alexa
Attività didattiche // Pagina 91 di 107
05.08.2014 # 4951

Ilas Web Editor //

CORSO DI WEB DESIGN ILAS POMERIDIANO - DAL 6 NOVEMBRE

Le nuove sessioni 2017/2018 dei corsi annuali di web design ILAS

Le nuove sessioni del corso di Web Design Ilas stanno per cominciare. Esauriti i posti per i turni della mattina, è ancora possibile iscriversi alle sessioni pomeridiane delle 15,00 o delle 17,00. Aule perfettamente attrezzate con 15 computer Apple iMac 21.5", uno per ogni studente per tutto l'arco del corso. I migliori software e i docenti certificati da Adobe sull'uso dei programmi. E se sei studente di un'Accademia di Belle arti, di Architettura o sei un diplomato ilas, c'è un listino speciale che ti permette di risparmiare sul prezzo del corso.


icona-corso-grafica


Il corso ilas di Web Design Responsive garantisce agli studenti un elevato livello di professionalizzazione. È un percorso didattico totalmente operativo che parte dall'analisi dell'user interface design per arrivare allo studio approfondito dei linguaggi HTML5, Javascript, CSS e CSS3.


icona-corso-grafica
Il percorso formativo è basato, fin dalla prima lezione, sull'uso costante del computer Apple iMac (una postazione di lavoro per ogni studente) e del software professionale più diffuso nel mondo del web design: Adobe® Dreamweaver®. Uno spazio è dedicato anche all'uso dei software grafici Adobe© Illustrator© e Adobe© Photoshop©.

icona-corso-grafica
icona-corso-grafica
Le competenze acquisite nell'ambito del corso di web design consentono di superare i limiti imposti ai non professionisti dall'utilizzo dei template o dei siti fai da te disponibili online. Il web designer ha infatti competenze approfondite che gli consentono di realizzare un progetto di alta qualità, completo, totalmente customizzabile e modificabile in ogni sua funzione in base alle esigenze specifiche di ogni cliente.

Scegli tra due versioni: Pro UXD / UXD + WORDPRESS.
icona-corso-grafica

Il corso A03 di Web Design è un percorso formativo altamente professionalizzante nell'ambito del quale vengono utilizzati esclusivamente software professionali, da Adobe Dreamweaver a Adobe Illustrator e Photoshop. Una garanzia che consente ai diplomati ilas di presentarsi in tutte le occasioni lavorative forti di una preparazione accurata, aggiornata e adeguata alle richieste più esigenti del mercato del lavoro.
icona-corso-grafica

Il metodo ilas è stato progettato dai più qualificati esperti di informatica, web designer, grafici e web content manager sotto la supervisione dell'agenzia pubblicitaria ilas. Gli allievi acquisiscono così un know how tale da gestire in totale autonomia la progettazione e la realizzazione di un sito internet dal'elevato contenuto tecnico e creativo.
icona-corso-grafica

25.07.2014 # 3772

Daria La Ragione //

Dal 4 settembre
Storia della Fotografia / Gratuito

Prenotazione riservata agli studenti di fotografia ilas

Docente Daria La Ragione / Ogni giovedì due turni mattutini

L'offerta formativa riservata agli studenti dei corsi ilas di fotografia si arricchisce di una nuova occasione: dal 4 settembre partirà un nuovo corso extra di Storia della Fotografia
Una lezione alla settimana per scoprire le tappe fondamentali attraverso cui si è evoluta.
Il corso, tenuto da Daria La Ragione, avrà la durata di 8 lezioni per un totale di 8 ore.


Il persorso offrirà uno sgurado d'insieme sulla storia della fotografia a partire dalle origini, quando era terreno di sperimentazione per chimici fino all'epoca contemporanea, in cui le conoscenze tecniche lasciano il posto al progresso tecnologico.

In questo percorso svolgono un ruolo fondamentale la ricerca estetica dei singoli e dei gruppi di fotografi, i contributi o le resistenze delle istituzioni che hanno favorito od ostacolato l'utilizzo del mezzo via via come strumento di documentazione della realtà piuttosto che come mezzo di propaganda dell'estetica di regime, i mutamenti sociali, architettonici, paesaggistici. 

Turni attivati

turno Ft-1: giovedì 9.00 - 10.00

turnoFt-2: giovedì 11.00 - 12.00


Date del corso

settembre 4 - 18 - 26

ottobre       2 - 9 - 16 - 23 - 30



foto

Programma

Nascita della fotografia e il pittorailismo
I padri: Niepce, Daguerre e gli altri. I reportage di guerra La fotografia di viaggio Il fotogiornalismo Alfred Stieglitz e Camera Work

Dal pittorialismo alla fotografia diretta
Gli anni '20 e '30 in Russia: Rodcenko e Ottobre Gli anni '20 e '30 in Germania: Bauhaus, la fotografia borghese, la fotografia operaia, la fotografia di propaganda Gli anni '20 e '30 in Italia Gli anni '20 e '30 in in Francia Gli Stati Uniti e la Farm Security Administration

I grandi protagonisti dagli anni '40 ai '60
Magnum Photos Robert Capa Henri Cartier Bresson Werner Bischof Chim William Klein Irving Penn Richard Avedon Diane Arbus Ugo Mulas

La fotografia di moda
Erwin Blumenfeld George Hoyningen Huene Horst Paul Horst Helmut Newton Robert Mapplethorpe David LaChapelle

Arte e fotografia tra gli anni '60 e '70
Land art Andy Wharol Robert Rauchemberg Bernd e Hilla Becher Dan Graham Walker Evans Franco Vaccari

Dagli anni '80 a oggi
Robert Adams Hanna Collins John Coplans Günther Förg Jean Luis Garnell Craigie Horsfied Suzanne Lafont Vanessa Beecroft

Gli anni '80 e '90
Olivo Barbieri Mimmo Jodice Guido Guidi Martin Parr Sebastiăo Salgado Ferdinando Scianna

Il digitale - Il panorama contemporaneo
La fotografia pubblicitaria La fotografia di moda

Partecipazione gratuita per gli studenti ilas salvo dsponibilità di posti
La partecipazione al corso, con frequenza obbligatoria, consente di acquisire due crediti sulla votazione finale.

17.07.2014 # 3746

Paolo Falasconi //

11 | 09 | 2014
Color Correction /
Workshop e seminario con
Marco Olivotto

8 ore full-intensive con uno dei massimi esperti di Color Correction Professionale


Un nuovo importante evento alla ilas: Marco Olivotto, uno dei maggiori esperti mondiali di color correction alla ilas in un seminario e in un workshop l'11 settembre.

Riprende dopo la pausa estiva il ciclo di incontri ilas con i massimi professionisti della comunicazione, del graphic e web design internazionali. L'11 settembre l'appuntamento è con Marco Olivotto, esperto di ritocco e post-produzione delle immagini.
Come è scritto nella sua biografia, Dan Margulis, padre della correzione del colore in Photoshop, lo ha definito un uomo del Rinascimento per la sua ecletticità e la trasversalità del suo approccio didattico.

Due possibilità di scelta: la lezione di 4 ore o il workshop di 8
Puoi scegliere la formula più adatta alle tue esigenze: la lezione frontale della mattina (4 ore) in cui Olivotto svolgerà il programma teorico completo oppure partecipare  sia alla lezione che al workshop pratico (totale 8 ore)  del pomeriggio nel quale verranno assegnate delle esercitazioni pratiche. Gli studenti verranno seguiti personalmente dal docente e avranno a disposizione una postazione informatica individuale iMac con software Adobe CC.

PERCHÈ SEGUIRE QUESTO WORKSHOP
In questo workshop si acquisiscono le nozioni per gestire correttamente le curve di input/output in diversi spazi colore, i metodi di fusione dei canali e dei livelli, e l’utilizzo delle maschere per la correzione del colore.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli addetti ai lavori del mondo del graphic design e della comunicazione digitale, fotografi, ritoccatori, art director, addetti alla prestampa che vogliono migliorare sensibilmente le proprie conoscenze tecniche, con un programma suddiviso in due parti studiato per favorire al massimo la comprensione degli argomenti trattati e consentire poi successivamente ai partecipanti di sperimentare operativamente, sotto il diretto controllo di Marco Olivotto, le tecniche illustrate nel corso della prima parte del workshop.

COSTI E ISCRIZIONE

WORKSHOP / 8 ORE

DALLE 9,00 ALLE 13,00 / 4 ORE FRONTALI 

DALLE 14,30 ALLE 18,30 / 4 ORE ESERCITAZIONI SU POSTAZIONI SINGOLE IMAC

Il Workshop è a numero chiuso per un massimo di 16 partecipanti.

Costo per esterni e professionisti
euro 120,00 iva compresa

Costo studenti Universitari
Euro 120,00 iva compresa

Costo studenti e diplomati ilas
Euro 120,00 iva compresa



SEMINARIO / 4 ORE

DALLE 9,00 ALLE 13,00 / 4 ORE FRONTALI 

Il Seminario è a numero chiuso per un massimo di 35 partecipanti.

Costo 
euro 70,00 iva compresa

Costo studenti ilas dei corsi di Fotografia
Euro 25,00 iva compresa




IL PROGRAMMA
08:45 Accoglienza e registrazione partecipanti
09:00 Saluto dell’organizzatore e presentazione del workshop

09:10 MODULO 1 – Nozioni di base
A cosa e perché serve la correzione del colore?
Il flusso di lavoro fotografico: dallo scatto a… che cosa?
Cosa succede nel cervello della fotocamera
Cosa succede nel nostro cervello
Il bilanciamento cromatico
La gamma dinamica

10:00 MODULO 2 – I ferri del mestiere
Uno sguardo alle impostazioni colore
Lo strumento Contagocce e il pannello Info
La regolazione Soglia
La regolazione Curve
La regolazione Miscelatore canale
Altre regolazioni utili

11:00 Coffee Break

11:30 MODULO 3 – Il flusso di lavoro
Come leggere il colore: il metodo Lab e i colori noti
Regola generale: valutare, correggere, verificare
Esempi di correzione del colore in RGB
Esempi di correzione del colore in Lab

12:30 MODULO 4 – Un passo avanti importante
I canali come selezioni

13:15/14:15 Pausa pranzo

14:30 Sessione collettiva di esercitazione sulla correzione del colore
Verranno forniti ai partecipanti due set di immagini e gli sarà richiesto di intervenire utilizzando le tecniche illustrate nel corso della lezione del mattino. Dopo un tempo prestabilito le immagini saranno raccolte e confrontate. Il momento di confronto è di grande valore didattico perché permette agli allievi di valutare le proprie scelte a fianco di quelle operate da altri che hanno operato con gli stessi criteri.

16:00 Coffee Break

16:30 Continuo della sessione collettiva di esercitazione sulla correzione del colore

18:30 Saluti e consegna attestati


CHI È MARCO OLIVOTTO
Dopo la formazione classica si laurea in Fisica e dopo due anni di permanenza all’Università di Trento come responsabile della didattica e dell’assistenza agli utenti nel centro di calcolo interdipartimentale della Facoltà di Scienze, si occupa di produzione musicale per vent’anni fino ad approdare al campo dell’immagine, una passione coltivata fin da bambino. I due rami, musicale e grafico, si intersecano dando vita a una produzione editoriale di circa cento titoli in CD e DVD, assieme a una decina di libri realizzati a corredo delle pubblicazioni multimediali.
Nel 2007 scopre le opere di Margulis sulla correzione del colore in Photoshop e diventa suo allievo. Frequenta entrambe le classi ACT (Applied Color Theory) e AACT (Advanced Applied Color Theory) dedicandosi poi professionalmente al ritocco e alla post-produzione delle immagini e aprendo così un nuovo settore nella sua attività.

Da sempre dedito all’insegnamento in diversi ambiti (informatica, tecniche audio, linguaggi di programmazione) all’interno di strutture private e pubbliche, nel 2011 decide di dedicarsi anche alla diffusione delle tecniche della correzione del colore in Photoshop, ancora poco note in Italia. Nel marzo dello stesso anno raccoglie un’idea di Francesco Marzoli e con lui organizza a Pescara il primo Color Correction Campus, un corso intensivo di due giorni che porta gli studenti a lavorare materialmente sulle immagini applicando tecniche ben codificate.
Il Campus si ripete molte volte e si forma presto una community di allievi e appassionati che conta più di milleseicento iscritti (luglio 2014) molto attivi nel condividere tecniche, suggerimenti e informazioni. Ai corsi di due giorni affianca numerosi workshop di un giorno (circa sessanta nel triennio 2011-2014), sia in strutture indipendenti che all’interno di fiere come Photoshow (2012, 2013) e Grafitalia (2013). Partecipa anche al tour Teachers-on-the-Road organizzato da Teacher-in-a-Box. Nel 2014 viene invitato al Digital Symposium (tre workshop) presso il Pesaro Photo Festival e come speaker ufficiale a FESPA Digital, a Monaco di Baviera, dove tiene sette workshop sulla correzione del colore e le tecniche di stampa digitale. Dall’anno accademico 2013-2014 ricopre le cattedre di InDesign e Illustrator presso l’Istituto Design Palladio di Verona, insegnando anche nel corso di Acrobat a fianco di Tiziano Fruet. Nell’anno accademico 2014-2015 ricoprirà il ruolo di docente di Photoshop presso l’Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE, Sede di Verona). Insegna correzione del colore presso il corso TWIT (The Woman In Tech) organizzato da Red Oddity di Bolzano.

Tra il 2011 e il 2014 realizza per Teacher-in-a-Box otto videocorsi e dieci seminari sulla correzione del colore che rappresentano attualmente la risorsa più organica e globale sulla materia disponibile in lingua italiana. In particolare, i dieci seminari sono una delle poche risorse didattiche dedicate esclusivamente alla prestampa e all’utilizzo avanzato del metodo colore CMYK, e riscuotono molto successo. Pubblica anche un videocorso totalmente gratuito di 2,5 ore sui fondamenti della correzione del colore in Photoshop.
Dal mese di luglio 2013 collabora con la rivista Fotografia Reflex che pubblica mensilmente i suoi articoli sul colore. Si tratta attualmente dell’unica risorsa informativa con cadenza fissa in Italia.
È consulente in materia di colore per realtà come Yoox, Angelini Farmaceutici, FCP Grandi Opere, Areaitalia, Tipolitografia FG, WideGamut, e per diversi fotografi professionisti.
Collabora con professionisti come Tiziano Fruet, Marco Diodato, Daniele Di Stanio, Davide Barranca e Giuliana Abbiati, questi ultimi suoi compagni di viaggio in RBG, il gruppo di lavoro creatosi attorno alla figura del fotografo veronese Roberto Bigano, che si occupa di consulenze e produzione di utilities per Photoshop.
Nel tempo libero ama viaggiare, fotografare, frequentare i suoi affetti lontano dalla folla e preferisce un libro alla televisione. Quando gli dicono che lo considerano un esperto di colore digitale pensa che comunque non sarà mai in grado di riprodurre la scura e profonda luce degli occhi di suo figlio Simone.
Vive a Nogaredo, sulle colline vicino a Rovereto, dove è nato il 27 gennaio 1965.


04.07.2014 # 3734

Ilas Web Editor //

Online le slide del corso Copy / Cetara e del Workshop AdWords / Sisti

La password per l'apertura via sms

Online le slide dei corsi di Copy del Prof. Rino Cetara e del workshop su AdWords del Prof. Alessandro Sisti.
Gli studenti partecipanti ai corsi riceveranno via sms la password per la visualizzazione.

I link per la visualizzazione delle slide sono:


Prof. Cetara / Copy

Prof. Sisti / AdWords

Non hai ricevuto la password? Richiedila in segreteria.

11.06.2014 # 3934

Ilas Web Editor //

22/11/2014
Workshop: Guida alla certificazione AdWords

4 ore full intensive con un programma di altissimo profilo tecnico.


Un attesissimo ritorno alla ilas sabato 22 novembre:  
Alessandro Sisti, Google Certified Partner, uno dei maggiori esperti italiani e Consulente certificato Google Adwords, con un nuovo workshop formativo di altissimo profilo tecnico.

Workshop: Alessandro Sisti
Guida alla certificazione Google AdWords


COS'È GOOGLE ADWORDS

AdWords è la piattaforma messa a punto da Google che permette di realizzare campagne pubblicitarie per promuovere l’immagine di una azienda attraverso la visualizzazione di un annuncio direttamente nella "SERP", la pagina dei risultati di ricerca di Google, ma anche di YouTube e nei siti che utilizzano la rete display Adsense.


Poiché oltre il 93% delle ricerche effettuate dagli utenti online passa per AdWords, la conoscenza approfondita degli AdWords tool è fondamentale per chi lavora nel campo del Search Engine Marketing.


Per consentire agli inserzionisti di specializzarsi in questo campo Google ha introdotto il Programma di Certificazione Google AdWords che permette agli advertiser di dimostrare la loro abilità in Adwords e conseguire la qualifica individuale di Esperto Certificato Google AdWords con la specializzazione in Search Advertising, Display Advertising o Reporting.


DATA EVENTO
22 novembre / AULA 4 ILAS / LEZIONE TEORICA FRONTALE /
 
DALLE ORE 9,00 ALLE 13,00 

RELATORE
Alessandro Sisti | Google Certified Partner


CONTENUTI DEL WORKSHOP

- Set-up Account Adwords
- Pianificazione di una campagna: annunci testuali e pubblicità display
- Strategie di offerta e ottimizzazione del ROI
- Misurazione dei Risultati
- Il programma di certificazione di Google (basic)
- La struttura dell'esame di certificazione (basic)



 

COSTI E ISCRIZIONE

Costo per esterni e professionisti 
euro 75,00 iva compresa

Costo studenti Universitari 
Euro 50,00 iva compresa

Costo studenti e diplomati ilas 
Euro 40,00 iva compresa

Il corso è gratuito per gli studenti di Social Media Marketing Ilas.

Per gli studenti di Social Media Marketing Ilas sono previste 4 ore di esercitazione pratica in aula informatica dalle ore 14,30 alle ore 18,30 dedicate all'esame di certificazione google.

Sei interessato al corso di Social Media Marketing Ilas? Visualizza la scheda completa >>

Il Workshop è a numero chiuso.

ATTESTATO
Al termine del Workshop viene rilasciato l'attestato di partecipazione certificato ISO9001:2008.

Leggi il curriculum di Alessandro Sisti su Linkedin
https://www.linkedin.com/profile/view?id=362527




Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0814201345

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas