alexa
Attività didattiche // Pagina 71 di 107
19.07.2016 # 4594

Ilas Web Editor //

Chef Maurizio De Riggi alla ilas per uno shooting food

L’11 luglio 2016 è stata, per gli studenti del corso ilas di Fotografia Pubblicitaria, una giornata dedicata alla fotografia food.

Una giornata dedicata alla fotografia food con i piatti preparati dal pluripremiato Chef Maurizio De Riggi


Maurizio De Riggi, Chef e proprietario del ristorante Markus di San Paolo Bel Sito (Na) ha realizzato tre splendidi piatti per gli altrettanti turni di scatto degli studenti.
Classe 1987, a dodici anni si è appassionato alla cucina, trascorrendo la maggior parte del suo tempo ad osservare tutti i gesti volti a realizzare i piatti tipici della tradizione. Dopo gli studi all’Alberghiero Russo di Cicciano, stage ed esperienze diverse, approda al ruolo di Chef e realizza il sogno di aprire un locale proprio proponendo cibi ricercati senza rinunciare alla tradizione. Tra i riconoscimenti raggiunti: il Premio Chef Emergente 2015 – Il Mattino – Guida Mangia & Bevi e il Premio Miglior Ristoratore 2013 – Slow Food.



Ogni studente ha assistito dal vivo alla realizzazione e all’impiattamento realizzata dalla Chef e ha poi scattato le foto al piatto seguendo i consigli del docente Ugo Pons Salabelle e del Co-Docente Fabio Chiaese.



19.07.2016 # 4593

Ilas Web Editor //

Workshop ilas: la moda e la fotografia secondo Ildo Damiano

La moda e la fotografia / Lo stylist e il fotografo

La moda e la fotografia
Lo stylist e il fotografo

Sono questi i temi affrontati il 13 luglio da Ildo Damiano durante il workshop tenuto alla ilas, dove gli studenti dei corsi ilas di Fotografia Pubblicitaria hanno avuto modo di conoscere e chiedere informazioni ad una delle persone più influenti nel mondo della moda.


La figura dello stylist secondo Ildo Damiano

Per Ildo Damiano, lo stylist è una persona sensibile capace di captare un momento storico, un giornalista che racconta tramite le immagini  quello che succede, anticipando e captando le mode del momento.
Inoltre questa figura deve continuamente informarsi, sapere cosa succede, seguire le collezioni dei più importanti brand di moda e conoscere la storia degli stilisti. Seguire le fashion week (gli stylist sono riconoscibili alle sfliate perchè sono quelli che sul front row hanno i block notes per segnare tutto, almeno era così prima che i cellulari prendessero il sopravvento).


Cosa nota uno stylist durante una sfilata?

Le sfilate sono il biglietto da visita della collezione di uno stilista. Uno stylist nota il mood della collezione e lo riporta sui giornali magari su articoli che raccolgono i temi comuni (es ispirazione tribale, ispirazione punk, etc). Inoltre è importante notare la selezione delle modelle per capire la tipologia di donna che lo stilista rappresenta sulla passerella. Sarà poi importante negli scatti degli editoriali di moda la scelta del volto che dovrà poi indossare quelle cose.




Il mondo dietro uno scatto e un'opzione

Ogni editoriale ha alle sue spalle il lavoro di tantissime persone: il producer, il casting editor, l’agenzia delle modelle, make up artist, hairstylist, assistenti vari, direttori del giornale e naturalmente lo stylist e il fotografo.
Si parla di opzione quando per un servizio si selezionano i professionisti giusti e si opzionano, in pratica si prenotano. In questo ambito non è sempre il primo che opziona un fotografo ad avere la sicurezza di averlo per il servizio, infatti vige la regola dell’importanza del lavoro. Sarà quasi sicuramente la richiesta più importante ed essere poi scelta. È poi lo stylist a spiegare al fotografo il tipo di foto richieste e indicargli quali saranno gli abiti selezionati per quel servizio.



Oggi funziona il lifestyle

Oggi la moda si vende grazie al lifestyle e quindi grazie ai testimonial che trasmettono un mondo con la propria faccia. Quindi i brand usano sempre persone conosciute (es. Gucci con Charlotte Casiraghi). Il mondo della moda è in continua evoluzione e la figura dello stylist e del fotografo non possono far altro che seguire le tendenze, ma con – tanti – piccoli strappi alla regola.
Perchè nella moda l’unicità ripaga, sempre.








14.07.2016 # 4591

Ilas Web Editor //

Da settembre 2016
Storia della Grafica / Gratuito

Prenotazione riservata agli studenti di grafica ilas

Come ogni anno parte la sessione gratuita riservata agli studenti dei corsi di grafica Ilas: dal 7 settembre 2016 il nuovo corso extra di Storia della Grafica. 


Il corso, tenuto da Daria La Ragione, si articolerà in 6 lezioni da 2 ore ciascuna, dedicate allo studio dei maggiori graphic designer e dei movimenti artistici che hanno influenzato il mondo della grafica.


Una lezione a settimana per scoprire le tappe fondamentali attraverso cui la grafica si è evoluta a partire dal 1800 fino a oggi: verranno messi in rilievo i momenti in cui i grandi cambiamenti sociali, artistici e tecnologici hanno dato impulso alla comunicazione visiva trasformandola nella disciplina di primissimo piano che è diventata.


Non c'è attività che oggi possa prescindere dalla comunicazione e dalla sua espressione visiva:  il corso ne racconterà la storia e i protagonisti da Jules Cheret a Marcello Dudovich, da Bob Noorda ad Armando Testa, da Milton Glaser a Saul Bass. 

Il corso è gratuito.


Turni

Turno Gruppo-1
: mercoledì 15.00 - 17.00 
Turno Gruppo-2: giovedì 09.00 - 11.00 
Turno Gruppo-3: giovedì 11.00 - 13.00


Date del corso


Per il turno Gruppo-1 


7 settembre 2016

14 settembre 2016

28 settembre 2016

7 ottobre 2016

18 ottobre 2016

25 ottobre 2016




Per il turno Gruppo-2


8 settembre 2016

15 settembre 2016
29 settembre 2016
6 ottobre 2016
20 ottobre 2016
27 ottobre 2016


Per il turno Gruppo-3


8 settembre 2016

15 settembre 2016
29 settembre 2016
6 ottobre 2016
20 ottobre 2016

27 ottobre 2016


I moduli Extra sono dei nuovi percorsi formativi brevi, progettati per consentire agli studenti di ogni area didattica correlata di ampliare le proprie conoscenze teoriche. 
Tutti i corsi Extra sono costituiti da un unico modulo affidato a docenti laureati esperti nella materia. 

 
Gli obiettivi
L'obiettivo è di fornire una panoramica sul percorso che in poco più di due secoli ha fatto sì che la grafica evolvesse diventando una disciplina autonoma, conquistandosi un ruolo di primissimo piano nella vita quotidiana delle persone, continuamente esposte a messaggi visivi: marchi, manifesti, copertine, magazines per citare solo pochi esempi. 
Scopo del modulo è analizzare questo percorso, marcando le tappe di questa evoluzione: tappe che inevitabilmente si intrecciano con momenti di fondamentale cambiamento sociale, tecnologico e culturale. I rapporti, tra grafica, industria, arte e cultura sono il filo conduttore di questo modulo. 

Il metodo
Il corso prevede lezioni frontali di due ore ciascuna.

14.07.2016 # 4590

Ilas Web Editor //

Il valore della carta nel progetto grafico

Una lezione gratuita in esclusiva per tutti gli studenti ilas

A cura di Luciano Sepe della Fedrigoni S.p.A.

Luciano Sepe, Responsabile Marketing e Comunicazione della cartiera Fedrigoni S.p.A.  incontra gli studenti ilas in una lezione gratuita di 4 ore dedicata al ruolo della carta nel progetto grafico
Il modulo propone un percorso didattico che, attraverso le principali aree di progetto – editoria, comunicazione aziendale e packaging – mostra come scegliere e utilizzare al meglio la carta, in abbinamento con le diverse tecniche di stampa e finitura.

Data lezione
22 luglio 2016

Orario
15,00 - 19,00

Docente
Luciano Sepe

Dove
Ilas, Aula 4

Agli studenti è richiesta la prenotazione obbligatoria tramite il seguente link

Gli studenti che prenoteranno senza poi essere presenti all'evento o senza aver comunicato la impossibilità a partecipare, non potranno prenotare gli eventi successivi. Pertanto vi preghiamo di prenotare solo se certi di partecipare per evitare che, vista la limitata disponibilità di posti, studenti realmente interessati restino esclusi.



