

Paolo Falasconi //
Behance Portfolio Review targato ilas
Tanto buon design, nuovi talenti e molti vecchi (buoni) amici


Comunicare per sedurre
Un mese con un'autentica autorità del settore, Roberto Barone, per imparare a comunicare con il più antico e potente strumento: la voce, diversa per ogni persona, con le proprie caratteristiche, le proprie potenzialità e un suo peculiare carattere che verrà scoperto e valorizzato lezione dopo lezione.
Un corso a 360° che vedrà gli studenti cimentarsi con tutti gli aspetti del lavoro radiofonico: da quello più noto, come speaker animatore, a quello di autore, attraverso strumenti fondamentali come il marketing emozionale.
Un percorso non soltanto teorico, ma soprattutto un viaggio personale di scoperta delle proprie attitudini e capacità e del segreto per metterle al servizio di un settore che, grazie alle nuove tecnologie, sta vivendo una seconda giovinezza.
Il corso sarà gratuito per gli studenti del corso di Pubblicità Pro Art & Copy, in quanto ne costituisce il modulo plus.
L'obiettivo del corso è portare gli studenti a sviluppare un’anima creativa a servizio del prodotto radiofonico, mettendoli nelle condizioni di misurarsi con il loro talento e di acquisire un metodo personale per esprimere le loro potenzialità nell’ambito dei linguaggi della radio.
Roberto Barone
Speaker, doppiatore, animatore, consulente, tra le sue collaborazioni: Radio DeeJay, Radio RTL 102.5, Radio Rai International, Radio Uno Rai, Radio 24, Rai 3, Festival di Sanremo, Festivalbar, Neapolis Rock Festival, Presidenza della Repubblica, Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Campania, Unicef Italia, TeleGiubileo, Calcio Napoli, Martini e Rossi, Fiat, Ducati, Birra Moretti, Lavazza, Vodafone, Fastweb, Renault.
Durata
1 mese / 8 lezioni
Frequenza / Orari
Lunedi 16:40-18:30 / Giovedi 16:40-18:30
Quota di iscrizione
50,00 euro iva inclusa
Costo mensile
150,00 euro iva inclusa
Docente Tonino Risuleo
Lezione 1) Un tv commercial per una marca automobilistica. Fra istituzionale e prodotto.
Lezione 2) Un’affissione multisoggetto. Il segno distintivo che moltiplica effetto e ricordo.
Lezione 3) Una campagna testimonial. Pro e contro della presenza di un personaggio conosciuto.
Lezione 4) L’adattamento stampa di un tv commercial. Dall’immagine in movimento al key frame.Una campagna per i quotidiani. L’uso dello spazio in una pagina piena di notizie.
Docente Daria La Ragione
Docente Daria La Ragione
Come ogni anno parte la sessione gratuita riservata agli studenti dei corsi di grafica Ilas: dal 20 giugno 2013 il nuovo corso extra di Storia della Grafica.
Ogni Giovedì dal 20 giugno 2013
Turno A: dalle ore 10,00 alle 11,00
Turno B: dalle ore 11.00 alle 12.00
Turno C: dalle ore 15.30 alle 16.30
Partecipazione gratuita salvo dsponibilità di posti
La partecipazione al corso, con frequenza obbligatoria, consente di acquisire due crediti sulla votazione finale.
Il corso, tenuto da Daria La Ragione, si articolerà in 8 lezioni da 1 ora ciascuna, per un totale di 8 ore, dedicate allo studio dei maggiori graphic designer e dei movimenti artistici che hanno influenzato il mondo della grafica.
Una lezione a settimana per scoprire le tappe fondamentali attraverso cui la grafica si è evoluta: a partire dal 1800 fino a oggi verranno messi in rilievo i momenti in cui i grandi cambiamenti sociali, artistici e tecnologici hanno dato impulso alla comunicazione visiva trasformandola nella disciplina di primissimo piano che è diventata.
Non c'è attività che oggi possa prescindere dalla comunicazione e dalla sua espressione visiva: il corso ne racconterà la storia e i protagonisti da Jules Cheret a Marcello Dudovich, da Bob Noorda ad Armando Testa, da Milton Glaser a Saul Bass. Il corso è gratuito e darà diritto a due punti in più sulla votazione finale del corso di grafica.
I moduli Extra sono dei nuovi percorsi formativi brevi, progettati per consentire agli studenti di ogni area didattica correlata di ampliare le proprie conoscenze teoriche.
Tutti i corsi Extra sono costituiti da un unico modulo affidato a docenti laureati esperti nella materia.
Gli obiettivi
L'obiettivo è di fornire una panoramica sul percorso che in poco più di due secoli ha fatto sì che la grafica evolvesse diventando una disciplina autonoma, conquistandosi un ruolo di primissimo piano nella vita quotidiana delle persone, continuamente esposte a messaggi visivi: marchi, manifesti, copertine, magazines per citare solo pochi esempi.
Scopo del modulo è analizzare questo percorso, marcando le tappe di questa evoluzione: tappe che inevitabilmente si intrecciano con momenti di fondamentale cambiamento sociale, tecnologico e culturale. I rapporti, tra grafica, industria, arte e cultura sono il filo conduttore di questo modulo.
Il metodo
Il corso, bimestrale, prevede lezioni frontali di un'ora ciascuna.
Italy / Napoli tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0814201345
Segreteria studenti segreteriailas
Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Plus del corso La migliore formazione ILAS
Prenota oraPlus del corso Formazione gratuita di alto livello
Prenota ora