Ilas Web Editor //
Torino | SALVO | Fino al 01 luglio 2007
Fino al 01 luglio 2007
La GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea dedica un'ampia mostra antologica all'opera di Salvo, artista siciliano ma torinese d'adozione. Sempre sviluppando un percorso autonomo e caratterizzato da un suo personale modello linguistico, Salvo a partire dagli anni Settanta attraversa le diverse esperienze artistiche dominanti in quella stagione, dall'Arte Povera all'Arte Concettuale al Minimalismo, fino ad un anacronistico ritorno alla pittura, in grande anticipo rispetto al movimento della Transavanguardia. La mostra parte con il proposito di restituire all'opera di Salvo la giusta collocazione nell'ambito delle esperienze degli anni Settanta. Questo è il decennio in cui la ricerca dell'autore, nel confronto continuo con gli artisti della stessa generazione attivi a Torino, e con i quali Salvo intreccia intensi rapporti di frequentazione e amicizia, ha rappresentato una visione fortemente alternativa. Anticipatore di un atteggiamento autoreferenziale e autocelebrativo che avrà fortuna negli anni Ottanta e Novanta, Salvo nel maggio 1970 si autoritrae, ornato di aureola, in atto di benedire di fronte al paesaggio di Lucerna (Benedizione di Lucerna, 3 foto su alluminio). La forte ironia dell'azione, insieme al tema religioso affrontato, costituiscono il leitmotif della sua ricerca successiva.