Chi è Luciano Sepe 

Nasce a Napoli nel 1965. Nel 1983 si diploma al Liceo Artistico di Napoli a pieni voti, subito dopo il suo percorso professionale inizia collaborando presso alcuni studi grafici e contemporaneamente frequentando la facoltà di Architettura che non completerà per fare spazio al suo lavoro di graphic designer, difatti dal 1984, per circa 12 anni lavorerà presso varie agenzie di pubblicità. Nel 1994 entra nell'elenco dei pubblicitari professionisti come TPP. 
In questi anni si occuperà molto della stretta relazione tra progettazione grafica e produzione in fase di stampa.
Nel 1996 trasportato dalla passione per l'utilizzo dei supporti cartacei, entra a far parte della cartiera Fedrigoni SpA nel servizio Marketing/Promozione per la Filiale di Napoli. 
In questi anni frequenta vari corsi di formazione, sia presso la cartiera che alla scuola grafico e cartaria "San Zeno": "La carta nel processo di stampa offset", "Tecniche di nobilitazione e allestimento degli stampati". 
Da allora fino ad oggi è di supporto e consulente per tutti coloro che progettano su carta (agenzie di pubblicità, grafici, editori, aziende con reparto grafico), cercando di spiegare quanto sia importante la carta nel progetto grafico, e quante sensazioni tattili e visive trasferisce esaltando il lavoro di un graphic designer.

14.07.2016 # 4083

Daria La Ragione //

Dal 7 settembre
Storia della Fotografia / Gratuito

Prenotazione riservata agli studenti di fotografia ilas

Docente Daria La Ragione / Ogni mercoledì
L'offerta formativa riservata agli studenti dei corsi ilas di fotografia si arricchisce di una nuova occasione: dal 7 settembre partirà un nuovo corso extra di Storia della Fotografia. 
Una lezione alla settimana per scoprire le tappe fondamentali attraverso cui si è evoluta.

Il percorso offrirà uno sguardo d'insieme sulla storia della fotografia a partire dalle origini, quando era terreno di sperimentazione per chimici fino all'epoca contemporanea, in cui le conoscenze tecniche devono integrare le innovazioni tecnologiche.
In questo percorso svolgono un ruolo fondamentale la ricerca estetica dei singoli e dei gruppi di fotografi, i contributi o le resistenze delle istituzioni che hanno favorito od ostacolato l'utilizzo del mezzo via via come strumento di documentazione della realtà piuttosto che come mezzo di propaganda dell'estetica di regime, i mutamenti sociali, architettonici, paesaggistici. 
Il corso, tenuto da Daria La Ragione, avrà la durata di 6 lezioni

Date e orari

7 settembre 2016
14 settembre 2016
28 settembre 2016
5 ottobre 2016
21 ottobre 2016
28 ottobre 2016

dalle 13.00  alle 15.00


Programma
Nascita della fotografia e il pittorialismo
I padri: Niepce, Daguerre e gli altri.
I reportage di guerra
La fotografia di viaggio
Il fotogiornalismo
Alfred Stieglitz e Camera Work

Dal pittorialismo alla fotografia diretta
Gli anni '20 e '30 in Russia: Rodcenko e Ottobre
Gli anni '20 e '30 in Germania: Bauhaus, la fotografia borghese, la fotografia operaia, la fotografia di propaganda
Gli anni '20 e '30 in Italia
Gli anni '20 e '30 in in Francia Gli Stati Uniti e la Farm Security Administration

I grandi protagonisti dagli anni '40 ai '60
Magnum Photos: Robert Capa, Henri Cartier Bresson, Werner Bischof, Chim, William Klein, Irving Penn, Richard Avedon, Diane Arbus, Ugo Mulas

La fotografia di moda
Erwin Blumenfeld, George Hoyningen Huene, Horst Paul Horst, Helmut Newton, Robert Mapplethorpe, David LaChapelle

Arte e fotografia tra gli anni '60 e '70
Land art, Andy Wharol, Robert Rauchemberg, Bernd e Hilla Becher, Dan Graham, Walker Evans, Franco Vaccari

Dagli anni '80 a oggi
Robert Adams, Hanna Collins, John Coplans, Günther Förg, Jean Luis Garnell, Craigie Horsfied, Suzanne Lafont, Vanessa Beecroft

Gli anni '80 e '90
Olivo Barbieri, Mimmo Jodice, Guido Guidi, Martin Parr, Sebastiăo Salgado, Ferdinando Scianna

Il digitale - Il panorama contemporaneo
La fotografia pubblicitaria
La fotografia di moda

Partecipazione gratuita per gli studenti ilas salvo disponibilità di posti

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas