Valerio Caruso è un Front-End Developer con una solida esperienza nel settore del web design e dello sviluppo di interfacce digitali. Attualmente è responsabile della progettazione e dello sviluppo del sito web di ILAS – Accademia di Comunicazione Visiva, dove si occupa dell’ottimizzazione dell’esperienza utente e della gestione della piattaforma online.
Formazione e carriera
Si è diplomato alla ILAS con 110 e lode in Grafica Pubblicitaria ed Editoriale, formandosi sotto la guida di Giovanna Grauso, e in Web Design, studiando con Marco Tramontano e Giovanni Ferricchio. Grazie al suo talento e alle competenze sviluppate durante il percorso formativo, è stato selezionato dagli head hunter di ILAS e subito assunto come web designer junior.
Dopo un intenso periodo di formazione al fianco di Luca Romano, storico web engineer dell’accademia, ha rapidamente scalato le gerarchie diventando Front-End Developer e assumendo la responsabilità della gestione e dello sviluppo di www.ilas.com, il sito ufficiale dell’accademia, garantendone efficienza, responsività e usabilità.
Ruolo attuale e attività didattica
Oltre alla sua attività di sviluppo web, Valerio Caruso è docente strutturato alla ILAS, dove insegna nei corsi di Web Designer e Grafico Pubblicitario. La sua formazione multidisciplinare gli ha permesso di specializzarsi non solo nello sviluppo front-end, ma anche nella progettazione grafica applicata al digitale, con particolare attenzione al design per il web e per i social media.
Grazie alla sua expertise in grafica per i social media, è docente nei Master e nei corsi riconosciuti di Social Media Manager dell’Accademia ILAS, dove forma gli studenti sulle strategie di comunicazione visiva per i canali digitali, sull’uso avanzato di strumenti di progettazione grafica e sulle best practice per la creazione di contenuti efficaci.
Con una carriera in costante evoluzione e un’attenzione sempre rivolta all’innovazione, Valerio Caruso continua a contribuire alla crescita dell’accademia sia come sviluppatore che come formatore, trasmettendo agli studenti le competenze più richieste nel settore del web design e della comunicazione digitale.