CONTEST ILAS ID&A 2016
Il contest inizia il 1 agosto e termina il 31 ottobre, e si svolge interamente sulla piattaforma del Portfolio ilas con la possibilità di interagire con essa via Facebook per aumentare le proprie possibilità.
Al centro del meccanismo del concorso ci sono le votazioni agli artwork degli studenti pubblicati nel Portfolio Ilas: più apprezzamenti ricevono e più possibilità hanno di aggiudicarsi il premio. Vediamo nel dettaglio:
Premio 1 / Artwork con più apprezzamenti
Chi può vincere, chi può partecipare
Possono partecipare al contest tutti gli studenti ilas in corso e i diplomati che abbiano pubblicato i propri lavori nel Portfolio Pro
Chi può votare
Possono votare tutte le persone iscritte alla newsletter ilas. Prima di ogni votazione occorre inserire la propria email. Il sistema informatico controlla se è presente nel database delle newsletter autorizzando la votazione.
Come funziona
L’artwork che avrà ricevuto più apprezzamenti sul Portfolio Ilas nell’arco di tempo che va dal 1 agosto al 31 ottobre, si aggiudica un iPad mini 2 Wi-Fi 16GB in palio.
Uno speciale contatore dedicato si attiverà il primo agosto e si affiancherà a quello già esistente in calce alla scheda degli artwork presenti in gallery. È possibile verificare lo stato della classifica in tempo reale all'indirizzo http://www.ilas.com/portfolio/contest-idea-2016.php

Premio 2 / Artwork più condiviso su Facebook
Chi può vincere, chi può partecipare
Possono partecipare al contest tutti gli studenti ilas in corso e i diplomati che abbiano pubblicato i propri lavori nel Portfolio Pro
Come funziona
Ogni studente può pubblicare il proprio lavoro sulla propria bacheca Facebook e chiedere agli amici di condividerlo. Al termine del contest, il 31 ottobre, ogni partecipante potrà inviare la fotografia dello schermo dalla quale si evinca il numero delle condivisioni ottenute, allegando copia del link sul quale verificarlo nell’apposita pagina web predisposta all’indirizzo http://www.ilas.com/portfolio/contest-condivisioni-carica.php, seguendo le istruzioni a schermo. Chi avrà ottenuto più condivisioni vincerà un Apple iPad mini 2 16GB WIFI.

Premio 3 / Votante iscritto alla newsletter estratto a sorte
Chi può vincere, chi può partecipare
Possono partecipare all'estrazione di un iPad mini 2 Wi-Fi 16GB tutte le persone iscritte alla newsletter che esprimeranno almeno un apprezzamento sui lavori presenti nel Portfolio Pro ilas nel periodo temporale dal 1 agosto al 31 ottobre.
Chi può votare
Tutte le persone iscritte alla newsletter. L'iscrizione è gratuita e può essere revocata in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link in calce ad ogni email ricevuta. I dati non saranno comunicati a società terze e saranno utilizzati da ilas, saltuariamente, esclusivamente per l'invio di mail relative ad inviti per seminari e informazioni sulle attività didattiche.
Come funziona
Sul sito istituzionale della scuola all'indirizzo http://www.ilas.com/portfolio/ vengono pubblicati i progetti realizzati dagli studenti dei corsi. Sono attualmente presenti oltre 7.000 lavori. Tutte le persone iscritte alla newsletter possono collegarsi al sito e votare i lavori preferiti. Un lavoro potrà essere votato solo una volta dallo stesso soggetto. Per ogni votazione effettuata, il votante riceverà una email di conferma con un numero univoco di identificazione della votazione. Il 3 novembre 2016 verrà estratto un numero compreso fra quelli attribuiti alle varie votazioni e ad esso sarà assegnato il premio in palio. Ricordati, più apprezzamenti esprimi, più possibilità hai di vincere il premio.
Ilas mette in palio tre iPad mini 2 Wi-Fi 16GB, uno per ciascuna delle categorie che concorrono al premio.
REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI
CONTEST ILAS 2016
AVVISO / NOTICE / BEACHTEN / AVISO PRÉVIO / AVIS / DARSE CUENTA
La partecipazione al concorso è riservata a soggetti residenti sul territorio italiano.
Participation in this contest is restricted to persons residing in Italy.
La participation à ce concours est réservé aux personnes résidant en Italie.
La participación en este concurso está limitado a las personas que residen en Italia.
Die Teilnahme an diesem Wettbewerb ist auf Personen beschränkt mit Wohnsitz in Italien.
A participação neste concurso é restrito a pessoas que residem na Itália.
1) SOGGETTO PROMOTORE
ILAS S.r.L - Via Alcide de Gasperi, 45 - 80133 Napoli - P.IVA IT06069221213, di seguito anche “Società”.
2) PERIODO
Dal 1 agosto 2016 al 31 ottobre 2016, assegnazione premi entro il 4 novembre 2016. Consegna dei premi entro 90 giorni dalla assegnazione.
3) PRODOTTO O SERVIZIO PROMOZIONATO
La partecipazione al concorso non comporta obbligo di acquisto di beni o servizi, salvo le ordinarie spese di partecipazione correlate all’utilizzo dei servizi web (costo di connessione in base alla tariffa contrattuale del partecipante con il proprio provider/gestore telefonico).
4) AREA DI DIFFUSIONE
Territorio della Repubblica Italiana. Si specifica che il server in cui sono detenute le informazioni di partecipazione è ubicato in Italia.
5) DESTINATARI
CATEGORIE 1 E 2
Studenti partecipanti ad uno qualsiasi dei corsi ILAS, residenti/domiciliati nell’area di diffusione del concorso. Al concorso non possono partecipare dipendenti e collaboratori della Società e dei soggetti che si occupano della organizzazione e gestione dello stesso. La Società si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti vincitori, prima dell’invio dei premi, una dichiarazione attestante la non appartenenza alle categorie escluse.
CATEGORIE 3
Possono partecipare tutti i soggetti iscritti alla newsletter ilas residenti sul territorio della Repubblica italiana.
6) MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
PREMIO CATEGORIA N. 1 / Assegnato al progetto più votato
Il Concorso a Premi “CONTEST 2016 ILAS” è rivolto a tutti gli studenti dei corsi ILAS che hanno pubblicato e/o pubblicheranno i loro lavori e che saranno visibili per tutta la durata dell’iniziativa sul sito ilas all’indirizzo
http://www.ilas.com/portfolio/.
Nella parte inferiore di ogni lavoro, tramite un apposito tasto, è possibile esprimere un “apprezzamento”.
Alla data di inizio del concorso verrà attivato dal gestore del sito un contatore che registrerà, partendo da zero, gli apprezzamenti ricevuti da ogni singolo lavoro. Cliccando sul menù “rank” è possibile visualizzare quanti apprezzamenti ogni lavoro ha ricevuto. Al termine del concorso il lavoro che avrà ottenuto più apprezzamenti sarà premiato con un Apple iPad mini 2 16GB WIFI.
PREMIO CATEGORIA N. 2 / Assegnato al progetto più condiviso su Facebook
Ogni studente può pubblicare il proprio lavoro sulla propria bacheca Facebook e chiedere agli amici di condividerlo. Al termine del contest, il 31 ottobre, ogni partecipante potrà inviare la fotografia dello schermo dalla quale si evinca il numero delle condivisioni ottenute, allegando copia del link sul quale verificarlo nell’apposita pagina web predisposta all’indirizzo
http://www.ilas.com/portfolio/contest-condivisioni-carica.php, seguendo le istruzioni a schermo. Chi avrà ottenuto più condivisioni vincerà un Apple iPad mini 2 16GB WIFI.
PREMIO CATEGORIA N. 3 / Assegnato a sorte a un votante iscritto alla newsletter
Qualora il votante sia iscritto alla newsletter ILAS, avrà la possibilità di partecipare al concorso che mette in palio un Apple iPad mini 2 16GB WIFI .
Tutte le persone iscritte alla newsletter possono collegarsi al sito ilas all'indirizzo
http://www.ilas.com/portfolio/ e votare i lavori preferiti. Ogni lavoro potrà essere votato solo una volta dallo stesso votante. Per ogni votazione effettuata, il votante riceverà una email di conferma con un numero univoco di identificazione della votazione. Il 3 novembre 2016 verrà estratto un numero compreso fra quelli attribuiti alle varie votazioni e ad esso sarà assegnato il premio in palio e
assegnato un Apple iPad mini 2 16GB WIFI. L’iscrizione alla newsletter ILAS è gratuita e non comporta alcun obbligo d’acquisto. Può inoltre essere disdetta in qualsiasi momento semplicemente cliccando sul link di disiscrizione presente in ogni email ricevuta.
L'iscrizione alla newsletter deve essere perfezionata prima di procedere alla prima votazione. Il sistema informatico verifica infatti la presenza della email del votante nel database degli iscritti alla newsletter ilas. Ciò consente di votare uno stesso lavoro una sola volta. È invece consentito votare un numero illimitato di lavori.
7) MODALITA' DI ESTRAZIONE
L'estrazione avverrà in maniera randomica. Verrà estratto a sorte un numero compreso fra quelli assegnati ad ogni votazione effettuata dai partecipanti. Ogni votante, all'atto della votazione, riceve infatti una email di conferma contenente un numero univoco valido per la partecipazione al concorso. Lo stesso soggetto potrà quindi essere in possesso di più numeri relativi alla votazione di progetti differenti. L'estrazione verrà effettuata in diretta Facebook. Il nome del vincitore verrà pubblicato nel sito http://www.ilas.com il giorno 4 novembre.
8) PREMI
Numero 3 Apple iPad mini 2 16GB WIFI (in colorazione Argento o Grigio Siderale a seconda della disponibilità). I premi saranno consegnati entro 90 giorni dalla data di estrazione/assegnazione.
Non è prevista in alcun caso l’assegnazione di più di un premio per ogni vincitore. Nel caso in cui uno studente risultasse vincitore in due o più categorie (es. autore del lavoro più votato e lavoro più condiviso), il premio del secondo contest verrà assegnato al 2° classificato.
Entro il 4 novembre 2016, i nominativi dei vincitori saranno pubblicati sul sito www.ilas.com. Verranno inoltre estratti tre nominativi di vincitori di riserva (uno per ogni meccanismo di vincita indicato sopra).
9) PRIVACY POLICY