

Daria La Ragione //
Dal 22 | 01 | 2015
Modulo gratuito di Storia della Pubblicità
Riservato agli studenti di Pubblicità ilas
Parte a gennaio il nuovo modulo gratuito dedicato agli studenti ilas dei corsi di pubblicità: Storia della Pubblicità.
La lunga storia della persuasione si svolge lungo i secoli prima di diventare ufficialmente Storia della Pubblicità: è una storia che comincia con un serpente, un giardino e una donna curiosa per arrivare a oggi, quando un guru come Jacques Séguéla ci racconta che vendere un candidato politico non è poi così diverso dal vendere una bibita; è una storia di segni, simboli, parole, intuizioni geniali e a volte ciniche.
È una storia che racconta come sono nate grandi marche, da dove sono venuti i termini che usiamo quando parliamo 'pubblicitese'; ed è una storia di persone, di uomini che ne hanno scritto i capitoli e che, con il loro lavoro, hanno contribuito a cambiare la società.
Il modulo prevede quattro della durata di due ore.
Orari:
ogni giovedì dal 22 gennaio al 12 febbraio
dalle 13.00 alle 15.00
Prenotazione obbligatoria
- Quando nasce la pubblicità: l'antichità, i bisnonni dei manifesti e della radio
- Il medioevo: le prime forme di stampa, la comunicazione ai tempi della peste.
- L'età moderna: la nascita dei giornali.
- La rivoluzione industriale. Una nuova società, un nuovo modo di comunicare: il manifesto
- La nascita della agenzie di pubblicità
- La rivoluzione audiovisiva e la rivoluzione psicologica
- La corrente scientifica: da Hopkins a Reeves
- La corrente estetica: da Sapolio a Carosello
- I grandi nomi della pubblicità moderna
Docente del corso sarà Daria La Ragione
Laureata magna cum laude in Filosofia e Comunicazione.
Dal novembre 2003 collabora con ilas in qualità di docente.
Per Ilas si occupa della gestione contenuti del sito ed ha collaborato, come copywriter, alla campagna stampa nazionale per Alberti-Benevento e alla redazione di testi per varie campagne realizzate in partnership con Argentovivo.tv.
Copywriter per l'agenzia di pubblicità Òrkestra su campagne stampa nazionali dal 2002 al 2003.
Nel 1999 è responsabile artistico e pubbliche relazioni del primo Carrara Short Stories & Film Festival.
Attualmente è iscritta alla Facoltà di Scienze e tecniche psicologiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Dal 2002 al 2006 Tecnico Pubblicitario iscritto all'Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti.
Dal 2008 è counselor e si occupa, in particolare, di creatività.