Ilas Web Editor //
Roma | Henri Cartier-Bresson | Fino al 29 ottobre 2006
Fino al 29 ottobre 2006
"Più di tutto, io cerco un silenzio interiore. Cerco di tradurre la personalità e non una sua sola espressione".
Una bellissima mostra dedicata a Henri CartierBresson. Si intitola "Omaggio a Roma - Ritratti" (31 maggio 2006 - 29 ottobre 2006; Museo di Roma, I piano) La mostra, suddivisa in due sezioni, rappresenta un omaggio al più grande e innovativo creatore di immagini del XX secolo, "l'occhio del secolo" come è stato definito, la cui arte ha lasciato un segno indelebile nello sviluppo della fotografia del Novecento. L'esposizione presenta due diverse selezioni di immagini in qualche modo complementari: la prima raccoglie una scelta inedita dei più significativi scatti che il grande fotografo, "l'occhio del secolo", come è stato definito, ha realizzato a Roma durante i suoi diversi viaggi e soggiorni. Le foto, scelte e selezionate insieme alla moglie Martine Franck, sono esposte per la prima volta e rappresentano un omaggio unico e prezioso del maestro del Novecento alla nostra città e al suo fascino visivo. La seconda selezione è una raccolta di ritratti realizzata da Cartier-Bresson nel corso della sua lunga vita. I ritratti - discreti, scattati senza alcun artificio - confermano una volta di più lo speciale talento del fotografo che istintivamente sapeva far scattare l'otturatore della sua macchina fotografica in una precisa frazione di secondo rivelatore.