alexa
Mostre ed eventi // Pagina 216 di 231
24.09.2006 # 330

Ilas Web Editor //

Torino | Sol LeWitt – Mario Merz | Fino al 24 settembre 2006

Fino al 24 settembre 2006

Nell'ambito del programma che prevede l'alternarsi di mostre della collezione con altre di artisti che si confrontano con lo spazio e il lavoro di Mario Merz, dal 1 aprile al 24 settembre 2006, la Fondazione Merz presenta il primo appuntamento con il grande artista americano Sol LeWitt.

La scelta di Sol LeWitt è stata motivata da diverse ragioni, non ultime l'amicizia e la profonda stima che ha sempre legato i due artisti e soprattutto la capacità che hanno avuto più di una volta di esporre insieme, ma contemporaneamente di essere autonomi con le proprie opere.

Il più importante rappresentante dell'Arte Minimale in Europa e in America condivide lo spazio della Fondazione Merz, fortemente caratterizzato e allo stesso tempo "invisibile" con la sua architettura pura ed essenziale, con le forme e i materiali di Merz.
La pittura, il disegno e la geometria, "proiettati" nell'architettura, sono i temi protagonisti di
questa mostra e del nuovo allestimento di lavori di Mario Merz.


24.09.2006 # 328

Ilas Web Editor //

Siena | Good Vibrations | Fino al 24 Settembre 2006

Fino al 24 Settembre 2006


"Le arti visive e il Rock"


Palazzo delle Papesse apre il secondo ciclo espositivo dell'anno presentando la mostra collettiva Good Vibrations - Le arti visive e il Rock, cui verranno dedicati tutti gli spazi del Palazzo.

Le arti figurative e la musica Rock, dagli anni Sessanta in avanti, hanno intrecciato una serie di rapporti e di connessioni reciproche che hanno spesso fruttato il rinnovamento delle specifiche forme espressive, inedite collaborazioni, nuove ricerche ed esperimenti.
La mostra intende renderne conto, presentando sia lavori di collaborazione fra artisti e musicisti, sia prodotti realizzati da artisti visivi su commissione dei musicisti (copertine, manifesti, logo, scenografie), sia quelle opere di arte contemporanea che abbiano per soggetto il Rock e i suoi principali interpreti.
Good Vibrations spazierà quindi dai ritratti fotografici di Robert Mapplethorpe a quelli dipinti da Elizabeth Peyton, dall'Exploding Plastic Inevitabile Show di Andy Warhol con i Velvet Underground (filmato da Roland Nameth) ai più recenti lavori ispirati al mondo della musica di Martin Creed e Jim Lambie o Tony Oursler, che presenta in anteprima europea al Palazzo la nuova installazione Sound Digressions in Seven Colours.

17.09.2006 # 327

Ilas Web Editor //

Rovereto | Cinema e fumetto | fino al 17 settembre 2006

fino al 17 settembre 2006

"I personaggi dei comics sul grande schermo"
 




La nascita ufficiale del cinema, corrispondente alla prima proiezione pubblica che i fratelli Lumière effettuarono a Parigi il 28 dicembre 1895, precede di qualche settimana quella del fumetto, con la comparsa del personaggio "The Yellow Kid" sul quotidiano "New York World": era infatti il 16 febbraio 1896 quando Richard Felton Outcault pubblicava la prima tavola di quello che viene ritenuto, ormai simbolicamente, il primo eroe dei comics. Pur se studi recenti hanno collocato più indietro nel tempo le datazioni di cinema e fumetto, portando con merito alla luce un lavoro pioneristico di cui è doveroso conservare memoria, è comunque coi Lumière e con Outcault che i due mezzi espressivi assumono quei connotati che li faranno diventare, agli inizi del Novecento, intrattenimenti di massa importantissimi. Non è quindi un caso che tra i due media esistano da oltre un secolo significativi rapporti, sia per mezzo delle trasposizioni di comics su pellicola sia per le influenze cinematografiche nei fumetti, e che oggi si assista ad un massiccio ritorno su pellicola degli eroi disegnati. Studiosi e addetti ai lavori si sono interrogati a lungo sull'esito di questi rapporti, non sempre giudicati felici nei risultati artistici (e talora commerciali...), e il dibattito ha investito anche le differenze e le affinità tra cinema e fumetto.
Lo scopo che si prefigge la mostra "Cinema & Fumetto" è di evidenziare la rete di relazioni che i due media hanno intrattenuto, rivelando una non comune capacità di ridefinire l'immaginario collettivo, attraverso l'uso della narrazione per immagini. Accompagnando e spesso addirittura anticipando modi e tematiche del Novecento, film e fumetti hanno interagito con esiti artistici talvolta altissimi e, al tempo stesso, riuscendo ad essere perfettamente fruibili dal grande pubblico.



04.09.2006 # 360

Ilas Web Editor //

Napoli | Jannis Kounellis | Fino al 4 settembre 2006

Fino al 4 settembre 2006

Il Museo d'Arte Donnaregina di Napoli, MADRE, ospita una grande mostra retrospettiva sul lavoro di Jannis Kounellis, uno dei maggiori protagonisti dell'arte italiana del secondo dopoguerra.
L'esposizione, curata in stretta collaborazione con l'artista dal direttore del museo Eduardo Cicelyn e dal capocuratore Mario Codognato, aspira a ricostruire i quasi cinquanta anni della sua prestigiosa carriera attraverso opere ed installazioni provenienti da musei, fondazioni e collezioni private di tutto il mondo e sarà accompagnata da un voluminoso catalogo illustrato e con saggi critici ed apparati bio-bibliografici in italiano ed inglese. Nell'occasione è stato anche deciso di raccontare il sodalizio venticinquennale di Jannis Kounellis con la città di Napoli, attraverso la presentazione dei lavori più importanti esposti presso la galleria di Lucio Amelio tra il 1969 e il 1994.

03.09.2006 # 309

Ilas Web Editor //

Milano | Life. I grandi fotografi | Fino al 3 settembre 2006

Fino al 3 settembre 2006

Per tutto il XX secolo i fotografi della rivista Life hanno raccontato con le loro immagini ogni aspetto della vita umana.
Vedere la vita, vedere il mondo era il motto impresso sul primo numero di Life e veramente, con il loro stile inconfondibile, i fotografi di questa rivista hanno impresso una svolta nella maniera di comprendere l'attualità, di vederla e di raccontarla attraverso le immagini.
La mostra, che sarà presentata a Forma dal 20 aprile al 3 Settembre 2006, raccoglie il meglio della fotografia di Life. In una produzione inedita, messa a punto proprio per questa occasione, un insieme di circa 140 fotografie tra le più celebri realizzate dai fotografi di Life racconteranno la nascita, l'evoluzione e lo stabilizzarsi di una visione che è diventata decisiva per tutto il Novecento: il mondo alla maniera di Life.
In esposizione, le immagini migliori dei fotografi di staff e di alcuni altri celebri collaboratori della rivista: da Eisenstaedt a Bourke-White, da Mydans a Parks, da W. Eugene Smith a Robert Capa. La testimonianza del talento, della creatività e del coraggio di questi autori è racchiusa in questa mostra.

All'esposizione antologica viene associata anche una più concentrata, ma preziosissima, selezione di stampe d'epoca di Life, che sarà inaugurata lo stesso giorno (ma che avrà una durata ridotta rispetto all'antologica) nella sala bianca di Forma.
Used in LIFE, con questo timbro venivano contrassegnate, sul retro, le stampe che erano state effettivamente usate per la pubblicazione sulla rivista e sotto questo titolo sono raccolte qui una serie di stampe vintage, utilizzate dagli anni 30 agli anni 50 per la pubblicazione della rivista e scelte per Forma da Howard Greenberg, tra i galleristi più noti e affermati di New York e grande conoscitore di LIFE.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0814201345

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas