alexa
Attività didattiche // Pagina 46 di 107
09.05.2019 # 5259

Ilas Web Editor //

DAL 9 OTTOBRE - CORSO DI FOTOGRAFIA ILAS® 2019 - A NAPOLI IN SALA POSA PROFESSIONALE

A Napoli in sala posa professionale - Fashion, Still life, Food, Beauty / Annuale

Prenota adesso, fino al 31 luglio la quota di iscrizione è gratuita.

Con il nuovo modulo extra gratuito di ripresa video - Fashion, Still life, Food, Beauty / Annuale

Il Corso A04 di Fotografia Pubblicitaria è un percorso formativo sviluppato dalla Ilas con la consulenza tecnica di Ugo Pons Salabelle, fotografo pubblicitario professionista di fama nazionale, in collaborazione con Pierluigi De Simone, fotografo pubblicitario professionista co-Direttore dello Studio fotografico Rotili De Simone. Assistente di tutti i corsi di fotografia è Fabio Chiaese, docente strutturato ilas dal 2012. Docente del workshop di Fotogiornalismo è Mario Laporta. Integrano il programma di teoria Daria La Ragione con il modulo di Storia della fotografia e con le lezioni di Critica della fotografia.

"Il corso completo in sala posa per imparare le tecniche professionali della fotografia pubblicitaria digitale"






Come è strutturato il corso?

La struttura del corso abbina lezioni frontali sulle tecniche fotografiche, alla sperimentazione e all’approfondimento della pratica, attraverso due laboratori: il principale, di fotografia, durante il quale gli allievi si eserciteranno nelle tipologie di scatto più richieste nell’attività lavorativa (still life, food e fotografia di moda) e l'altro di computer grafica, sui nuovissimi Apple iMac per l'apprendimento del fotoritocco e della post-produzione con il software Adobe Photoshop affidato ai docenti certificati Adobe della ilas.

scheda
316 ore di corso totalmente
operative tra sala posa e postproduzione.


Ogni studente ha a disposizione
una propria postazione iMac individuale.


Una sala posa da 115mq con le migliori attrezzature 
disponibili per il settore professionale



Cosa imparerai in questo corso?

Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale specializzata nel ruolo di Fotografo Pubblicitario. Permette di sviluppare approfondite conoscenze nell’ambito della creatività, nell’uso delle fotocamere digitali e dei software grafici professionali per il fotoritocco, finalizzate ad un corretto approccio al ruolo di Fotografo pubblicitario nei settori dello Still life e della Moda.


"Solo progetti professionali:
Beauty, Food, Still-life e Moda"



Per consentire a ogni allievo di confrontarsi con le problematiche reali del lavoro, sono previste lezioni che contemplano l’utilizzo di modelle professioniste e lezioni in location esterne. Al termine del corso gli allievi disporranno di un book e degli strumenti necessari ad intraprendere la professione di fotografo pubblicitario.


Il metodo Ilas

Le lezioni sono strutturate in due momenti complementari con una parte dedicata all’apprendimento delle tecniche della fotografia e alla conoscenza delle principali attrezzature di ripresa, inserita in un più ampio momento centrato sull’operatività. La sala posa professionale e l’aula didattica coincidono, garantendo una indispensabile continuità tra momento di apprendimento teorico e applicazione pratica. 





Durante il corso l’allievo apprenderà ed approfondirà le tecniche fotografiche, il linguaggio della fotografia, le dinamiche legate al flusso di lavoro del fotografo pubblicitario. Ciascun allievo potrà sviluppare il proprio progetto fotografico: dagli aspetti organizzativi all’allestimento della sala pose, dallo scatto fino alla elaborazione grafica dell’immagine con il software Photoshop, sotto l’attenta supervisione di un docente Certificato ACI Adobe in tutte le fasi della lavorazione.




La nuova sala posa ilas, 115 mq, è ubicata all'interno della struttura di Via De Gasperi a Napoli. Con un limbo di 50 mq, è dotata di attrezzature professionali con Flash monotorcia Bowens e Elinchrom a sospensione su rotaia, illuminatori LED a luce continua Lightled di nuova generazione, soft-box di diffusione, fondali radiocomandati, tavoli da still-life, monitor LED di controllo e 14 postazioni informatiche Apple iMac 4K retina dotate di Adobe Cloud CC, destinate al trattamento delle immagini. Questa sala posa viene utilizzata durante tutto il percorso formativo per la realizzazione degli scatti di still-life, per le foto di beauty, per i close-up di fashion advertising.


Hai mai visto uno shooting Ilas?

Scopri il mondo ilas nei video dei nostri backstage. Ogni anno, nell'ambito dei Corsi di Fotografia, Ilas realizza numerosi shooting con alcuni fra i più noti modelli professionisti, artisti e attori.




Crea il tuo portfolio online

Il Portfolio Ilas è un formidabile strumento di promozione per gli studenti ilas. Ogni allievo ha la possibilità di inserire i propri lavori, prodotti nell’ambito dei corsi, all’interno della ilasgallery allegando la propria fotografia e tutti i contatti sui vari social, da Facebook a Behance, da Pinterest a Skype.

"Durante il corso inserisci le tue immagini
sul portfolio e il tuo sito è già online"

Inserendo i tuoi lavori nella gallery, il sistema informatico realizzerà automaticamente il tuo sito internet personale che potrai comunicare alle agenzie e ai clienti per promuovere il tuo lavoro. Puoi inserire il tuo logo, scegliere il fondo e separare i tuoi lavori scolastici da quelli personali. E all'interno del sito è stato implementato un potente motore di ricerca che consente alle aziende di cercare i profili migliori attraverso una infinita serie di parametri e alla geolocalizzazione.



09.05.2019 # 5257

Ilas Web Editor //

DAL 4 OTTOBRE - CORSO DI GRAFICA ILAS® 2019 - A NAPOLI IN AULA INFORMATICA

A Napoli 100% pratica in aula informatica Apple - Grafica pubblicitaria, editoriale e social / Annuale /

Il nuovo corso Ilas di Grafica Pubblicitaria sta per cominciare.
Aule perfettamente attrezzate con 15 computer Apple iMac 21.5" retina, uno per ogni studente per tutto l'arco del corso. I migliori software e i docenti certificati da Adobe sull'uso dei programmi. E se sei studente di un'Accademia di Belle arti, di Architettura o sei un diplomato ilas, c'è un listino speciale che ti permette di risparmiare sul prezzo del corso.


"Il corso di grafica di eccellenza 
che ti guiderà in un percorso professionalizzante
nel mondo della creatività"


Il corso A02 / Grafica Pubblicitaria Pro è un percorso didattico altamente professionalizzante rivolto a chi desidera diventare Grafico Pubblicitario. I docenti, esclusivamente grafici professionisti laureati o certificati ACI e ACE Adobe, seguono l’allievo in un percorso didattico che unisce in una perfetta sinergia la teoria e la pratica della progettazione visiva con lo studio approfondito dei software grafici professionali più diffusi del settore: Adobe Illustrator, Photoshop e InDesign.






Come è strutturato il corso?

Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple® iMac così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione. Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del work in progress consentendo all’allievo di sperimentare praticamente quanto appreso durante le lezioni dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide, infatti, con uno step teorico così da permettere una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro, dallo studio del marchio al packaging, dal manifesto all’immagine coordinata.


176 ore di corso totalmente
operative in aula informatica.


Ogni studente ha a disposizione
una propria postazione iMac individuale.


Docenti esclusivamente professionisti
laureati o certificati ACI e ACE Adobe



Cosa imparerai in questo corso?

Il piano formativo affronta in maniera completa ed esaustiva tutti gli argomenti teorici ed operativi riscontrabili nella concreta attività professionale legata al lavoro di grafico pubblicitario. Grazie a un percorso didattico innovativo, gli allievi hanno la possibilità di acquisire e raffinare le proprie capacità di visione d'insieme, di coordinamento, di progettazione, di organizzazione e di pianificazione strategica, sperimentando forme di agire creativo attraverso l'individuazione e lo sviluppo di metodi innovativi di comunicazione.


"Dallo studio del marchio al packaging,
dal manifesto all'immagine"



Obiettivo principale di questo corso è quello di fornire agli allievi competenze specialistiche tali da permettere un inserimento nei ruoli operativi all'interno di studi o agenzie pubblicitarie in qualità di grafico. A tale fine gli studenti vengono seguiti e stimolati dai docenti nella realizzazione di un book di lavori che possa offrire una panoramica esaustiva delle competenze e delle potenzialità dell'allievo.


Il metodo Ilas

La struttura del corso prevede 2 incontri settimanali tesi a sviluppare parallelamente il percorso teorico e quello tecnico-operativo. Le lezioni si svolgono in forma laboratoriale, cioè con l'utilizzo costante del computer e dei software impiegati per la progettazione grafica. Per valorizzare gli aspetti della creatività pubblicitaria, gli allievi sono già dai primi giorni impegnati nella realizzazione di artworks.


"Aule progettate per consentire agli studenti
di ottimizzare il processo di apprendimento."



Gli aspetti teorici della progettazione grafica, sia per la stampa che per il web, sono affrontati durante le lezioni contestualmente alle esercitazioni pratiche, in un percorso didattico che porterà l’allievo a risolvere tutte le problematiche connesse alla ideazione ed alla gestione di progetti grafici complessi. Attraverso la formula del work in progress, professionisti di primissimo livello accompagnano l'allievo in tutto l'itinerario didattico.


Sei mai stato a un seminario Ilas?

I seminari sono un momento formativo di grande importanza per gli allievi ilas, che hanno la possibilità di confrontarsi con personaggi di rilievo, ascoltarne i preziosi consigli ed esperienze e porre loro domande. Per questo motivo, fin dal 1999 Ilas ha organizzato incontri con i più importanti pubblicitari ed esperti di comunicazione.


Ogni anno ilas promuove un ciclo di incontri sotto forma di seminari, workshop, happening e videoconferenze distribuiti lungo tutto l'arco del percorso di studi, con l'obiettivo di motivare lo studente ad approfondire la conoscenza reale del proprio settore lavorativo,mettendolo in contatto diretto con direttori creativi, art director, fotografi, designer di fama nazionale e internazionale.


Crea il tuo portfolio online

Il Portfolio Ilas è un formidabile strumento di promozione per gli studenti ilas. Ogni allievo ha la possibilità di inserire i propri lavori, prodotti nell’ambito dei corsi, all’interno della ilasgallery allegando la propria fotografia e tutti i contatti sui vari social, da Facebook a Behance, da Pinterest a Skype.

"Durante il corso inserisci le tue immagini
sul portfolio e il tuo sito è già online"


Inserendo i tuoi lavori nella gallery, il sistema informatico realizzerà automaticamente il tuo sito internet personale che potrai comunicare alle agenzie e ai clienti per promuovere il tuo lavoro. Puoi inserire il tuo logo, scegliere il fondo e separare i tuoi lavori scolastici da quelli personali. E all'interno del sito è stato implementato un potente motore di ricerca che consente alle aziende di cercare i profili migliori attraverso una infinita serie di parametri e alla geolocalizzazione.


08.05.2019 # 5177

Ilas Web Editor //

DALL'8 MAGGIO - CORSO DI FOTOGRAFIA ILAS - ANNUALE - 316 ORE

A Napoli in sala posa professionale - Fashion, Still life, Food, Beauty / Annuale


Il Corso A04 di Fotografia Pubblicitaria è un percorso formativo sviluppato dalla Ilas con la consulenza tecnica di Ugo Pons Salabelle, fotografo pubblicitario professionista di fama nazionale, in collaborazione con Pierluigi De Simone, fotografo pubblicitario professionista co-Direttore dello Studio fotografico Rotili De Simone. Assistente di tutti i corsi di fotografia è Fabio Chiaese, docente strutturato ilas dal 2012. Docente del workshop di Fotogiornalismo è Mario Laporta. Integrano il programma di teoria Daria La Ragione con il modulo di Storia della fotografia e con le lezioni di Critica della fotografia.

"Il corso completo in sala posa per imparare le tecniche professionali della fotografia pubblicitaria digitale"






Come è strutturato il corso?

La struttura del corso abbina lezioni frontali sulle tecniche fotografiche, alla sperimentazione e all’approfondimento della pratica, attraverso due laboratori: il principale, di fotografia, durante il quale gli allievi si eserciteranno nelle tipologie di scatto più richieste nell’attività lavorativa (still life, food e fotografia di moda) e l'altro di computer grafica, sui nuovissimi Apple iMac per l'apprendimento del fotoritocco e della post-produzione con il software Adobe Photoshop affidato ai docenti certificati Adobe della ilas.

scheda
316 ore di corso totalmente
operative tra sala posa e postproduzione.


Ogni studente ha a disposizione
una propria postazione iMac individuale.


Una sala posa da 115mq con le migliori attrezzature 
disponibili per il settore professionale



Cosa imparerai in questo corso?

Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale specializzata nel ruolo di Fotografo Pubblicitario. Permette di sviluppare approfondite conoscenze nell’ambito della creatività, nell’uso delle fotocamere digitali e dei software grafici professionali per il fotoritocco, finalizzate ad un corretto approccio al ruolo di Fotografo pubblicitario nei settori dello Still life e della Moda.


"Solo progetti professionali:
Beauty, Food, Still-life e Moda"



Per consentire a ogni allievo di confrontarsi con le problematiche reali del lavoro, sono previste lezioni che contemplano l’utilizzo di modelle professioniste e lezioni in location esterne. Al termine del corso gli allievi disporranno di un book e degli strumenti necessari ad intraprendere la professione di fotografo pubblicitario.


Il metodo Ilas

Le lezioni sono strutturate in due momenti complementari con una parte dedicata all’apprendimento delle tecniche della fotografia e alla conoscenza delle principali attrezzature di ripresa, inserita in un più ampio momento centrato sull’operatività. La sala posa professionale e l’aula didattica coincidono, garantendo una indispensabile continuità tra momento di apprendimento teorico e applicazione pratica. 





Durante il corso l’allievo apprenderà ed approfondirà le tecniche fotografiche, il linguaggio della fotografia, le dinamiche legate al flusso di lavoro del fotografo pubblicitario. Ciascun allievo potrà sviluppare il proprio progetto fotografico: dagli aspetti organizzativi all’allestimento della sala pose, dallo scatto fino alla elaborazione grafica dell’immagine con il software Photoshop, sotto l’attenta supervisione di un docente Certificato ACI Adobe in tutte le fasi della lavorazione.




La nuova sala posa ilas, 115 mq, è ubicata all'interno della struttura di Via De Gasperi a Napoli. Con un limbo di 50 mq, è dotata di attrezzature professionali con Flash monotorcia Bowens e Elinchrom a sospensione su rotaia, illuminatori LED a luce continua Lightled di nuova generazione, soft-box di diffusione, fondali radiocomandati, tavoli da still-life, monitor LED di controllo e 14 postazioni informatiche Apple iMac 4K retina dotate di Adobe Cloud CC, destinate al trattamento delle immagini. Questa sala posa viene utilizzata durante tutto il percorso formativo per la realizzazione degli scatti di still-life, per le foto di beauty, per i close-up di fashion advertising.


Hai mai visto uno shooting Ilas?

Scopri il mondo ilas nei video dei nostri backstage. Ogni anno, nell'ambito dei Corsi di Fotografia, Ilas realizza numerosi shooting con alcuni fra i più noti modelli professionisti, artisti e attori.




Crea il tuo portfolio online

Il Portfolio Ilas è un formidabile strumento di promozione per gli studenti ilas. Ogni allievo ha la possibilità di inserire i propri lavori, prodotti nell’ambito dei corsi, all’interno della ilasgallery allegando la propria fotografia e tutti i contatti sui vari social, da Facebook a Behance, da Pinterest a Skype.

"Durante il corso inserisci le tue immagini
sul portfolio e il tuo sito è già online"

Inserendo i tuoi lavori nella gallery, il sistema informatico realizzerà automaticamente il tuo sito internet personale che potrai comunicare alle agenzie e ai clienti per promuovere il tuo lavoro. Puoi inserire il tuo logo, scegliere il fondo e separare i tuoi lavori scolastici da quelli personali. E all'interno del sito è stato implementato un potente motore di ricerca che consente alle aziende di cercare i profili migliori attraverso una infinita serie di parametri e alla geolocalizzazione.



03.05.2019 # 5250

Ilas Web Editor //

Contest Ilas / Un Brand per Napoli Edizione 2019

Scadenza 28 giugno 2019

UN BRAND PER NAPOLI 2019

Il grande contest Ilas riservato agli studenti in corso

con tre seminari gratuiti e per il vincitore un iPad Pro  

o uno stage retribuito di un mese in agenzia.


Concorso di idee per la progettazione dell'Identità Visiva della città di Napoli

Scadenze posticipate: iscrizione 28 giugno - Consegna 26 luglio.



CONSEGNA DEI LAVORI POSTICIPATA AL 31 LUGLIO 2019



La quarta edizione del contest punta al tema del city branding sempre focalizzato sull'esperienza della Città di Napoli, alle prese con un incremento importante dei flussi turistici e una rinnovata immagine a livello internazionale, che richiede agli studenti un attento studio e una maggiore focalizzazione verso quegli aspetti di brand reputation che vanno gestiti, difesi e migliorati con azioni di comunicazione più definite e mature.

In più quest'anno si affianca all'esperienza laboratoriale con i docenti di tutte le discipline dell'accademia Ilas che partecipano al contest, l'appuntamento con tre importanti momenti di approfondimento.



I SEMINARI TEMATICI SUL CITY BRANDING


Seminario

PAN - PALAZZO DELLE ARTI DI NAPOLI

13 GIUGNO 2019

ELIO CARMI: "DA GRAPHIC DESIGNER A BRAND DESIGNER"

L’Italia, i suoi valori, la potenzialità non comunicata di una grande Brand, molto più amata dagli altri che dagli italiani stessi. Destination brand è diverso Heritage brand? E da Start-up Brand? O da Cult Brand? Perchè? Il progetto di Branding Design, a parità di metodo, ha obbiettivi diversi e destini diversi: quali?


Quando: 13 giugno 2019

Target: Studenti ilas partecipanti al contest "Un Brand per Napoli edizione 2019 premio ID&AA"



Seminario

MULTICINEMA MODERNISSIMO NAPOLI

18 GIUGNO 2019

OLIVIERO TOSCANI: PROFESSIONE FOTOGRAFO

Nell'ambito del seminario verrà illustrata la case history "LE STAZIONI DELL'ARTE / FERMATA TOLEDO"

Attraverso il racconto della propria esperienza Oliviero Toscani ripercorrerà i momenti chiave della progettazione di un sistema di identità visiva specificamente pensato per funzionare in un ambito non commerciale ma culturale. Quali aspetti evidenziare e quali trascurare? Come trasformare una caratteristica di pregio artistico in un segno grafico? Come interpretare un concetto per renderlo elemento portante di tutto il progetto grafico?  


Quando: 18 giugno 2019

Target: Studenti ilas partecipanti al contest "Un Brand per Napoli edizione 2019 premio ID&AA"



Seminario

PAN - PALAZZO DELLE ARTI DI NAPOLI

24 GIUGNO 2019

ROBERTO GRANDI - MICHELE PASTORE: "DAL BRAND DINAMICO AL BRAND GENERATIVO - CASE HISTORY: èBologna"

Verranno analizzate le tappe principali del Bologna City Branding Project. Dalle ricerche quantitative, qualitative –utilizando anche strumenti di data mining e big data- per analizzare la percezione della città alla definizione del suo posizionamento in una logica di city branding. Dalla redazione del briefing del consorso per il logo e il pay off alla premiazione della proposta vincente, che propone un logo generativo. Dalla implementazione del logo alla sua gestione fino al piano di comunicazione. Saranno anche analizzati i video prodotti da Bologna Welcome, la Destination management Organization di Bologna.


Quando: 24 giugno 2019

Target: Studenti ilas partecipanti al contest "Un Brand per Napoli edizione 2019 premio ID&AA"




IL CONTEST


SOGGETTO PROMOTORE DEL CONTEST

"Un brand per Napoli" è un concorso di idee promosso e organizzato da Ilas Accademia Italiana di Comunicazione.


CHI PUÒ PARTECIPARE

Al contest possono partecipare gli studenti ILAS in corso dei dipartimenti di Grafica, Fotografia, Pubblicità, Web Design, Social Media.


FINALITÀ DEL CONCORSO DI IDEE

Il concorso di idee "Un brand per Napoli", giunto alla quarta edizione persegue esclusivamente finalità didattiche e non potrà essere utilizzato né da ILAS srl, detentrice esclusiva del copyright, né dai partecipanti per finalità commerciali e/o la partecipazione a concorsi e/o bandi pubblici e/o privati.


OBIETTIVI DEL CONTEST

Il concorso è finalizzato alla progettazione della nuova identità visiva del Brand Città di Napoli da sviluppare in ognuna delle categorie in concorso, ovvero: Graphic Design, Advertising, Web Design, Fotografia, Social Media.


MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è aperta a tutti gli studenti Ilas regolarmente iscritti ai corsi di Grafica, Pubblicità, Web Design, Fotografia, Social Media alla data di pubblicazione del presente bando. 

La categoria a cui è ammesso partecipare è determinata dalla tipologia di corso che lo studente sta frequentando (es. Corso di Grafica Pubblicitaria = Categoria Grafica).  

Ne consegue che laddove lo studente risulti iscritto a più corsi ilas può partecipare al contest in più categorie (es: Grafica + web = Categoria grafica + categoria web). 

La partecipazione può avvenire sia in forma singola sia in gruppo (in tal caso sarà d'obbligo indicare un capogruppo). 

Ogni candidato, sia che si presenti singolarmente che in gruppo, può presentare più di una soluzione progettuale.


È ammessa la composizione di gruppi formati da studenti provenienti da corsi con indirizzo di studi differenti, e conseguentemente la partecipazione del singolo gruppo anche a tutte le categorie considerate.


ISCRIVITI SUBITO. È GRATIS.

Partecipare è semplicissimo. Basta inviare entro le ore 23,59 del 28 giugno 2019 una email di iscrizione all'indirizzo brand2019@ilas.com con il proprio COGNOME, NOME, MATRICOLA, SEZIONE, DOCENTE

Sarai automaticamente iscritto al contest. L'iscrizione deve essere effettuata singolarmente da ogni studente partecipante. Successivamente gli studenti possono decidere se lavorare autonomamente o in gruppo. I gruppi possono essere costituiti anche da studenti appartenenti a corsi e/o sezioni differenti.

La partecipazione al contest è totalmente gratuita.



IL BRIEF

In che modo si può comunicare l’essenza della città più vitale d’Italia, la sua unicità, la sua storia millenaria, la sua cultura e la sua bellezza? Come coniugarla alle recenti trasformazioni, ai progetti futuri, alla rete di trasporto pubblico e all'utilizzo delle nuove tecnologie?

Ma soprattutto come spiegare agli stranieri e ai napoletani che le meraviglie del patrimonio storico e artistico della città sono il prodotto dell’intuizione di secoli e secoli di talenti nel campo delle arti, della scienza e della filosofia, frutto di una civiltà propria di questo luogo, vale a dire made in Naples?

In questo momento di crisi economica la promozione di un marchio territoriale si colloca sicuramente tra i settori strategici di sviluppo. Investire per costruire e rendere unica e riconoscibile la propria identità costituisce un fattore determinante di attrazione di nuove risorse per sfidare la crisi globale e incidere significativamente sul tessuto sociale urbano anche in termini occupazionali. Attuare politiche di branding per una città significa fare leva sulle proprie potenzialità, i propri punti di forza, ripensare o consolidare un posizionamento distintivo e, di conseguenza, adottare un piano d’azione trasversale, che coinvolga il sistema territoriale nel suo complesso. Un piano integrato che consolidi e rilanci la propria immagine, catalizzi risorse umane ed economiche, e veicoli le energie del territorio verso traguardi raggiungibili e misurabili.

La costruzione di un brand va intesa quindi anche come percorso condiviso con i cittadini che si rendono, in questo modo, sempre più consapevoli della potenza della propria identità. In questa direzione si potranno individuare, primo, le strategie da adottare per scardinare l’immagine di degrado, malaffare e violenza associate al tessuto sociale urbano e, secondo, quelle per migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti. A questa sfida, oggi più che mai, Napoli e altre città sono chiamate a rispondere. 


VISITA IL SITO TEMATICO RELATIVO ALLE SCORSE EDIZIONI DEL CONTEST



GIURIA

La giuria sarà composta da cinque esperti provenienti dal corpo docente Ilas.

La giuria selezionerà i progetti pervenuti nei tempi, determinando la graduatoria dei vincitori. La giuria, il cui giudizio è inappellabile e insindacabile, avrà il compito di motivare le scelte e di stendere un apposito verbale. Ogni decisione sarà presa a maggioranza. 

 



QUALI SONO LE SCADENZE DEL CONTEST
I layout definitivi devono essere consegnati improrogabilmente entro le ore 23.59 del 26 luglio 2019. La consegna dovrà essere effettuata online, mediante il caricamento dei file nel Portfolio Ilas nella sezione: contest Ilas / brand napoli 2019.

QUANDO VERRÀ COMUNICATO IL VINCITORE 
Il vincitore verrà comunicato il 5 settembre 2019.

QUANDO VERRÀ CONSEGNATO IL PREMIO 
Il premio sarà consegnato il 26 settembre 2019.



PREMI
Tra tutte le proposte inviate, per ognuna delle cinque categorie, saranno scelti i progetti meritevoli di essere premiati. Tra questi sarà scelto il progetto vincitore assoluto del concorso che si aggiudicherà un tablet Apple iPad Pro 11" 64GB Wi-Fi (valore del premio €. 899,00) oppure uno stage retribuito della durata di un mese in agenzia.



QUALI MATERIALI OCCORRE PRODURRE 

Grafica

Tema: il progetto del marchio e il sistema di identità visiva della Città di Napoli.

Cosa produrre: una o più tavole contenenti il marchio in versione colore e B/N ed esempi di applicazione dell'immagine coordinata mediante l'uso di mockup foto-realistici, ad esempio su segnaletica, su carta, su gadget, etc.


Pubblicità

Tema: la Progettazione di una campagna pubblicitaria per la promozione del brand Napoli per il mercato del turismo italiano e estero. 

Cosa produrre: una o più tavole del manifesto pubblicitario ambientato mediante l'uso di mockup foto-realistici.


Web Design

Tema: Progettazione del layout del sito web di promozione del turismo della Città di Napoli.

Cosa produrre: layout del sito web nelle versioni per la visualizzazione su computer desktop/portatili, tablet e smartphone e mockup foto-realistici del sito web su smartphone, tablet, pc.


Fotografia

Tema: Realizzazione di un servizio fotografico redazionale sulla Città di Napoli.

Cosa produrre: scatti fotografici in B/N o colore con tecnica libera. Le immagini hanno lo scopo di supportare azioni di promozione del turismo. Lo studente dovrà tenerne conto nella scelta dei soggetti indicando chiaramente a quale tema intende ispirarsi. 


Social Media

Tema: Studio di una campagna Google Ads Display per la promozione del Brand Napoli per il mercato del turismo italiano e statunitense.  

Cosa produrre: annunci statici nei formati 300 x 250, 300 x 600, 970 x 90



COME CONSEGNARE I PROGETTI

Ogni progetto dovrà essere consegnato entro le ore 23.59 del 28 giugno 2019 mediante la pubblicazione sul Portfolio ilas all'indirizzo http://www.ilas.com/portfolio nell'apposita categoria contest Ilas / brand napoli 2019. Farà fede il timbro digitale riportato su ogni caricamento online. I lavori pervenuti dopo tale data potranno essere pubblicati nella gallery ma non parteciperanno a contest.
I progetti di Grafica, Pubblicità, Social Media e Web Design dovranno essere presentati nella versione ambientata su mockup.
Il file di presentazione deve essere prodotto in formato JPG con risoluzione 72 dpi.
Le dimensioni di ogni immagine caricata devono rispettare le seguenti misure: 
larghezza 800px - Altezza max 3.000 px
Le istruzioni per il caricamento sono disponibili nel pannello studenti all'indirizzo

Siti suggeriti per l'acquisto dei mockup



I lavori prodotti dovranno utilizzare immagini originali scelte dal sito royalty free Fotolia.

Gli studenti possono scegliere una immagine dal catalogo Fotolia per ogni manifesto e comunicare il codice alla email contestbrandnapoli2019@ilas.com 

Ilas provvederà all'acquisto e la fornirà allo studente per il solo uso didattico.



I progetti contenenti immagini scaricate da internet senza che lo studente sia in possesso dei diritti di utilizzazione regolarmente acquistati verranno scartati.


DIRITTI DI UTILIZZAZIONE E COPYRIGHT

La partecipazione a questo contest ha esclusivamente finalità didattiche. Ogni altro utilizzo del materiale prodotto, incluso lo sfruttamento commerciale, LA PARTECIPAZIONE A CONCORSI DI OGNI GENERE E GRADO (PUBBLICI E PRIVATI) o la cessione a terzi dei progetti realizzati è esplicitamente vietato.

Tutti i progetti realizzati restano di proprietà del promotore del concorso - Ilas S.r.l. - che potrà successivamente diffonderli attraverso tutti i mezzi sia cartacei (materiale illustrativo e stampa) che web (sito ilas.com, facebook, pinterest, etc.).

Lo studente non potrà utilizzare il materiale prodotto per finalità commerciali. In ogni utilizzo (portfolio, pubblicazione sul proprio profilo Behance, Facebook, Pinterest, etc) lo studente partecipante è obbligato a citare il nome del concorso e la scuola.


Collabora anche tu. Hai dei link o delle immagini interessanti da aggiungere al bando? Delle correzioni da segnalare? Delle case histories da inserire? Invia una email a segnalazionibrand@ilas.com



SITI INTERESSANTI DI ISPIRAZIONE




Edenspiekermann Asterdam - Brand Study

In queste slides è raccontata l'esperienza svolta dai designer che hanno ridefinito il brand per la Città di Amsterdam, dai criteri che hanno motivato le scelte di design e di marketing, al processo creativo che ha portato alla definizione del progetto finale.


Milton Glaser in una intervista di Poppy de Villeneuve sul ® New York Times Magazine 

Milton Glaser, uno dei più grandi creativi del novecento (è stato ospite alla Ilas) in questa recente intervista rilasciata nel suo studio newyorkese dove racconta la nascita del famoso marchio I Love NY



Melbourne - Landor Associated

Il progetto per l’identità visiva della Città di Melbourne è uno dei più interessanti in assoluto, specie sotto l’aspetto metodologico, poiché nasce da un lungo e meticoloso lavoro di analisi dell’opinione pubblica volto a individuarne il vero spirito, iconico e  futuribile.



ALCUNI DEI LAVORI PARTECIPANTI ALLE PRECEDENTI EDIZIONI


Carolina Prezioso - Leggi l'intervista
Un Brand per Napoli #1 - le strategie creative



Alessandra Capuano - Leggi l'intervista



Angelica Cerrone



Danilo Di Leva



Alessandro Esposito



Fabio Principe


18.04.2019 # 5247

Ilas Web Editor //

IL VINCITORE DEL CONTEST LEGAMBIENTE PULIAMO IL MONDO 2019

Proclamato il vincitore del contest Legambiente per la campagna Puliamo il mondo 2019


LEGAMBIENTE HA SCELTO IL VINCITORE DEL CONTEST PULIAMO IL MONDO 2019

Si è aggiudicato il primo premio la proposta realizzata dal gruppo di lavoro composto da Francesca Merola, Alessia Pagliuca e Sara Maria Pia Antenucci  






Legambiente ringrazia e fa i complimenti a tutti gli studenti che hanno partecipato con dedizione e impegno al contest Puliamo il mondo 2019.




Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas