alexa
Attività didattiche // Pagina 81 di 107
08.07.2015 # 4254

Ilas Web Editor //

La Nave della Sila, il contest.

In collaborazione con la fondazione Napoli Novantanove

Le partnership didattiche in ambiente sociale rappresentano sempre un momento importante per gli allievi che hanno modo di confrontarsi con temi di grande interesse, attualità, ma soprattutto di una complessità particolare. Come nel caso della Nave della Sila, contest affrontato dalla classe di pubblicità 2015 con ottimi risultati.

Napoli novantanove

Ideato e promosso dalla Fondazione Napoli Novantanove e dalla sua presidente dott.ssa Mirella Barracco, La Nave della Sila, a cura di Gian Antonio Stella, è il primo Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana. Inaugurato nel 2005, è ospitato nel Parco Old Calabria, cuore dell’area silana, in un’antica e suggestiva vaccheria restaurata dall’Arch. Sila Barracco.



Sila
 
Al primo posto si classifica il Gruppo Lively Up Communication / Account: Pietro La Macchia / Copywriter: Luca Giurni / Copywriter: Adelma Rago / Art Director: Pasquale D'Ambra

La Nave della Sila, Museo narrante dell’Emigrazione, è un luogo che racconta le storie che hanno fatto la storia, viaggio e ritorno alla memoria delle migrazioni di massa degli italiani che hanno tracciato il percorso culturale e sociale del nostro Paese nell’incontro con il resto del Mondo.

Una memoria da mantenere viva a fronte di una realtà contemporanea che continua, seguendo la strada inversa, a raccontare avventure di viaggi in cerca di nuova vita, verso quei luoghi che accolgono la speranza e dove si può coltivare il futuro, come l’Italia.

La Nave della Sila, permette di ricostruire le tappe dell’emigrazione attraverso scenografie ed immagini suggestive, film, documentari, la più ricca biblioteca tematica oltreché grazie a significative attività di divulgazione come convegni, conferenze ed esperienze interattive.

Si pone come struttura culturale dinamica, sottolineando, accanto alla qualità epico-sentimentale dell’esodo, il valore positivo di “apertura” con l’obiettivo di valorizzare l’importante patrimonio italiano sul tema in modo da essere consapevoli ed imparare dal passato a sostenere il presente ed il futuro dei movimenti migratori.

Lavorando in gruppi, secondo il workflow tipico di un’agenzia di pubblicità strutturata, gli allievi ilas sono stati chiamati ad ideare una campagna di sensibilizzazione sull’esperienza del movimento migratorio, su quelle storie, spesso drammatiche, ma ricche di speranza e di straordinarie avventure umane che il Museo raccoglie e custodisce.

Non solo creatività, ma sviluppo del concept e copy strategy che insieme ai layout hanno costituito delle presentazioni ad un ottimo standard professionale.

Nonostante i cinque gruppi di allievi si siano sfidati per il primo premio che, oltre al riconoscimento ufficiale, si concreta in una collezione di libri della Logo Fausto Lupetti Editore del valore di 500€, selezionati e offerti da Ilas, hanno vinto tutti in termini di raggiungimento dell’obiettivo in maniera efficace.

Le presentazioni ufficiali presiedute dalla dott.ssa Mirella Barracco, presidente del Museo La Nave della Sila, hanno ottenuto un totale consenso e apprezzamento da parte della stessa presidente.



I lavori ritornano tutti protagonisti e vincenti grazie ad una mostra dedicata all’interno del Museo La Nave della Sila e saranno apprezzabili da ogni visitatore per l’intero mese di Agosto.

I lavori selezionati

Lavoro
Gruppo Dagm

Account: Mara Gioiella
Art Director: Mara Gioiella
Copywriter: Antonia Della Guardia


3
Gruppo Your Communication

Account: Vittorio La Montagna
Art Director: Gabriel Eliseo
Copywriter: Vittorio La Montagna




12
Gruppo Lively Up Communication

Account: Pietro La Macchia
Art Director: Pasquale D'Ambra
Copywriter: Luca Giurni
Copywriter: Adelma Rango


8
Gruppo Opennes

Account: Cristina Rinaldi
Art Director: Joena Cassano
Copywriter: Cristina Rinaldi

3
Gruppo Motionwave

Account: Luigi Tizzano
Art Director: Giusy De Vito
Copywriter: Alfredo Guida

6
Gruppo Upgrade

Account: Gennaro Liguori
Art Director: Stefania Cocozza
Copywriter: Ilaria De Filippis


4
Gruppo Comunicare oltre

Account: Vittoria Caputo
Art Director: Alvaro D'Apollonio
Copywriter: Vittoria Caputo


9
Gruppo CPR

Account: Antonio Perfetto
Art Director: Christian Calabrò
Copywriter: Adelma Rago

07.07.2015 # 4234

Ilas Web Editor //

Fino al 31 luglio la quota di iscrizione ai corsi annuali ILAS è gratuita

Offerta per i nuovi iscritti

Le iscrizioni ai corsi ilas 2015/2016 sono aperte.

Prenotare entro il 31 luglio 2015 un corso annuale ilas con data di inizio nei mesi di ottobre, novembre e/o dicembre 2015 conviene. 

Come ogni anno ilas offre a tutti gli studenti l'opportunità di prenotare il proprio corso usufruendo di numerosi vantaggi: fino al 31 luglio la quota di iscrizione ai corsi annuali è gratuita e, insieme al corso scelto, viene offerta l'opportunità di partecipare gratuitamente ai moduli Plus mensili.

La quota di iscrizione è gratuita fino al 31/07/2015. 
Offerta valida fino ad esaurimento posti. 






17.06.2015 # 4217

Ilas Web Editor //

CORSO DI FOTOGRAFIA PRO: LE NUOVE SESSIONI IL 5 OTTOBRE E IL 1 DICEMBRE

Il corso completo in sala posa

QUEST'ANNO UNA NOVITA' NEL CALENDARIO DEI CORSI ILAS. LA SESSIONE DI OTTOBRE.


2 FORMULE: FULL O STANDARD
Ilas propone il nuovo corso di fotografia pubblicitaria in due configurazioni, Full e Standard

Il corso Full / 330,00 euro mensili

2 lezioni settimanali di Fotografia
1 lezione settimanale di Adobe Photoshop per la postproduzione
4 workshop sulla foto di moda
modulo Plus di Reportage
modulo extra di Storia della Fotografia
modulo extra di Critica della fotografia


Il corso Standard / 270,00 euro mensili

2 lezioni settimanali di Fotografia
modulo Plus di Reportage
modulo extra di Storia della Fotografia
modulo extra di Critica della fotografia


Sei diplomato ilas o studente di un'Accademia di Belle Arti o di Architettura? Iscriviti al corso e risparmi 440,00 euro.

Accedi al listino riservato con sconti dal 15% al 25%.



In entrambe le configurazioni, full o standard il modulo di Fotografia Pubblicitaria (176 ore), tenuto a seconda delle sessioni da Ugo Pons Salabelle o da Pierluigi De Simone,  è il medesimo: stessi argomenti, stessi contenuti teorici, stesso numero di ore dedicato alle sessioni di shooting per garantire un elevato livello di preparazione su tutti gli argomenti e le tecniche legate alla professione di fotografo pubblicitario.

Il corso Full aggiunge ad una preparazione  eccellente un ulteriore arricchimento del percorso formativo con la terza lezione settimanale dedicata esclusivamente alla postproduzione, il trattamento professionale delle immagini (sviluppo e fotoritocco) con il software professionale Adobe Photoshop, insegnato dai più noti docenti certificati ACI (Adobe Certified Instructor) da Adobe. Completano la formazione il modulo di Reportage,  lezioni extra facoltative di Storia della Fotografia e Critica della Fotografia, 4 workshop sulla fotografia di moda in sala posa.

Vai al sito ilas del dipartimento di fotografia


Vai alla scheda completa del corso



15.06.2015 # 4216

Paolo Falasconi //

I corsi autorizzati Adobe ATC di Luglio 2015: Photoshop per fotografi - Illustrator Level 1

Calendario corsi Adobe attivi

Programmazione dei corsi ufficiali Adobe erogati da Ilas nella qualità di ATC Adobe Authorized Training Center
Docenti certificati ACI Adobe / Una postazione informatica per ogni studente / Software Adobe CC 

Adobe Authorized Training Centre


CORSI ADOBE LUGLIO 2015


Adobe Photoshop

Data di inizio: 10 giugno 2015
Adobe Photoshop CC per fotografi
Docente: Elisabetta Buonanno - ACI Adobe Photoshop CC
Ore totali: 16
Costo totale: euro 200,00
Giorni di frequenza: giovedì e venerdì
Orari di frequenza: dalle ore 09:00 alle 11:00
Attestato: Adobe level 2








Adobe Illustrator

Data di inizio: 11 Giugno 2015
Adobe Illustrator CC / Level 1
Docente: Elisabetta Buonanno - ACI Adobe Illustrator CC
Ore totali: 16
Costo totale: euro 150,00
Giorni di frequenza: mercoledì e venerdì
Orari di frequenza: dalle ore 11:10 alle 13:10
Attestato: Adobe level 1



28.05.2015 # 4201

Daria La Ragione //

08 | 06 | 2015 Master in Social Media & Web Marketing

In aula informatica / ì

Gestire l'immagine, la comunicazione e la reputazione delle Aziende sui social network e sulla rete.

Un corso intensivo in aula della durata di 6 mesi, una full-immersion nella comunicazione 2.0: dai Social Network al Web marketing per imparare tutto quello che serve per gestire la comunicazione online dei clienti.

Il corso A08/ Master in Social Media Marketing è un percorso formativo completo e altamente professionalizzante. Si sviluppa su 2 lezioni settimanali, una teorica frontale ed una teorico-pratica dedicata alle attività laboratoriali nelle aule informatiche ilas dotate di 16 postazione individuali Apple iMac, una per ogni studente. Sempre sotto la guida dei migliori docenti universitari selezionati dalla Ilas.

Il percorso formativo è stato studiato in relazione alle esigenze emerse da una analisi costante dal mercato del lavoro, esigenze in continuo divenire che riguardano una qualità e quantità di competenze in costante espansione. In risposta a questa domanda, l'offerta ilas si arricchisce di contenuti che, pur privilegiando quelli strettamente inerenti al mondo dei social media spaziano fino all’ambito del web marketing, e si rivelano preziosi strumenti di lavoro per chi sappia padroneggiarli. Proprio a questo scopo la caratteristica principale del percorso è l'orientamento alla pratica, il cui costante esercizio è la migliore garanzia di apprendimento.
Il cuore del percorso è costituito dallo studio dei software, delle piattaforme e degli strumenti utilizzati nel Social Media Marketing, con la sperimentazione e l'approfondimento dei media più diffusi e utilizzati:

- Facebook
- Google +
- Twitter
- Instagram
- Linkedin
- Youtube
- Pinterest
- Foursquare
- Trip Advisor

Oltre a questi, il percorso formativo approfondisce anche gli aspetti legati al Search Engine Marketing (con particolare attenzione alla SEO e agli strumenti messi a disposizione da Google), all'email marketing e al mobile marketing.



Requisiti di accesso e tipologia diploma

Diploma scuola media superiore
Conoscenze informatiche di base
Età compresa fra i 18 e i 45 anni

Al fine di strutturare classi omogenee, per permettere uno svolgimento ottimale del percorso formativo, è possibile che venga effettuato un test di ammissione.

Gli obiettivi

Il corso mira a fornire, però, non soltanto strumenti e tecniche di promozione sul web 2.0, ma soprattutto a sviluppare le capacità strategiche indispensabili a chi si occupi di pianificare e coordinare gli interventi che nel loro insieme costituiscono una campagna di digital advertising. A corredo di queste competenze, lo studente del corso di Social Media Marketing Manager avrà occasione di approfondire alcuni aspetti fondamentali della comunicazione come lo user experience design e il web writing: aspetti in apparenza secondari, che però completano un percorso formativo che non tralascia nulla di quanto richiesto oggi dal mercato del lavoro.

I DOCENTI

Social Media Marketing 1
Jose Compagnone
Social Media Marketing Manager - Docente Università Suor Orsola Benincasa / Facoltà Turismo per i beni culturali

Social Media Marketing 2
Alessandro Sisti
Social Media Marketing Manager - Docente presso Sole24 Formazione

Social Media Strategy
Daniele Pitteri
Docente presso l'Università IULM di Milano, LUISS di Roma, Federico II di Napoli.

Teoria e tecniche della Comunicazione
Fulvio Iannucci
Docente presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli

Web Reputation
Pasquale Popolizio
Responsabile e coordinatore dell'IWA Italy Web Skills Profiles Working Group

Web Writing
Bruno Ballardini
Copywriter, scrittore e contributor per il Fatto Quotidiano e Il Sole 24 ore. Docente di Tecniche della Comunicazione Pubblicitaria all’Università di Salerno dal 1996 al 2000 e all'Università "La Sapienza" di Roma dal 2003 al 2006

Marketing
Gennaro Di Costanzo
Direttore Generale di Scenari srl

Storytelling digitale
Franz Cerami
Docente di Storytelling digitale per i Beni Culturali presso Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli

Social Media Management
Sasà Tomasello
Head of digital presso Optima Italia s.p.a., fondatore di cread.me e nonconvenzionale.com

Google AdWords e Facebook Ads
Mariya Zakhryalova
CMO presso Estensa, Docente presso le Università La Sapienza di Roma e Federico II di Napoli

E-commerce
Gennaro Guida
Fondatore Estensa, Docente presso le Università La Sapienza di Roma e Federico II di Napoli

SEO
Giovanni Ferricchio
Docente Ilas dal 1997 e docente presso l'Università Federico II di Napoli nell’ambito dei corsi di formazione relativi al settore delle tecnologie informatiche applicate

I WORKSHOP

I moduli principali di web marketing, sviluppati in forma di workshop (4/8 ore ciascuno), sono tenuti d alcuni fra i più importanti esperti italiani:


- Mobile Marketing / Alberto Giusti
- Linkedin Marketing / Luciano Cassese
- Loyalty Management / Antonio Votino
- Viral Video / Dario Caiazzo


Nell'ambito del corso vengono inoltre dedicate 4 lezioni allo studio dei principali strumenti di analisi e ottimizzazione delle attività di comunicazione 2.0. Fra questi Dmoz, Semrush, Google Analytics, Alexa, Shiny Stat, Moz, Pagemodo, Hootsuite e Sproutsocial.


Il percorso formativo si pone l'obiettivo di fornire agli studenti competenze trasversali al mondo della comunicazione digitale: articolato in due incontri settimanali, prevede lo svolgimento in parallelo dei moduli pratici e teorici, secondo un criterio di complessità crescente. Sono in oltre previsti workshop con esperti del settore e un laboratorio di web editing.
A partire dalle nozioni fondamentali della comunicazione pubblicitaria e del web marketing, gli studenti si trovano ad affrontare argomenti via via più specifici, inerenti agli strumenti maggiormente diffusi: a partire dai social network e social media, fino a piattaforme cms per la creazione e la gestione di blog, in particolare Wordpress, strumenti di digital advertising ( pagine facebook, facebook ads, google adwords ), metriche per la misurazione dei risultati raggiunti. Un ampio capitolo sarà dedicato alla web reputation e agli strumenti di analisi della stessa e del sentiment.
Tutto il percorso, grazie all'alternanza di teoria e pratica, mira a fornire quelle competenze che nel loro insieme individuano alcune figure professionali di nuova generazione: non soltanto il Social Media Manager, ma anche il Web Community Manager, il Web Content Specialist, il Reputation Manager e il Web Advertising Manager. Questi profili, di recentissima definizione, individuano le figure professionali che saranno chiamate a gestire la comunicazione online, per cercare le quali il mercato sta già muovendosi e che dunque rappresentano una scommessa vincente per il futuro.
Il metodo

Il metodo ilas prevede un percorso che sviluppa in parallelo aspetti teorici e pratici, offrendo agli studenti la possibilità di sperimentare quanto appreso e mettersi alla prova grazie alle aule tecnologicamente avanzate, perfettamente attrezzate, con un rapporto ottimale attrezzatura/studente (1 computer per ogni studente). Le condizioni ideali per apprendere la teoria e le tecniche di una professione nella quale la componente sperimentale/esperienziale è fondamentale. Alle lezioni si affiancano i workshop con esperti e professionisti della comunicazione, che si articolano in una giornata di formazione full immersion. Agli incontri settimanali si aggiungono quelli laboratoriali.


Le statistiche relative alle prospettive occupazionali (job opportunities) e alle competenze del formato al termine del corso (skills in uscita) sono puramente indicative e sono elaborate dal responsabile della progettazione basandosi sui dati relativi all’andamento dei mercati reperibili sui siti Istat, Sistema informativo sulle professioni ISFOL, Assinform e Excelsior.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0814201345

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas