esclusivamente alla postproduzione, il trattamento professionale delle immagini (sviluppo e fotoritocco) con il software professionale Adobe Photoshop, insegnato dai più noti docenti certificati ACI (Adobe Certified Instructor) da Adobe. Completano la formazione il modulo di Reportage,  lezioni extra facoltative di Storia della Fotografia, 4 workshop sulla fotografia di moda in sala posa affidati a Salvio Parisi e il Modulo di Ripresa Video con DSLR Camera. 


SCEGLI LA FORMULA E LA FASCIA ORARIA PIU' CONVENIENTI

Confronta la tua scelta con lo schema che ti proponiamo in basso: i prezzi variano in base alle fasce orarie. Avrai 4 possibilità tra cui scegliere, 8 soluzioni in totale e la possibilità di frequentare ad esempio il corso di Fotografia STANDARD a partire da 250,00 euro mensili iscrivendoti alla fascia oraria 14:30/16:30.


Quote mensili di partecipazione 

1) Fascia oraria 09:00/11:00 (dicembre 2013 - Salabelle)
Full - 330,00 euro / Standard - 280,00 euro

2) Fascia oraria 11:00/13:00 (dicembre 2013 - Salabelle)
Full - 350,00 euro / Standard - 300,00 euro

3) Fascia oraria 14:30/16:30 (maggio 2013 - De Simone / dicembre 2013 - Salabelle)
Full - 300,00 euro / Standard - 250,00 euro (sessione di maggio)
Full - 320,00 euro / Standard - 270,00 euro (sessione di dicembre)

4) Fascia oraria 16:30/18:30 (dicembre 2013 - Salabelle / Gennaio 2014 - De Simone)
Full - 320,00 euro / Standard - 270,00 euro 

Tutti i prezzi indicati sono comprensivi di IVA al 21%


CORSO STANDARD
176 ore / da euro 250,00 mensili
A) TEORIA E TECNICHE DELLA FOTOGRAFIA PUBBLICITARIA
B) SALA POSA: STILL LIFE, BEAUTY, FASHION, FOOD
C) MODULO INTEGRATIVO DI REPORTAGE

CORSO FULL
252 ore / Da 300,00 euro mensili
A) TEORIA E TECNICHE DELLA FOTOGRAFIA PUBBLICITARIA
B) SALA POSA: STILL LIFE, BEAUTY, FASHION, FOOD
C) POSTPRODUZIONE IN ADOBE PHOTOSHOP: SVILUPPO IMMAGINE E FOTORITOCCO
D) STORIA DELLA FOTOGRAFIA
E) MODULO INTEGRATIVO DI REPORTAGE
F) MODULO INTEGRATIVO DI RIPRESA VIDEO CON FOTOCAMERA DSLR


IL CORSO DI FOTOGRAFIA PUBBLICITARIA
Il Corso A04 di Fotografia Pubblicitaria è un percorso formativo sviluppato dalla Ilas con la consulenza tecnica di Ugo Pons Salabelle, fotografo pubblicitario professionista di fama nazionale, in collaborazione con  Pierluigi De Simone, fotografo pubblicitario professionista  co-Direttore dello Studio fotografico Rotili De Simone.
Docente dei workshop di Fotografia di Moda è Salvio Parisi mentre il modulo di Storia della Fotografia è tenuto da Daria La Ragione.

La struttura del corso abbina  lezioni frontali sulle tecniche fotografiche, alla sperimentazione e all’approfondimento della pratica, attraverso due laboratori: il principale, di fotografia, durante il quale gli allievi si eserciteranno nelle tipologie di scatto più richieste nell’attività lavorativa (still life, food e fotografia di moda) e l'altro di computer grafica, sui nuovissimi  iMac 2013 per l'apprendimento del fotoritocco e della post-produzione con il software Adobe Photoshop affidato ai più noti docenti ACI Adobe.


IL MODULO INTEGRATIVO DI RIPRESA CINEMATOGRAFICA CON DSLR CAMERA
Questo modulo ha come obiettivo l'acquisizione delle tecniche di base di ripresa cinematografica in studio con le macchine fotografiche DSLR, offrendo una panoramica su un mercato in pieno sviluppo, che permette agli studenti di fotografia di ampliare le occasioni di inserimento nei vari ambiti lavorativi, grazie alle eccezionali opportunità offerte dalle macchine fotografiche di ultima generazione che permettono grazie ad una eccezionale componentistica a corredo, di realizzare filmati di livello professionale.
Il modulo di 8 lezioni, è pensato per permettere allo studente di perfezionare ulteriormente il percorso formativo del corso di fotografia pubblicitaria attraverso l'acquisizione delle competenze tecniche di base relative all'uso della macchina reflex nella modalità video.
Questo determina una importante sinergia per gli studenti del Corso di Fotografia Pubblicitaria che avendo già acquisito una ottima conoscenza delle tecniche di illuminazione, composizione dell'immagine e inquadratura, sono estremamente avvantaggiati nell'affrontare con il giusto approccio la ripresa in movimento.

Durante le 8 lezioni verrà inoltre insegnato l'uso corretto delle principali attrezzature in dotazione del filmmaker, dal SHOULDER MOUNT RIG al FOLLOW FOCUS, dal MATTE BOX al VIEWFINDER e al MONITOR LED DI CONTROLLO, dal RADIOMICROFONO ai CAMERA TRACK DOLLY SLIDER con esercitazioni pratiche in studio.

10.05.2013 # 2974

Ilas Web Editor //

10_04_2013
Corso di Copywriter Base con Rino Cetara

Un nuovo corso breve di 32 ore

Parte il 10 aprile il nuovo corso ilas A22 di Copywriter Livello Base con Rino Cetara, copywriter e pubblicitario professionista. Un corso in versione breve, studiato appositamente per venire incontro a chi è appassionato di comunicazione o ha doti di creativo e vuole avvicinarsi al mondo della pubblicità come copywriter partendo da un livello base.

Copywriter Livello Base è un corso sulle tecniche della scrittura creativa e la comunicazione pubblicitaria dalla struttura agile, che in 2 mesi affronta tutti gli argomenti di base indispensabili per imparare a comprendere gli elementi di una copy strategy e acquisire le abilità e le tecniche necessarie per avviare un percorso di creatività che mette al centro del lavoro la scrittura.

Il corso è indicato come percorso formativo propedeutico al corso di Copywriter Advanced.
Gli studenti possono quindi seguire senza soluzione di continuità un percorso completo costituito dal modulo Copywriter Base seguito dal corso Copywriter Advanced di livello avanzato.

Segui il corso completo di Copywriter: livello base +  livello advanced. 
Seguendo entrambi i corsi (A22 Copywriter Livello Base + A23 Copywriter Advanced) gli studenti possono partecipare al modulo base al prezzo scontato di euro 100,00 mensili iva compresa. 
Inoltre la quota di iscrizione al corso Copywriter Advanced è gratuita.


A chi si rivolge?
È un corso dedicato in particolare a tre tipologie di utenza:
1/ un pubblico che non ha esperienze pregresse nel settore della pubblicità e desidera avvicinarsi al mondo professionale della comunicazione, avendo ottime doti di creatività, e abilità nella scrittura. 
2/ tutte le figure professionali che si relazionano con la coppia art e copy  nell'ambito della gestione della campagna pubblicitaria, dagli art director agli account, affinché comprendano le complesse dinamiche che sottendono la creazione del messaggio visivo.
3/ tutti quelli che vogliono intraprendere il lavoro di creativo pubblicitario e hanno la necessità di apprendere solo i concetti principali (dalla copy strategy alla copy analysis) in maniera veloce, per avviare un percorso di conoscenza che ha il suo naturale sbocco nella partecipazione al corso annuale di Pubblicità ilas.

Dalla definizione del ruolo e dei compiti del copywriter nella coppia creativa Art & Copy, all'analisi del brief, alla definizione della copy strategy fino allo sviluppo del concept e le applicazioni nel Direct Marketing, nella comunicazione istituzionale e in quella commerciale e di prodotto.

2 ore per 2 lezioni settimanali: 2 mesi di corso sotto la guida attenta di Rino Cetara, per permettere allo studente di sviluppare una visione personale dell’advertising attraverso l’analisi dei valori oggettivi delle campagne pubblicitarie oggetto di studio, in modo di poter poi applicare in maniera soggettiva il proprio metodo di analisi.

CHI È RINO CETARA
“Bevo jagermeister perché ho visto un pavone con la ruota di scorta!” Folgorato al liceo da questo annuncio surreale, letto su panorama nell’ora di filosofia, Rino Cetara scoppia a ridere uscendo spontaneamente dalla classe prima che sia la prof a chiederglielo. Infettato dal virus della pubblicità, si propone di diventare copywriter. Dopo una fase di latenza, ci riuscirà lavorando sodo per Citibank Italia e Renault Italia. Persevera con La Doria, Italcementi, Gruppo Siemens e poi Record Cucine, J. Rothschild e Alta Sartoria Napoletana Tullio Attolini, di cui è socio e amministratore delegato. Nel 1997 riceve una nomination dell’Art Directors Club Italiano nel settore stampa Trade. Nel 2007 riceve il premio “Comunicando” assegnato da una giuria internazionale per una campagna nel settore dell’industria dolciaria. Sarà che adora il cioccolato fondente.

IL PROGRAMMA SINTETICO DEL CORSO

32 ore / 2 mesi
mercoledì-venerdì 09,00-11,00

- Il Copy - Chi è, che fa, come lo fa
- Marketing, e teorie della comunicazione 
- Teorie e tecniche della creatività - la scrittura creativa 
- Art e copy – La coppia di fatto 
- Marca prodotto e consumatore 
- Scrittura e funzione della lingua 
- Struttura del linguaggio creativo 1 
- Struttura del linguaggio creativo 2 
- La retorica
- Media, Target, Stile, tono 
- Scrittura tecnica 1 
- Scrittura tecnica 2 
- Il Web Copywriter 
- Il Direct Marketing 
- Comunicazione istituzionale e di prodotto 
- Comunicazione politica e sociale

18.04.2013 # 3026

Paolo Falasconi //

04_06_2013
Grafica 3D Maya Autodesk con istruttore AAI

11 mesi interamente dedicati alla Grafica 3D su Maya


Dal prossimo 4 giugno parte il corso autorizzato Autodesk™ Maya 2013 con il docente ufficiale AAI ® Autodesk ® Marco Perrella.

Il massimo della professionalità per permettere agli studenti di raggiungere più facilmente gli obiettivi didattici  in un grande Centro ATC ® Accreditato che, grazie a un percorso didattico collaudato e innovativo, permette agli studenti di acquisire e raffinare le proprie capacità di progettazione e di realizzazione, sperimentando le tecniche più innovative dell'animazione e della grafica 3d.

Marco Perrella è AAI Autodesk ® Authorised Instructor, un accreditamento ufficiale riconosciuto a livello internazionale nel settore della computer grafica nelle scuole, nelle università e presso i centri di formazione Autodesk® Authorised Training Centre (ATC ®), che attesta la capacità dell'istruttore di fornire una eccellente formazione sui software Autodesk.




GLI OBIETTIVI DEL CORSO
Obiettivo principale di questo corso è quello di fornire ai partecipanti competenze specialistiche tali da permettere un inserimento nei ruoli operativi all'interno di studi grafici, agenzie pubblicitarie e studi di progettazione in qualità esperto di disegno e rendering 3D.
A tale fine gli studenti vengono seguiti e stimolati dal docente nella realizzazione di un book di lavori che possa offrire una panoramica esaustiva delle competenze e delle potenzialità dell'allievo.

IL METODO
La struttura del corso prevede 2 incontri settimanali, tesi a sviluppare parallelamente il percorso teorico e quello tecnico-operativo. La fase iniziale del corso è dedicata alla conoscenza dell'interfaccia di Maya ed all'apprendimento pratico delle sue principali funzioni. Gli aspetti teorici della progettazione tridimensionale sono affrontati durante le lezioni laboratoriali in un percorso didattico che porterà l'allievo a risolvere tutte le problematiche connesse alla ideazione ed alla gestione di progetti grafici complessi.
Attraverso la formula del work in progress, professionisti di primissimo livello accompagnano l'allievo in tutto l'itinerario didattico.



12.04.2013 # 2957

Ilas Web Editor //

14_05_2013
Nuova sessione del Corso di Fotografia Pubblicitaria ILAS

Docenti: Pierluigi De Simone, Fabio Chiaese e Elisabetta Buonanno. Workshop con Salvio Parisi. Storia della Fotografia con Daria La Ragione. Reportage con Mario Laporta.

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione 2013 del Corso di Fotografia Pubblicitaria, in programma dal prossimo 14 maggio. Il Corso sviluppato dalla Ilas con la consulenza tecnica di Ugo Pons Salabelle, fotografo pubblicitario professionista di fama nazionale, in collaborazione con Pierluigi De Simone, fotografo pubblicitario professionista co-Direttore dello Studio fotografico Rotili De Simone, è un percorso altamente professionalizzante strutturato secondo la collaudata formula del doppio laboratorio: il principale, di fotografia, durante il quale gli allievi si esercitano nelle tipologie di scatto più richieste nell’attività lavorativa (still life, food e fotografia di moda) e l'altro di computer grafica per l'apprendimento del fotoritocco e della post-produzione con il software Adobe Photoshop affidato a docenti certificati ACI Adobe.



Guarda l'intervista con il docente principale del corso Pierluigi De Simone



Guarda gli Shooting ilas sul canale YouTube



SOLO ATTREZZATURE PROFESSIONALI E DUE SALE POSA
Ilas è dotata di due sale posa. La prima è la sala posa didattica, uno studio dedicato di 115 mq, ubicato all'interno della struttura di Via De Gasperi a Napoli. È dotata di attrezzature professionali con Flash Bowens a sospensione su rotaia, soft-box di diffusione, fondali radiocomandati, tavoli da still-life, monitor LED di controllo, sistema wireless Nikon WT-4 e 9 postazioni informatiche Apple iMac dotate di Adobe Master Collection CS6, destinati al trattamento delle immagini. Questa sala posa viene utilizzata durante tutto il percorso formativo per la realizzazione degli scatti di still-life, per le foto di beauty, per i close-up di fashion advertising.
La seconda sala posa è una nuova acquisizione ilas operativa a partire dall'anno accademico 2012/2013.
È destinata ai workshop extra facoltativi che si svolgeranno a partire dal settimo mese di corso, in una fase del percorso formativo nella quale gli studenti avranno strutturato un bagaglio di conoscenze tali da permettere di sperimentare l'uso di una sala posa di grandi dimensioni. 
La struttura, di oltre 400 mq, sede del famoso studio fotografico Rotili De Simone, è attrezzata con le migliori tecnologie e attrezzature professionali. Sarà la seconda sede del corso di fotografia ilas e sarà destinata a una serie di workshop extracorsuali sullo scatto di oggetti di grandi dimensioni o shooting di moda complessi.

Le due sale posa utilizzate nel Corso di Fotografia Pubblicitaria Pro


TRE MOTIVI PER SCEGLIERE UN CORSO ILAS 
Il corso di fotografia ilas è diverso. Per tre motivi: il primo è che i docenti sono esclusivamente fotografi pubblicitari professionisti in attività
Il secondo è che hai la certezza di svolgere il corso nella sala posa didattica ilas nel centro di Napoli senza dover raggiungere location esterne. Il terzo è che i workshop sono programmati nell'ambito di un percorso didattico preciso e non sono attività estemporanee occasionali.
Nel corso ilas ti confronterai esclusivamente con fotografi pubblicitari esperti di still-life e di beauty e parteciperai a numerosi shooting con fotografi specializzati nel settore della moda e del fashion advertising per la realizzazione di un book professionale completo. 
I workshop extracorsuali, si svolgeranno nella sala posa esterna ad Agnano in Via Pisciarelli; sono facoltativi e sono destinati ad arricchire il  completo percorso formativo svolto all'interno della sala posa didattica, nella quale gli studenti hanno la certezza di realizzare un book fotografico di livello professionale.

Una selezione dei lavori degli studenti


I docenti e la squadra di lavoro del Corso di Fotografia. Da sinistra Ugo Pons Salabelle, Pierluigi De Simone, Fabio Chiaese, Elisabetta Buonanno 

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0814201345

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas