

Daria La Ragione //
Modulo plus di fotografia: Salvio Parisi e la fotografia di moda
dal 3 aprile 16 ore in sala posa
I moduli Plus sono percorsi formativi brevi, focalizzati su aspetti specialistici della professione, progettati per consentire agli studenti di ogni area didattica correlata, di ampliare le proprie conoscenze e competenze.
Due cicli comporranno il modulo plus di Web: uno dedicato al SEO - Search Engine Optimizer, un'attività che diventa più importante di giorno in giorno per farsi trovare sul web; l'altro dedicato al mobile marketing, nuova frontiera della comunicazione, crocevia di cambiamenti fondamentali anche nel mondo del web design.
Programma SEO
Search Engine Optimizer
Definizione di SEO e principali strumenti
Il ruolo del SEO in una Web Agency
Cenni di Search Engine Marketing
L'indicizzazione del web: il PageRank di Google
Tecniche di ottimizzazione
Ottimizzazione delle pagine: i TAG HTML, i crawler
Le specifiche WCAG
Keyword: le parole chiave in un testo web
Pianificare una campagna di Link building
Copywriting direct response (CDR)
Direct response advertising e copywriting direct response
Obiettivi del CDR: influenzare, persuadere, attivare
Tecniche di scrittura per facilitare il CDR
Alcuni esempi significativi di scrittura SEO-friendly
L'Interazione con l'utente
La creazione dei contenuti in funzione del SEO
Il comportamento dell'utente sul web
Intercettare l'obiettivo delle ricerche: percorso, informazioni, indagine commerciale.
Programma MOBILE MARKETING
Marketing mobile
Obiettivi.
Strategie.
Strumenti.
Device e loro caratteristiche.
Mobile e Social Network
Come cambiano i social visti dal mobile.
Facebook, twitter, instagram, fousquare.
Mobile advertising
Advergame.
Qr code.
Realtà aumentata.
Geolocalilizzazione.
Metriche del mobile
Misurare l'efficacia di una strategia mobile.
KPI.
Leggere le statistiche.
ROI.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono prenotare il corso gli studenti del dipartimento di Pubblicità iscritti nell'anno accademico 2013 - 2014.
Questa attività consente agli studenti ilas di ottenere 2 crediti formativi validi per la votazione finale sul diploma.
Come ottenere i crediti.
Per ottenere i crediti formativi lo studente deve frequentare il 75% delle ore di lezione del modulo.
Quanto valgono i crediti formativi nell'ambito dei corsi ilas?
La partecipazione ad attività didattiche extra corsuali proposte da ilas e il conseguimento di premi nell'ambito dei contest organizzati dalla scuola, consentono agli studenti di ottenere dei crediti formativi finalizzati all'incremento della votazione finale del percorso formativo.
La votazione finale riportata sull'attestato di partecipazione al corso, verrà incrementata di un punto per ogni 2 crediti formativi conseguiti nella attività sopra descritte.
Parte ad aprile il Modulo Plus riservato agli studenti di Grafica: 8 lezioni di 1 ora ogni giovedì per modulo intensivo sulle tecniche della comunicazione pubblicitaria.
Un corso teorico per offrire agli studenti le conoscenze base fondamentali per valorizzare al meglio le competenze apprese nel corso di Grafica.
Contenuti del Modulo Plus
Il percorso toccherà tutti gli aspetti principali del lavoro di un pubblicitario, dall'individuazione del linguaggio più affine al target di riferimento, allo studio degli aspetti che costituiscono la forza e la debolezza delle marche; dagli studi sulla persuasione agli approcci strategici più diffusi nelle agenzie.
Docente del corso sarà Daria La Ragione
Quando
Turno 1: mercoledì 13.10 - 14.10 - inizio corso 2 Aprile
Turno 2: giovedì 11.10 - 12.10 - inizio corso 3 Aprile
Turno 3: giovedì 13.10 - 14.10- inizio corso 3 Aprile
Chi può partecipare gratuitamente
Possono prenotare il modulo Plus gratuitamente tutti gli studenti iscritti ai corsi di grafica che hanno avuto inizio nei mesi di novembre 2013, dicembre 2013, gennaio o marzo 2014.
La prenotazione è obbligatoria.
Programma
Il modulo sarà suddiviso in 8 lezioni della durata di un'ora ciascuna e il programma sarà il seguente:
1) l'agenzia pubblicitaria: struttura, figure, mansioni e loro declinazioni in tipologie di agenzie dalla multinazionale alla microimpresa.
2) Com'è fatta una campagna pubblicitaria: elementi di un annuncio e loro caratteristiche.
3) Il target: come si individua il pubblico di una campagna, perché è necessario farlo.
4)Brand strategy: la marca, la sua immagine, i valori che racconta
5) Prima della creatività: analizzare il brief, il target, individuare un concept.
6) Le strategie creative: Copy strategy, Star strategy, Negative Approach
7) Psicologia della comunicazione: le principali teorie sulla persuasione.
8) La fase creativa: tecnica e immaginazione si incontrano.
Crediti formativi ilas
La partecipazione al modulo Plus consente di ottenere un incremento di 2 punti sulla votazione finale riportata sull'attestato di partecipazione ai corsi.
Italy / Napoli tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0814201345
Segreteria studenti segreteriailas
Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Plus del corso La migliore formazione ILAS
Prenota oraPlus del corso Formazione gratuita di alto livello
Prenota ora