

Ilas Web Editor //
Il nuovo corso di Grafica 3D Maya
Dal 7 gennaio 2014, con Marco Perrella, docente ufficiale AAI® Autodesk®



IL MESTIERE DEL FUTURO? GESTIRE L'IMMAGINE, LA COMUNICAZIONE E LA REPUTAZIONE DELLE AZIENDE SUI SOCIAL NETWORK.
Gestire il brand delle Aziende sui social network è la professione del futuro.
Corso di SOCIAL MEDIA MARKETING MANAGER
Il corso A08/Social Media Marketing Manager è un percorso formativo completo e altamente professionalizzante sulla comunicazione 2.0.
Con la diffusione dei nuovi media, la comunicazione ha moltiplicato la disponibilità di mezzi attraverso cui veicolare i messaggi, affiancando ai suoi canali tradizionali, quelli delle reti sociali, del mobile, delle interfacce che trasformano il nostro modo di leggere e conoscere.
Chi si occupa di pubblicità ha quindi la necessità di imparare nuove tecniche e nuovi linguaggi per comunicare correttamente attraverso la rete.
Chi è il social media marketing manager
È la figura che si occupa di pianificare la strategia di comunicazione di un'azienda attraverso la rete in internet (social network, blog, siti, email) e di implementarla. È una figura a cavallo tra l'esperto di marketing e il creativo, che sa come raggiungere il pubblico di riferimento e con quali contenuti attrarlo e fidelizzarlo. Per questo motivo la sua formazione prevede un percorso parallelo e di continuo scambio tra gli aspetti più strettamente legati al marketing (con particolare attenzione alle nuove forme che trovano nella rete la migliore cassa di risonanza) e aspetti che riguardano invece i contenuti dal punto di vista creativo, estetico, redazionale, passando attraverso la Psicologia della Comunicazione, le Pubbliche Relazioni online e con un laboratorio dedicato al Web Editing.
Obiettivo del corso
Questo percorso che è stato possibile costruire grazie all'esperienza di Ilas nella formazione e nella comunicazione visiva, permette allo studente di acquisire tutte le competenze necessarie a ideare e realizzare una campagna di comunicazione 2.0 dalla definizione del target di riferimento alla misurazione dei risultati raggiunti.
Materie e docenti
Teorie e tecniche della comunicazione / Fulvio Iannucci
Web marketing, Brand reputation, Mobile marketing / Pasquale Popolizio
Social media marketing, Digital PR / Daniele Pittèri
SEO / Giovanni Ferricchio
Web e Blog writing / Bruno Ballardini, Daria La Ragione
Social Media Community Management / Salvatore Tomasello
Viral video e Buzz marketing / Dario Caiazzo
Mobile marketing / Alberto Giusti
Email marketing / Nazzareno Gorni
AdWords / Alessandro Sisti
Linkedin marketing / Luciano Cassese
Come si svolge
Si articola su due incontri settimanali nei quali teoria, pratica e attività di laboratorio si integrano continuamente per strutturare un corso di nuovissima generazione: le lezioni, per un totale di 112 ore, tenute da professionisti del settore e docenti universitari, costruiscono un percorso formativo che tocca tutti gli aspetti del social media marketing, affiancando a questi una preparazione a 360° sulla scrittura per il web, la user interface e le possibilità di sinergia tra i nuovi media e quelli tradizionali.
I workshop
Il corso, strutturato in 56 lezioni per 112 ore complessive in aula informatica, si completa con la partecipazione a 2 workshop extra di 8 ore ciascuno in un'unica giornata tenuti dai docenti di Roma e Milano.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a coloro che desiderano acquisire competenze nell'ambito dei social media. In particolare è rivolto a studenti di comunicazione, creativi ed esperti di marketing, ma anche ad aziende e imprese che intendono gestire in autonomia il rapporto con il proprio social target, o che desiderano acquisire competenze necessarie a dialogare al meglio con gli specialisti del settore.
Requisiti di accesso
Il titolo di studio richiesto per accedere al corso è il diploma superiore.
Quali competenze permette di acquisire il corso
Al termine del corso lo studente avrà sviluppato competenze specialistiche sulle seguenti tematiche:
Community Management / Come creare e gestire le community sui social network;
Search Engine Optimization / Ottimizzazione di un sito web e posizionamento sui motori di ricerca;
Web analysis / Le tecniche per la misurazione, la raccolta, l'analisi e il reporting dei dati internet per finalità di comprensione e per ottimizzare l'utilizzo del web;
Web content management / Come gestire i contenuti di un sito;
User interface design / Lettura e interpretazione delle tendenze grafiche della rete. Strumenti per la gestione del rapporto con i web designer;
Web writing / La scrittura per la rete: la figura del web content writer;
Brand web identity & reputation / Gestione della comunicazione e della immagine dell'azienda in rete;
Mobile marketing / Comunicare attraverso i dispositivi mobili;
Social media planning / Pianificazione e gestione di una campagna pubblicitaria sui social network.
Durata
112 ore / 7 mesi (da marzo 2014 a ottobre 2014)
Frequenza / Orari
Giovedi 14:30-16:30 / Venerdi 14:30-16:30
Prossima sessione
06/03/2014
Quota mensile di partecipazione
250,00 euro iva inclusa - iscrizione 100,00 euro iva inclusa
Sconto per diplomati e/o studenti annuali ILAS
Quota mensile di partecipazione
200,00 euro iva inclusa - iscrizione 00,00 euro iva inclusa
Sconto per studenti Universitari
Quota mensile di partecipazione
200,00 euro iva inclusa - iscrizione 100,00 euro iva inclusa
Italy / Napoli tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0814201345
Segreteria studenti segreteriailas
Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Plus del corso La migliore formazione ILAS
Prenota oraPlus del corso Formazione gratuita di alto livello
Prenota ora