

Ilas Web Editor //
Prenota la lezione del 4 ottobre con Franco Canale
Modulo Plus con Canale: ultime 3 lezioni giovedì 4, 11 e 18 ottobre
Il modulo Plus di Franco Canale si arricchisce di 2 lezioni e si svolgerà regolarmente per i prossimi 3 giovedì alle ore 14,30 in aula 2 ilas / scala A.
A partire dal 6 settembre fino al 18 ottobre 2012, Franco Canale accompagna gli studenti in un ciclo di 7 lezioni, toccando tutti i punti cardine dell'argomento: leggere, interpretare e disegnare l'ambiente, lo spazio, il paesaggio naturale.
Prenotazione obbligatoria anche per gli studenti iscritti al modulo Plus, attiva fino ad esaurimento posti.
PRENOTA LA LEZIONE DEL 4 OTTOBRE
Programma del corso
Lez. 1 - Giovedì 6 settembre
. Il paesaggio / ricerca ambientale
. Campi Flegrei / laboratorio didatt.
. Campi Flegrei / progetto simbologia
Lez. 2 - Giovedì 13 settembre
. Il progetto della simbologia / metodo e tipologie
. L¹immagine del Lago di como / progetto immagine; simbolo, simbologia,
cartografia, segnaletica
Lez. 3 - Giovedì 20 settembre
. Irpinia / area Alto Ofanto progetto di simbologia, cartografia, sistema di
catalogazione e localizzazione territoriale
. Verde Irpinia / progetto di immagine e segnaletica ambientale
Lez. 4 - Giovedì 27 settembre
. P.co Letterario De Sanctis / progetto di immagine e comunicazione
. P.co Letterario Vesuvio / progetto di immagine e comunicazione
. P.co Naturalistico del Vesuvio / progetto didattico di comunicazione
Lez. 5 - Giovedì 4 ottobre - ore 14,30
. Osp. Cardarelli Rep. Pediatria / progetto di simbologia, segnaletica e
allestimento
. Osp. S. Maria delle Grazie Pozzuoli Rep. Pediatria / progetto di
allestimento
. Clinica Ruesch / ridisegno del simbolo e progetto e sistemazione della
segnaletica di orientamento
Lez. 6 - Giovedì 11 ottobre - ore 14,30
. Centro Commerciale CM2 / progetto d¹immagine, simbologia, segnaletica
e allestimento segnaletica
. Ristorante i Bischeri / progetto di allestimento
. Il carro della festa della Madonna della Neve / progetto di macchina da
festa
Lez. 7 - Giovedì 18 ottobre - ore 14,30
. Le mappe ambientali / la rappresentazione cartografica del territorio:
Campi Flegrei, Bacoli, Vesuvio, Astroni, Punta Campanella, Capri, Napoli
centro antico, Benevento, Avellino
Modalità didattica: proiezione, illustrazione, commento e discussione sulla metodica e sul percorso progettuale; illustrazione di materiali e tavole originali di progetto.
La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti ai corsi Ilas 2011-2012 che effettueranno la prenotazione.
Il corso prevede un ciclo di 7 lezioni frontali, di cui almeno 4 obbligatorie per ottenere 2 punti di credito.
Chi è Franco Canale
Svolge attività artistica dal 1969 con mostre personali e con il gruppo formato con Gianni Lizio, Guglielmo Longobardo, Giuseppe Massa e Mario Tatafiore, partecipando a mostre e rassegne nazionali.
Inizia la sua attività professionale nel campo del design e dell’illustrazione nel 1979.
Svolge la sua attività unicamente nell’ambito della comunicazione pubblica e dell’editoria, realizzando progetti di comunicazione e svolgendo attività di consulenza per enti pubblici e privati.
Nel 1981 è ammesso all’AIAP / Associazione Italiana Progettazione per la comunicazione visiva e al BEDA / Bureau European of Designers Association.
Dal 1994 al 1998 ha ricoperto la carica di Delegato AIAP per la Regione Campania, organizzando mostre e iniziative sui temi del visual design in collaborazione con il Comune di Napoli.
Attualmente è socio AIAP nella categoria senior.
È stato consulente per l’immagine e la comunicazione visiva dell’Ufficio Comunicazione del Rettorato dell’Università di Catania e della Scuola Superiore di Catania, con un incarico professionale (vincitore di concorso per titoli).
Ha insegnato all’Istituto Superiore di Design, su invito ha tenuto lezioni e seminari alla Scuola di Specializzazione di Design della Facoltà di Architettura e alla Scuola di specializzazione di Storia delle Arti della facoltà di Lettere dell'Università di Napoli.
È stato docente, tra l’altro, nel 2006 di Grafica Editoriale e nel 2007 di Storia della Grafica presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli e nel 2005 di Basic Design presso il Corso di Design della Scuola di Direzione e Organizzazione Aziendale di Vietri.
Ha tenuto nel 2007 un seminario su “Arte & Design” presso la scuola di Specializzazione di Storia dell’Arte della Facoltà di Lettere dell’Università di Napoli.
Ha redatto e presentato nel 2008 presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Napoli, il progetto “Campo Grafico/ Per una didattica della creatività”.
Attualmente è docente di Graphic Design presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Ha partecipato su invito alle maggiori esposizioni nazionali e internazionali di design tra cui Biennale della Grafica di Cattolica del 1984, la rassegna 50 anni di Visual design in Italia a Milano del 1983, la rassegna Grafici e designers della comunicazione alla Fiera del Levante di Bari, alla mostra “Tatto matière / toucher materia” ad Aosta nel 1999, alla rassegna The exchange exhibition of graphic posters a Suwon City / Corea nel 1994, ecc.
In occasione dei trent’anni di attività, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli promuove nel 2006 una mostra antologica: “Franco Canale / Il racconto della grafica”, catalogo Electa, realizzata nel Maschio Angioino con il contributo della Provincia di Napoli.
A maggio del 2011 espone in una personale al PAN Palazzo delle Arti di Napoli tutta la sua produzione di grafica politica, nella mostra “Progetto & passione”, con il patrocinio dell’AIAP e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli.