Ilas Web Editor //
Napoli | GIARDINO | Fino al 30 settembre 2006
Fino al 30 settembre 2006
Giardino - luoghi della piccola realtà, questo il titolo dell' esposizione, intende indagare -nell'intento di Hegyi- "lo sviluppo di nuovi contesti sensibili, la creazione di nuovi e intimi legami fra i regni e le esperienze personali che generano costellazioni estremamente sorprendenti (...) e nuovi domicili che costituiscono zone ideali per accentuare la percezione di realtà concrete".
Dopo aver indagato -con The giving person- le ragioni della creazione artistica contemporanea e i processi intellettuali ed emozionali che sfiorano la sfera percettiva della realtà, e dopo la narrazione di una Napoli crocevia di vitalità e fermenti creativi, aperta al dialogo internazionale descritta in Napoli presente, Hegyi riflette con Giardino sul tema del domicilio inteso non già nella sua accezione abitativa, ma in quella più segreta di un luogo personalissimo ed emozionale.
I 25 artisti in mostra propongono, attraverso diversi linguaggi -dall'installazione al disegno, dalla fotografia alla pittura- un viaggio nell'universo individuale di ciascuno alla ricerca di una dimora mentale, immaginaria, che ne aiuti la collocazione sociale in una micro-comunità, proprio nell'ambito del problema –sollevato dal filosofo francese Jean-François Lyotard- di reperire criteri di giudizio e di legittimazione che abbiano valore locale e non più universale.
Le opere in mostra raccontano dunque mondi reconditi, afflati comuni, legami poetici tra uomini e luoghi al confine tra personale e privato, intimo e collettivo.
artisti in mostra:
Riccardo Albanese, Ruth Barabash, Massimo Bartolini, Valerio Berruti, Simone Berti, Davide Cantoni, Loris Cecchini, Jiri Cernicky, May Cornet, Jan Fabre, Flavio Favelli, Gloria Friedmann, Alberto Garutti, Paolo Grassino, Laura Lancaster, Carla Mattii, Olivier Millagou, Mihael Milunovic, Tessa M. Den Uyl, Ursula Palla, Marina Paris, Jeanne Susplugas, Vedovamazzei, Katerina Vincourova, Italo Zuffi.