alexa
Attività didattiche // Pagina 87 di 107
22.12.2014 # 2813

Daria La Ragione //

Dal 22 | 01 | 2015
Modulo gratuito di Storia della Pubblicità

Riservato agli studenti di Pubblicità ilas

Parte a gennaio il nuovo modulo gratuito dedicato agli studenti ilas dei corsi di pubblicità: Storia della Pubblicità.

La lunga storia della persuasione si svolge lungo i secoli prima di diventare ufficialmente Storia della Pubblicità: è una storia che comincia con un serpente, un giardino e una donna curiosa per arrivare a oggi, quando un guru come Jacques Séguéla ci racconta che vendere un candidato politico non è poi così diverso dal vendere una bibita; è una storia di segni, simboli, parole, intuizioni geniali e a volte ciniche.

È una storia che racconta come sono nate grandi marche, da dove sono venuti i termini che usiamo quando parliamo 'pubblicitese'; ed è una storia di persone, di uomini che ne hanno scritto i capitoli e che, con il loro lavoro, hanno contribuito a cambiare la società.
Il modulo prevede quattro della durata di due ore.

Orari:
ogni giovedì dal 22 gennaio al 12 febbraio
dalle 13.00 alle 15.00
Prenotazione obbligatoria

 

il programma del modulo:
  1. Quando nasce la pubblicità: l'antichità, i bisnonni dei manifesti e della radio
  2. Il medioevo: le prime forme di stampa, la comunicazione ai tempi della peste.
  3. L'età moderna: la nascita dei giornali.
  4. La rivoluzione industriale. Una nuova società, un nuovo modo di comunicare: il manifesto
  5. La nascita della agenzie di pubblicità
  6. La rivoluzione audiovisiva e la rivoluzione psicologica
  7. La corrente scientifica: da Hopkins a Reeves
  8. La corrente estetica: da Sapolio a Carosello
  9. I grandi nomi della pubblicità moderna


Docente del corso sarà Daria La Ragione
Laureata magna cum laude in Filosofia e Comunicazione.
Dal novembre 2003 collabora con ilas in qualità di docente.
Per Ilas si occupa della gestione contenuti del sito ed ha collaborato, come copywriter, alla campagna stampa nazionale per Alberti-Benevento e alla redazione di testi per varie campagne realizzate in partnership con Argentovivo.tv.
Copywriter per l'agenzia di pubblicità Òrkestra su campagne stampa nazionali dal 2002 al 2003.
Nel 1999 è responsabile artistico e pubbliche relazioni del primo Carrara Short Stories & Film Festival.
Attualmente è iscritta alla Facoltà di Scienze e tecniche psicologiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Dal 2002 al 2006 Tecnico Pubblicitario iscritto all'Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti.
Dal 2008 è counselor e si occupa, in particolare, di creatività.


10.12.2014 # 4036

Ilas Web Editor //

Borse di studio per il Master in Fotografia Pubblicitaria - 2° anno

Scadenza presentazione domande borse di studio: 15 FEBBRAIO 2015

BANDO PER L'ATTRIBUZIONE DI 15 BORSE DI STUDIO DEL VALORE CIASCUNA DI 500,00 EURO IVA COMPRESA PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER IN FOTOGRAFIA PUBBLICITARIA PER LA MODA / 2° ANNO ILAS


Scadenza presentazione domande borse di studio: 15 FEBBRAIO 2015

Data inizio corso: 12 MARZO 2015
Durata corso: 3 mesi / 48 ore / 1 lezione settimanale di 4 ore / giovedi pomeriggio dalle 15,00 alle 19,00

Docente del corso: Salvio Parisi 
Le fotografia presenti nella news sono del docente © Salvio Parisi

Due shooting in sala posa:  Modelle: Fiorella Panico, Noemi Gaudiero

Uno shooting in location esterna: Modelle: Marina Bifulco, Patricia Davalos M Delgado

Ilas, Istituto Superiore di Comunicazione, con sede in Napoli, via Alcide De Gasperi 45, attiva il 
MASTER IN FOTOGRAFIA PUBBLICITARIA PER LA MODA / 2° ANNO ILAS, rivolto a coloro che abbiano conseguito un diploma in Fotografia Pubblicitaria (corso annuale) nei corsi erogati dal Centro Studi Ilas a partire dall'anno accademico 2010/2011.

L'accesso al corso, a numero chiuso, avviene mediante selezione in base a criteri di merito: lavori presentati, curricula e titoli.


IL CORSO
Un corso di perfezionamento trimestrale post-diploma totalmente operativo strutturato in tre moduli di un mese ciascuno dedicati a tre distinti progetti finalizzati alla produzione di un book specifico per il settore della pubblicità di moda. Quattro modelle professioniste si alterneranno nei tre shooting, due in sala posa e uno in esterno in una location suggestiva. Docente del corso è Salvio Parisi http://www.salvioparisi.com docente ilas nei moduli plus.

CONTENUTI

SHOOTING 1 - SALA POSA / Moda 1: Accessori
LEZIONE 1: Briefing e art direction
LEZIONE 2: Test shooting
LEZIONE 3: Shooting esecutivo con modelli professionisti, trucco e parrucco
LEZIONE 4: Analisi e post produzione 

SHOOTING 2 - SALA POSA / Moda 2: Abiti
LEZIONE 1: Briefing e art direction
LEZIONE 2: Test shooting
LEZIONE 3: Shooting esecutivo con modelli professionisti, trucco e parrucco
LEZIONE 4: Analisi e post produzione 

SHOOTING 3 - ESTERNO / Moda 3: Collezione
LEZIONE 1: Briefing e art direction
LEZIONE 2: Sopralluoghi e Test shooting
LEZIONE 3: Shooting esecutivo con modelli professionisti, trucco e parrucco
LEZIONE 4: Analisi e post produzione 






DURATA DEL CORSO
Il corso avrà una durata di 3 mesi (12 marzo - 28 maggio) per un totale di 48 ore.
Il corso, costituito da 1 lezione settimanale della durata di 4 ore, si terrà nei seguenti orari:
Giovedì dalle ore 15,00 alle 19,00

È prevista la frequenza obbligatoria. Il corso potrà subire variazioni di orario insindacabili in funzione della disponibilità dei docenti o di modificate esigenze formative.


COSTO DEL CORSO
(per gli studenti che non usufruiscono della borsa di studio)

Euro 330,00 mensili iva compresa
Euro 100,00 di iscrizione iva compresa

Totale quote di partecipazione + iscrizione
Euro 1090,00 iva compresa


BORSE DI STUDIO
Il valore virtuale di ogni borsa di studio è di euro 500,00 iva compresa a parziale copertura dei costi di formazione.
A carico dello studente una quota di partecipazione di euro 590,00 iva compresa da corrispondere in due tranches.

1° quota di partecipazione: euro 300,00 iva compresa da corrispondere entro il 25 febbraio 2015
2° quota di partecipazione: euro 290,00 iva compresa da corrispondere entro il 25 marzo 2015

Sistema unico di pagamento: bonifico bancario
La fattura relativa ad ogni quota di partecipazione viene emessa nella data di accredito del bonifico.


REQUISITI DI ACCESSO

Requisiti di accesso studenti ilas:
Diploma ilas di FOTOGRAFIA PUBBLICITARIA conseguito a partire dall'anno accademico 2010/2011


MODALITÀ DI ISCRIZIONE E TERMINI DI SCADENZA DELLA DOMANDA DI EROGAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

La prenotazione al corso va effettuata online secondo le consuete modalità.

Contestualmente, lo studente che intenda richiedere la borsa di studio, dovrà inserire nel campo "INVIACI UN TUO PARERE" del form di prenotazione la dicitura "SI RICHIEDE LA PARTECIPAZIONE ALLE SELEZIONI PER LA BORSA DI STUDIO"
Le prenotazioni vanno effettuate entro il 15 febbraio 2015

La prenotazione non è vincolante e lo studente ha la facoltà di scegliere se confermare la propria partecipazione in seguito all'esito della richiesta di erogazione borsa di studio.

In tutti i casi in cui lo studente non abbia ancora ricevuto copia del proprio attestato di partecipazione, sarà cura della ilas verificare la votazione conseguita direttamente dal registro elettronico.


CRITERI DI SELEZIONE
I criteri utilizzati per la valutazione e la scelta dei candidati sono i seguenti:

1) Valutazione dei lavori presenti in gallery;
2) Giudizio o voto finale conseguiti al termine del corso frequentato e indicati sul diploma rilasciato dal Centro Studi Ilas;


PUBBLICAZIONE DEL NOMINATIVO DEGLI STUDENTI AMMESSI
L’elenco dei candidati selezionati verrà pubblicato il 23 febbraio 2015 sul sito www.ilas.com.


FORMALIZZAZIONE DELL'ISCRIZIONE PER GLI STUDENTI ASSEGNATARI DELLA BORSA DI STUDIO
Gli studenti selezionati saranno tenuti a formalizzare l’iscrizione al corso entro il 25 febbraio 2015.

Qualora si verificasse l’ipotesi che un candidato risultato idoneo rinunci o in caso di mancato perfezionamento dell'iscrizione entro il suddetto termine del 25 febbraio, senza necessità di ulteriore avviso sarà assegnata d’ufficio la borsa di studio al primo candidato escluso che avrà, a sua volta, il termine perentorio di 2 giorni lavorativi per completare l'iscrizione.


PARTECIPAZIONE AL CORSO PER GLI STUDENTI A PAGAMENTO
Gli studenti che intendano partecipare al corso senza usufruire della borsa di studio possono formalizzare la propria iscrizione utilizzando il sistema informatico di prenotazione sul sito ilas.


10.12.2014 # 3980

Ilas Web Editor //

Elenco ammessi Master in Web Design Docente Nicola Cozzolino - 2° anno

Scadenza formalizzazione iscrizione: 30 DICEMBRE 2014

ELENCO DEGLI STUDENTI ASSEGNATARI DELLA BORSA DI STUDIO PER PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER IN WEB DESIGN 2° ANNO ILAS CON IL DOCENTE NICOLA COZZOLINO


Antinolfi Giovanni
Buonomo Marco
Capuano Chiara
Caputo Giuseppe
Di Leva Francesco Danilo
Emaus Federica
Errico Luca
Galise Myriam
Malavolta Marco Angelo
Marchiò Maria Roberta
Palladino Pasquale
Palma Antonio
Prisco Oreste
Scarallo Fabrizio
Vicedomini Carmela

FORMALIZZAZIONE DELL'ISCRIZIONE PER GLI STUDENTI ASSEGNATARI DELLA BORSA DI STUDIO
Gli studenti selezionati saranno tenuti a formalizzare l’iscrizione al corso entro il 30 dicembre 2014.

Qualora si verificasse l’ipotesi che un candidato risultato idoneo rinunci o in caso di mancato perfezionamento dell'iscrizione entro il suddetto termine del 30 dicembre, senza necessità di ulteriore avviso sarà assegnata d’ufficio la borsa di studio al primo candidato escluso che avrà, a sua volta, il termine perentorio di 2 giorni lavorativi per completare l'iscrizione.

Per formalizzare l'iscrizione gli studenti devono seguire il link cliccando su PRENOTA CORSO






10.12.2014 # 3977

Ilas Web Editor //

Master in Web Design Docente G. Ferricchio - 2° anno - Attivate le borse di studio

Scadenza presentazione domande: 29 DICEMBRE 2014


BANDO PER L'ATTRIBUZIONE DI 15 BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER IN WEB DESIGN / 2° ANNO ILAS / DOCENTE GIOVANNI FERRICCHIO

Scadenza presentazione domande borse di studio: 29 dicembre 2014

Data inizio corso: 13 gennaio 2015
Durata corso: 9 mesi / 72 ore / 1 lezione settimanale
Docente: GIOVANNI FERRICCHIO
Orari di frequenza corso: Martedì dalle ore 13,00 alle 15,00






Ilas, Istituto Superiore di Comunicazione, con sede in Napoli, via Alcide De Gasperi 45, attiva il MASTER IN WEB DESIGN / 2° ANNO ILAS, rivolto a coloro che abbiano conseguito un diploma in Web Design (corso annuale) nei corsi erogati dal Centro Studi Ilas a partire dall'anno accademico 2012/2013.

In tutti i casi in cui lo studente non abbia ancora ricevuto copia del proprio attestato di partecipazione, sarà cura della ilas verificare la votazione conseguita direttamente dal registro elettronico.

L'accesso al corso, a numero chiuso, avviene mediante selezione in base a criteri di merito: lavori presentati, curricula e titoli.

IL CORSO
Il Master in Web Design 2° anno è un percorso formativo di perfezionamento, rivolto a chi ha già una solida formazione di base e desidera approfondire aspetti della progettazione e della programmazione lavorando su progetti concreti. 
In tal modo gli studenti possono sperimentare la progettazione in merito a specifici campi di applicazione, confrontandosi con le peculiarità di questi e con la necessità di declinare in modo flessibile le competenze rispetto alla clientela e al pubblico di riferimento. 
Per questo motivo il corso di Web Design 2° anno è aperto a chi ha già frequentato un corso ilas annuale di Web Design e ha sufficiente padronanza non soltanto delle basi di programmazione e design, ma anche di quella parte della teoria più legata alla strutturazione dei contenuti.
In possesso di tali requisiti gli studenti possono cogliere al meglio l'importante occasione offerta da questo percorso che si sofferma invece su progetti specifici e dettagliati che, grazie alla partnership didattica stipulata con LEGAMBIENTE riguarderanno l'ideazione, la progettazione e lo sviluppo del portale nazionale dell'associazione. 


DURATA DEL CORSO
Il corso avrà una durata di 9 mesi (13 gennaio 2015 – 31 ottobre 2015) per un totale di 72 ore.
Il corso, costituito da 1 lezione settimanale, si terrà nei seguenti orari:
Martedì dalle ore 13,00 alle 15,00

È prevista la frequenza obbligatoria. Il corso potrà subire variazioni di orario insindacabili in funzione della disponibilità dei docenti o di modificate esigenze formative.


COSTO DEL CORSO (per gli studenti che non usufruiscono della borsa di studio)
Euro 150,00 mensili iva compresa
Euro 100,00 di iscrizione iva compresa


BORSE DI STUDIO
Il valore virtuale di ogni borsa di studio è di euro 1.100,00 iva compresa a parziale copertura dei costi di formazione.
A carico dello studente una quota unica di partecipazione di euro 350,00 iva compresa da corrispondere all'atto dell'iscrizione.


REQUISITI DI ACCESSO
 
Requisiti di accesso studenti ilas: 
Diploma ilas di Web Design conseguito a partire dall'anno accademico 2012/2013


MODALITÀ DI ISCRIZIONE E TERMINI DI SCADENZA DELLA DOMANDA DI EROGAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

La prenotazione al corso va effettuata online secondo le consuete modalità.

Contestualmente, lo studente che intenda richiedere la borsa di studio, dovrà inserire nel campo "INVIACI UN TUO PARERE" del form di prenotazione la dicitura "SI RICHIEDE LA PARTECIPAZIONE ALLE SELEZIONI PER LA BORSA DI STUDIO"
Le prenotazioni vanno effettuate entro il 29 dicembre 2014

La prenotazione non è vincolante e lo studente ha la facoltà di scegliere se confermare la propria partecipazione in seguito all'esito della richiesta di erogazione borsa di studio.


CRITERI DI SELEZIONE
I criteri utilizzati per la valutazione e la scelta dei candidati sono i seguenti:

1) Valutazione dei lavori presenti in gallery;
2) Giudizio o voto finale conseguiti al termine del corso frequentato e indicati sul diploma rilasciato dal Centro Studi Ilas;


COMUNICAZIONE ASSEGNAZIONE BORSA DI STUDIO
il giorno 30 dicembre verrà inviata comunicazione di assegnazione borsa di studio attraverso email e sms ai vincitori.

FORMALIZZAZIONE DELL'ISCRIZIONE PER GLI STUDENTI ASSEGNATARI DELLA BORSA DI STUDIO
Gli studenti selezionati saranno tenuti a formalizzare l’iscrizione al corso entro il 5 gennaio 2015.

Qualora si verificasse l’ipotesi che un candidato risultato idoneo rinunci o in caso di mancato perfezionamento dell'iscrizione entro il suddetto termine del 5 gennaio, senza necessità di ulteriore avviso sarà assegnata d’ufficio la borsa di studio al primo candidato escluso che avrà, a sua volta, il termine perentorio di 2 giorni lavorativi per completare l'iscrizione.


PARTECIPAZIONE AL CORSO PER GLI STUDENTI A PAGAMENTO
Gli studenti che intendano partecipare al corso senza usufruire della borsa di studio possono formalizzare la propria iscrizione utilizzando il sistema informatico di prenotazione sul sito ilas. 




10.12.2014 # 3974

Ilas Web Editor //

Master in Web Design Docente Nicola Cozzolino - 2° anno - Attivate le borse di studio

Scadenza presentazione domande: 22 DICEMBRE 2014


BANDO PER L'ATTRIBUZIONE DI 15 BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER IN WEB DESIGN / 2° ANNO ILAS

Scadenza presentazione domande borse di studio: 22 dicembre 2014

Data inizio corso: 13 gennaio 2015
Durata corso: 9 mesi / 72 ore / 1 lezione settimanale
Docente: Nicola Cozzolino (posti esauriti)


Ilas, Istituto Superiore di Comunicazione, con sede in Napoli, via Alcide De Gasperi 45, attiva il MASTER IN WEB DESIGN / 2° ANNO ILAS, rivolto a coloro che abbiano conseguito un diploma in Web Design (corso annuale) nei corsi erogati dal Centro Studi Ilas a partire dall'anno accademico 2012/2013.

In tutti i casi in cui lo studente non abbia ancora ricevuto copia del proprio attestato di partecipazione, sarà cura della ilas verificare la votazione conseguita direttamente dal registro elettronico.

L'accesso al corso, a numero chiuso, avviene mediante selezione in base a criteri di merito: lavori presentati, curricula e titoli.


IL CORSO
Il Master in Web Design 2° anno è un percorso formativo di perfezionamento, rivolto a chi ha già una solida formazione di base e desidera approfondire aspetti della progettazione e della programmazione lavorando su progetti concreti. 
In tal modo gli studenti possono sperimentare la progettazione in merito a specifici campi di applicazione, confrontandosi con le peculiarità di questi e con la necessità di declinare in modo flessibile le competenze rispetto alla clientela e al pubblico di riferimento. 
Per questo motivo il corso di Web Design 2° anno è aperto a chi ha già frequentato un corso ilas annuale di Web Design e ha sufficiente padronanza non soltanto delle basi di programmazione e design, ma anche di quella parte della teoria più legata alla strutturazione dei contenuti.
In possesso di tali requisiti gli studenti possono cogliere al meglio l'importante occasione offerta da questo percorso che si sofferma invece su progetti specifici e dettagliati che, grazie alla partnership didattica stipulata con LEGAMBIENTE riguarderanno l'ideazione, la progettazione e lo sviluppo del portale nazionale dell'associazione. 




DURATA DEL CORSO
Il corso avrà una durata di 9 mesi (13 gennaio 2015 – 31 ottobre 2015) per un totale di 72 ore.
Il corso, costituito da 1 lezione settimanale, si terrà nei seguenti orari:
Venerdì dalle ore 13,00 alle 15,00

È prevista la frequenza obbligatoria. Il corso potrà subire variazioni di orario insindacabili in funzione della disponibilità dei docenti o di modificate esigenze formative.


COSTO DEL CORSO (per gli studenti che non usufruiscono della borsa di studio)
Euro 150,00 mensili iva compresa
Euro 100,00 di iscrizione iva compresa


BORSE DI STUDIO
Il valore virtuale di ogni borsa di studio è di euro 1.100,00 iva compresa a parziale copertura dei costi di formazione.
A carico dello studente una quota unica di partecipazione di euro 350,00 iva compresa da corrispondere all'atto dell'iscrizione.


REQUISITI DI ACCESSO

Requisiti di accesso studenti ilas:
Diploma ilas di Web Design conseguito a partire dall'anno accademico 2012/2013


MODALITÀ DI ISCRIZIONE E TERMINI DI SCADENZA DELLA DOMANDA DI EROGAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

La prenotazione al corso va effettuata online secondo le consuete modalità.

Contestualmente, lo studente che intenda richiedere la borsa di studio, dovrà inserire nel campo "INVIACI UN TUO PARERE" del form di prenotazione la dicitura "SI RICHIEDE LA PARTECIPAZIONE ALLE SELEZIONI PER LA BORSA DI STUDIO"
Le prenotazioni vanno effettuate entro il 22 dicembre 2014

La prenotazione non è vincolante e lo studente ha la facoltà di scegliere se confermare la propria partecipazione in seguito all'esito della richiesta di erogazione borsa di studio.


CRITERI DI SELEZIONE
I criteri utilizzati per la valutazione e la scelta dei candidati sono i seguenti:

1) Valutazione dei lavori presenti in gallery;
2) Giudizio o voto finale conseguiti al termine del corso frequentato e indicati sul diploma rilasciato dal Centro Studi Ilas;


PUBBLICAZIONE DEL NOMINATIVO DEGLI STUDENTI AMMESSI
L’elenco dei candidati selezionati verrà pubblicato il 23 dicembre 2014 sul sito www.ilas.com.


FORMALIZZAZIONE DELL'ISCRIZIONE PER GLI STUDENTI ASSEGNATARI DELLA BORSA DI STUDIO
Gli studenti selezionati saranno tenuti a formalizzare l’iscrizione al corso entro il 29 dicembre 2014.

Qualora si verificasse l’ipotesi che un candidato risultato idoneo rinunci o in caso di mancato perfezionamento dell'iscrizione entro il suddetto termine del 29 dicembre, senza necessità di ulteriore avviso sarà assegnata d’ufficio la borsa di studio al primo candidato escluso che avrà, a sua volta, il termine perentorio di 2 giorni lavorativi per completare l'iscrizione.


PARTECIPAZIONE AL CORSO PER GLI STUDENTI A PAGAMENTO
Gli studenti che intendano partecipare al corso senza usufruire della borsa di studio possono formalizzare la propria iscrizione utilizzando il sistema informatico di prenotazione sul sito ilas.


Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0814201345

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas